daikengo55 Inviato 10 Novembre 2005 Segnala Inviato 10 Novembre 2005 ciao ragazzi e' una settimana che cerco di carburare la mia vespa ma non riesco ho un 75 racing travasi raccordati apertura terzo travaso valvola raccordata per il 19.19 che ho su con filtro dell'aria conico , travasi al cilindro allargati , proma e albero anticipato ora ho su un getto 82 ma in 4 a palla se tiro l'aria va di piu di quanti nuberi dovrei arricchire?poi ho un altro prpblema ho il getto del minimo 38 e questo getto max82 appunto a bassi giri mi si ingolfa un po?che durezza di candela mi consigliereste grazie a tutti Cita
Cecco Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Inviato 11 Novembre 2005 se quando il motore sta girando agli alti regimi tirando l'aria va meglio aumenta il getto del max di un paio di punti e vedi se ne trai giovamento a sufficienza (x carburarla devi andare un passo alla volta senza stravolgere troppo con aumenti/riduzione drastiche delle dimensioni dei getti, max o min che siano). Cmq per capire se monti il getto del max ottimale il mezzo migliore è la classica lettura della candela, e se le cose stanno come dici dovresti vederla tendenzialmente chiara (=carb magra) rispetto alla classica "color nocciola". Invece per risolvere l'ingolfamento anzitutto devi capire quanto ingente è l'eccesso di benza nella miscela che hai al min. Hai provato a regolare lacarb via vite del min? montando il 38 a quanti giri stai? se non riesci a regolarlo tramite la vite del min (generalmente se monti il getto del min delle giuste dimensioni dovresti trovare la carburaz ottimale tra i 2 e 2,5 giri) riduci il getto ad un 36 e prova poi ad ottimizzare la carburaz per mezzo della vite. In fine per quanto riguarda la candela quella che devi montare dovresti poterlo leggere sul libretto che ti hanno dato assieme al gt. cmq per un 75 racing (un polini suppongo) una NGK B7HS, tutt'al più max la 8, o la corrispettiva di un altra marca, dovrebbe essere quella adeguata. Ma aspetta i consigli di qualcun'altro che abbia più dimestichezza con il racing in modo che ti possa dare consigli migliori. buon lavoro e facci sapere come vanno le cose ciauz cecco Cita
daikengo55 Inviato 11 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2005 CIAO E GRAZIE DI TUTTO ALLORA PER IL GETTO DEL MINIMO PENSAVO CHE IL 38 CHE HO SU FOSSE IL PIU PICCOLO ORA PROVVEDERO A RIMEDIARNE UNO PIU PICCOLO PER LA CARB INFATTI E UNA SETT CHE CI PROVO PERCE HO POCO TEMPO LA NOTTE E POI NON POSSO NEANCHE FARE TROPPO CASINO COMUNQUE SONO VICINO AL GETTTO GIUSTO INFATTI SONO PARTITO DA UN 90 E SONO ARRIVATO PIANO PIANNO AL 82 ANDANDO DI DUE IN DUE NUMERI GUARDANDO LA CANDELA; OGGI NE HO PRESA UNA PIU MORBIDA NGK B6 ED HO RIUSOLTO PENSO DEVO PROVARLA DI PIU .PENSO CHE APPENA RIMEDIERO IL GETTO DEL MIN CI BUTTO SU UN MAX DA 84 E VIA CHE SI CORRE CIAO E GRAZIE ANCORA Cita
Carlo75 Inviato 11 Novembre 2005 Segnala Inviato 11 Novembre 2005 Ciao Per il discorso del max concordo al 100% con Cecco, i sintomi che descrivi sono di carb magra e quindi devi provare ad aumentare, di 2 o 3 punti, e poi riporvare. Invece per il minimo, sei sicuro che si tratti di un ingolfamento, e non invece di un buco di magra? Perchè a me, con un 75 (oltretutto senza lavori) e il 19, il getto del 38 dava questo problema, montando un 45 si è "magicamente" risolto (ovviamente lavorando contesutalmente anche sulla vite minimo e sulla vite miscela). Poi la candela B& è troppo calda, va bene solo per gt originali, per il racing l'ideale è una B8. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini