areoib Inviato 1 Novembre 2005 Segnala Inviato 1 Novembre 2005 vi ricordate le Rally che ho acquistato!? la Rally 200 è sotto i ferri... sostituisco il serbatoio con uno (quasi) nuovo.. ho pulito il carburatore, ecc... ho fatto per curiosità delle foto all'interno del telaio -altezza pedane- e anche se quest'ultime riultano perfette (di colore e non c'è traccia di ruggine) all'interno si vede della ruggine superficiale (o almeno spero...). voi che trattamento protettivo mi consigliate (se ev. necessario..)? allego foto.. dsc02595_800x600 dsc02591_800x600 dsc02591_800x600 dsc02595_800x600 dsc02591_800x600 dsc02595_800x600 dsc02591_800x600 dsc02595_800x600 dsc02591_800x600 dsc02595_800x600 dsc02591_800x600 dsc02595_800x600 Cita
bolix Inviato 2 Novembre 2005 Segnala Inviato 2 Novembre 2005 non so se è una buona idea... ma io ci ho infilato il braccio e ho spruzzato una bella dose di convertitore ruggine spray... (brunox) Cita
Ospite Inviato 2 Novembre 2005 Segnala Inviato 2 Novembre 2005 Se hai il compressore e una pistola di quelle da nafta (con il tubo lungo) mettici dentro del ferox e dai una spruzzata tanto per convertire quel po' di ruggine superficiale (almeno cosi' sembra). Se non hai il compressore metti il ferox in uno spuzzino tipo detersivo o tipo pompa per innaffiare e fai la stessa cosa. In alternativa puoi regalarmi la Rally e ci penso io a sistemarla (cosi' ti tolgo un pensiero) Cita
areoib Inviato 2 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2005 Se hai il compressore e una pistola di quelle da nafta (con il tubo lungo) mettici dentro del ferox e dai una spruzzata tanto per convertire quel po' di ruggine superficiale (almeno cosi' sembra). Se non hai il compressore metti il ferox in uno spuzzino tipo detersivo o tipo pompa per innaffiare e fai la stessa cosa. ferox... volendo perchè no!? ma non fa niente se non si vernicia? mi sembra che il ferox funziona solo se si copre con della vernice o sbaglio!? In alternativa puoi regalarmi la Rally e ci penso io a sistemarla (cosi' ti tolgo un pensiero) anche questa sarebbe una soluzione... mi dai un istante per pensarci? l'istante è passato e la risposta la conosci!!! Cita
Ospite Inviato 2 Novembre 2005 Segnala Inviato 2 Novembre 2005 Il ferox converte la ruggine trasformandola in una sostanza che non viene attaccata dell'umidita' e blocca la formazione dell'ossido di ferro (la ruggine appunto), per quanto ne so io l'effetto non e' condizionato dalla necessita' di verniciature che coprano il ferox. Normalmente su parti arrugginite si da il ferox, poi antiruggine e infine vernice, ma questo dove le parti sono esposte e dove si vuole un risultato estetico. Certo che ... l'istante e' durato veramente un istante! Cita
bolix Inviato 3 Novembre 2005 Segnala Inviato 3 Novembre 2005 brunox... ferox... stessa utilitità. solo che il brunox lo trovi già in bomboletta spray.... confermo.. non è necessario verniciare... Cita
areoib Inviato 3 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2005 brunox... ferox... stessa utilitità. solo che il brunox lo trovi già in bomboletta spray....confermo.. non è necessario verniciare... grazie bolix.... ma la bomboletta viene fornita di sonda?? (tipo WD40) Cita
bolix Inviato 3 Novembre 2005 Segnala Inviato 3 Novembre 2005 no... ma recuperi un "tappino" da un vecchio wd-40.... lo spruzzo è comunque abbastanza potente e diffuso.. Cita
BlackDragon Inviato 5 Novembre 2005 Segnala Inviato 5 Novembre 2005 al il mio GL gli ho sparato al interno del grasso spray. Così viene isolata l'acqua perche si forma uno strato di grasso. Il grasso si mantiene. anzi più passa il tempo più trattiene la polvere e lo strato aumenta. Oppure tratti con il ferox e poi gli passi sopra dello zinco spray o un antiruggine. Per il ferox,zinco,antiruggine spray secondo me non c'è bisogno della sonda lo punti nel buco e lo spruzzi. Tanto ha un raggio d'azione di 30/40 cm. Cita
boncy Inviato 6 Novembre 2005 Segnala Inviato 6 Novembre 2005 Per la prevenzione..... Basterebbe una spruzzata di olio nel condotto. questo ovviamente per uno che non ha la vespa tutta smontata in fase di restauro Curiosità: avete mai fatto caso che sulle Smallframe, non esite questo tipo di problema???? questo pechè il carburatore è alloggiato all'interno del telaio e IMMERDA dappertutto, risultato è che il tubo si auto-olia Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini