Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Le 50cc hanno diritto ad essere considerate moto storiche, superati i 30anni? oppure rimarranno a vita ciclomotori dovendo pagare il normale bollo come un frullatore in plastica appena immatricolato?

grazie

 
Inviato

I ciclomotori pagano già il bollo come tassa di circolazione e non come tassa di proprietà a prescindere da quanti anni abbiano, per cui non sono stati inclusi nella classificazione di veicoli d'epoca. Ma ciò non toglie che lo siano a tutti gli altri effetti se ultra trentenni o iscritti al R.S. FMI o se omologati ASI (assicurazione o circolazione in caso di raduni, ecc.).

Ciao, Gino

Inviato

si d'accordo. ma in questo modo la tassa di circolazione ammonta a oltre 35 euro, mentre nel caso di moto storiche l'importo è minore...

Inviato

Ma, scusa, in quale regione risiedi? La tassa di circolazione per ciclomotori, normalmente, è di 19,11 euro.

Vedi: http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/informazioni/index.htm#ciclomotori

"IL BOLLO PER I CICLOMOTORI

L'importo annuale della tassa di circolazione per i ciclomotori (veicoli fino a 50 cm cubici di cilindrata) è pari a € 19,11 (37.000 lire) su tutto il territorio nazionale (in Veneto, Calabria, Campania, Abruzzo è € 21,02; Marche € 20,63; Molise € 20,45; Lombardia € 22,00; Piemonte € 20,00)."

Non credo ci siano stati cambiamenti così clamorosi nel 2006.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...