=Stefano2= Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 Ho letto su un vecchio post che dopo aver scatalizzato la Vespa e aver cambiato i getti bisogna anche fare un MEZZO GIRO DI VITE. Di quale vite? di cosa si tratta? e a quale scopo? Qualcuno potrebbe perfavore spiegarmi? Grazie,Stefano Cita
Vesponauta Inviato 18 Novembre 2005 Segnala Inviato 18 Novembre 2005 E' una domanda da forum tecnico. Comunque non è detto che sia sempre necessario. La vite è quella che trovi dietro la scatola del carburatore. Serve a regolare la miscelazione del minimo (non l'apertura della ghigliottina: per questa c'è quella superiore). Per avere il quadro della situazione usa il pulsante "cerca" così ti fai una cultura in merito! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini