Paolito Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 ciao!!!! sentite, cosa dite di sta 90ss è un'ennesima bufala???? a me non convincono molto i numeri del motore..sembrano ripunzonati e male!!!! http://cgi.ebay.it/Vespa-90-SS-1970-solo-15000km-Super-Sprint_W0QQitemZ8018091418QQcategoryZ94139QQrdZ1QQcmdZViewItem Cita
GiPiRat Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 Sì, i numeri sembrano punzonati da un inesperto e i caratteri non sono giusti, ma le lettere e i numeri della sigla sono i suoi, quindi potrebbe essere un carter motore sostituito. Forse avevano rotto il carter ed è stato montato un ricambio originale. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 mh ... mi sa tanto di taroccone e il prezzo lo conferma , chi ha una 90SS la tiene stretta e se è messa bene non chiede meno di 6000 euro ... Cita
Ospite Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 La sigla è esatta ed il logo nuovo pure. Io una volta ho sostituito un telaio su di una vespa e alla Piaggio lo hanno ripunzonato alla ca,,o di cane. Quindi potrebbe essere come dice Gino. Cita
boncy Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 scusate ma la 90 ss ha lo stemma quadrato quindi non può essere originale, e anche sul motore hanno mantenuto il simbolo quadrato, io avevo un'ET3 78 con ancora il simbolo quadrato sul carter Cita
Marben Inviato 28 Novembre 2005 Segnala Inviato 28 Novembre 2005 Non è una 90SS 'Gruppo piloti speciali'? Nel 1970 il logo esagonale era esisteva già da oltre due anni, quindi non vedo nulla di strano. Le frecce presumo siano le Hella originali previste per il mercato tedesco e quello svizzero. Semmai la sella pare non sia quella giusta: sbaglio o la 'GPS' aveva la sella della 90SS normale, perlomeno nella forma (non so se pure quella era incernierata dietro)? Anche il contachilometri non dovrebbe essere quello originale, ha il logo a scudetto ed a scalato a 110km/h: la SS l'aveva scalato a 100 (sempre che per la GPS sia lo stesso....) Cita
Paolito Inviato 28 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2005 GPS??? non ne avevo ancora sentito parlare........ bho, i numeri sembrano ripunzonati tanto malamente che non mi convincono..... così ad occhi sembra quasi che abbiano dato delo stucco sui vecchi e che gli abbiano rifatto sopra quelli nuovi (è strano quel grigio che c'è li attorno...)comunque da una foto non è poi così facile capirlo.... Cita
Ospite Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 Però se osservate meglio la foto frontale ingrandita notate che lo stemma esagonale è incollato sulla base rettangolare del vecchio stemma Piaggio. Cita
areoib Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 Non è una 90SS 'Gruppo piloti speciali'? le 90SS sono tutte uguali (a parte le piccole differenze tra 1a e 2a serie...) GPS (o Gruppo Piloti Speciali) serviva solo per una strategia di marketing... mera pubblicità... Le frecce presumo siano le Hella originali previste per il mercato tedesco e quello svizzero. quelle non sono le frecce della Hella (e se sono della Hella non sono le originali previste per la Vespa) le frecce all'estremità delle maopole erano solo per il mercato tedesco. Semmai la sella pare non sia quella giusta: sbaglio o la 'GPS' aveva la sella della 90SS normale, perlomeno nella forma (non so se pure quella era incernierata dietro)? Anche il contachilometri non dovrebbe essere quello originale, ha il logo a scudetto ed a scalato a 110km/h: la SS l'aveva scalato a 100 (sempre che per la GPS sia lo stesso....) non mi risulta, però... tutto può essere... PS: nell'immagine il testo è poco chiaro: GPS sono le nuove eccezionali Vespa Super Sprint! GPS sono i Vespisti più in gamba! GPS sono coloro che acquistano da oggi una Super Sprint! GPS è il fantastico Gruppo Piloti Speciali! GPS potete esserlo VOI! gps2 gps2 gps2 gps2 gps2 gps2 Cita
-2IS- Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 Esatto, strategia di marketing. A quanto pare, a quei tempi, la 90SS era considerata vespa al 50% a causa del suo aspetto poco convenzionale (ruota di scorta in mezzo, serbatoio-portaoggetti). Per questo motivo le vendite non furono molte (gli esemplari presenti oggi lo confermano). Dunque la piaggio si inventò la GPS, versione semplificata (in termini di accessori), probabilmente per smaltire le rimanenze dei telai SS rimasti invenduti. Credo sia andata così, correggetemi se sbaglio... Per quanto riguarda l'esemplare di ebay, secondo me è autentica. Forse il carter è stato sostituito e per scrupolo il proprietario ha provveduto a ripunzonare il vecchio numero (il ricambio, infatti, è venduto senza alcuna sigla, per ovvi motivi...). Diciamo che punzonare non era il suo forte di sicuro, ma se notate la sigla del telaio corrisponde pure ad una 90SS. è visibile nell'inquadratura del motore. Buona asta..!!!! ciao Cita
Marben Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 Esatto 2IS, la 'gruppo piloti speciali' è proprio quella. Una SS alleggerita e più convenzionale. Secondo me quella di Ebay è una GPS. Cita
ho6vespe Inviato 29 Novembre 2005 Segnala Inviato 29 Novembre 2005 il motore per me è un bel tarocco.. fatto con lo stucco d'alluminio per giunta.. magari il telaio però è vero.. anche se per me è tarocco pure lui.. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini