Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi è appena arrivata questa comunicazione che parla dell'ultima novità in cantiere :

nell'augurarle Buone Feste,colgo l'occasione per mettere in evidenza

la nuova centralina per Vespa ET3,PXE,T5,PK che si chiamera' "TRACER".

Si usa accoppiata alla centralina originale e non richiede modifiche.

Richiede solo l'utilizzo di un cappuccio candela schermato,che posso

fornire.

Essa dispone al suo interno 8 mappe ad andamento lineare,simili a quelle

che si ottengono con "DELAYER" ed in piu' 7 mappe arbitrarie,cioe' con

andamento non lineare,ma a "campana".

Le 7 curve arbitrarie sono state messe a punto per coprire le piu' comuni

esigenze motoristiche vespistiche.

Oltre alle 8 mappe lineari ed alle 7 arbitrarie,"TRACER" esegue anche

un'ottava curva arbitraria,che si puo'impostare autonomamente,con

un'economico Kit di programmazione.

La selezione delle curve attuate e' molto semplice,ed avviene spostando

semplicemente dei microinterruttori,la cui combinazione da'orgine alla

scelta della mappa.

"TRACER" non utilizza il filo fanali nell'installazione su ET3 ed ha le

stesse dimensioni di "DELAYER".

"MAPPER" che uscira' i produzione,verra' sostituita proprio da "TRACER".

Tra pochi giorni sara' disponibile sul sito www.elvenresearch.com

una scheda tecnica piu' dettagliata.

_racer_600.4dcb6c7d460d9fb5ac959ded5b6d7

tracer_600

_racer_600.1234bad4bb5028e78445dd006a047

_racer_600.470c3d4eb1d00c7008c7a5c8c51ab

tracer_600

tracer_600

tracer_600

tracer_600

tracer_600

tracer_600

 
Inviato

Se non cambia idea, vi indico quello che mi ha scritto :

Penso che promuovero' il tutto sino al 15 Gennaio in questa maniera:

Centralina 80 Euro,kit 50 Euro,insieme 100 Euro.

Il kit è per la programmazione della curva personalizzata

Inviato
Se non cambia idea, vi indico quello che mi ha scritto :

Penso che promuovero' il tutto sino al 15 Gennaio in questa maniera:

Centralina 80 Euro,kit 50 Euro,insieme 100 Euro.

Il kit è per la programmazione della curva personalizzata

Centralina originale 80 euro? Quella attaccata alla chiocciola, da dove parte il cavo per la candela? Non è un pò cara?

Inviato

No, no. Gli 80 euro sono per la Tracer, la centralina originale rimane quella che è, il Kit è per la programmazione della curva personalizzabile.

Si inserisce asattamente come la Delayer, solo che è più sofisticata

Inviato

bè la delayer costava 65....se questa costa 80 non mi pare così tanto più cara...secondo me la cosa un po' difficile è saperle usare in maniera corretta, cioè sapere impostare un corretto anticipo statico e poi su quello giostrare con le varie curve preimpostate ed arrivare ad ottenere un anticipo ottimale ad ogni regime di rotazione...

cmq sono delle belle cosine..credo che prima o poi me le farò anch'io....(nel senso che le compro non che le costruisco.... :D )

Inviato

no non è tanto più cara, ma come ha detto cotonello è un oggettino molto complesso, già la delayer è difficile da settare al meglio in modo che si accoppi bene con il resto del motore e con la carburazione, figuriamoci questa con le curve, si beh ok ha delle curve preimpostate e si può scegliere provandole tutte quella che da le migliori prestazioni sul proprio motore, ma non è detto che si trovi una che va bene, in fondo ci sono 7 curve preimpostate, ma basti pensare a le moltissime configurazoni di motore che si possono avere su un largeframe...molto più della delayer non da. Invece la funzione della curva programmabile è molto interessante...ma chi di voi sa come programmarla?!?! cioè non nel senso pratico, per il quale ci sarà il programmino col pc.. ma nel senso come si fa a conoscere la giusta curva per il proprio motore? qua ci stiamo avvicinando al campo dell'ingegneria, se un giorno la comprerò (sarà esclusivamente per la curva programmabile) ma prima di comprarla acquisterò un libro sulla mappatura delle centraline :)

ciao ciao

Inviato

No no, calma, non ho nessun interesse in comune con questi signori.

Il sito Elven l'ho conosciuto per caso quando zampettavo quà e là in internet ed in una discussione, su di un forum tedesco, ho trovato questo link che ho prontamente segnalato subito nel forum di VOL. Parallelamente ho avuto un epistolario (elettronico) con loro per richiesta di varie informazioni.

Ne ho acquistata una per me e tre per miei amici con soddisfazione. Mi ero concentrato parecchio sul discorso relativo alle accensioni ad anticipo variabile perchè lo ritengo importante per una buona messa a punto del motore. So che c'è anche una ditta tedesca che ne produce una analoga alla delayer però quelli della Elven sono stati gentili e sensibili al funzionamento dei loro prodotti (oltre che italiani, perbacco). Mi hanno inviato una mail che mi chiedeva le impressioni ed io, forse non il solo, gli avevo palesato il forte interesse da parte di tutti di avere un ulteriore step di implementazione per gestire le curve in modo non lineare, visto l'ingresso sul mercato del Vespatronic.

Come soluzione ritengo sia la più completa possibile.

  • 2 settimane dopo...
  • 6 mesi dopo...
Inviato

puo servire con un proto da 30cv,anzi se vuoi tirare fuori il massimo da un motore tirato di rdc e anticipo è

indispensabile,ma da quello che ho capito tu vuoi qualcosa di piu tranquillo,ora il signior elven mi odiera,ma spendili

per una marma inglese questi euro che il costo per cavallo è di sicuro inferiore ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...