carlo147 Inviato 2 Novembre 2005 Segnala Inviato 2 Novembre 2005 Ipotizzando che io abbia una et3 iscritta fmi in emilia romagna (almeno io sono di rimini e la vespa è targata massa carrara), ho letto che il bollo lo pago in forma ridotta 10,33 e che se intendo non usarla, non lo devo pagare. Mi chiedo: -se non pago il bollo per tre anni se decido di non usarla, non me la radiano di ufficio? -il bollo lo posso sempre andare a pagare tramite il sistema lottomatica dal mio tabaccaio? cosa gli devo dire per far valere questo mio vantaggio? Grazie. Cita
GiPiRat Inviato 2 Novembre 2005 Segnala Inviato 2 Novembre 2005 No, non te la radiano, al limite ti avvisano che ci sono dei bolli impagati e tu gli puoi mostrare le tue ragioni. Per pagare il bollo presso lottomatica la tua regione deve aver fatto un accordo specifico per i veicoli d'epoca, altrimenti lo paghi alla posta mettendo nella causale: "veicolo esente ex art. 63 Legge 342/2000", eventualmente aggiungi la legge regionale dedicata. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini