GustaV Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 Ho trovato questo: http://snipurl.com/ljfs Cosa ne pensate? Come si potrebbe fissare alla Vespa? Cita
Vesponauta Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 Che ci vuole a tranciarlo con una tronchesona da potatura? Cita
capobanco Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 ....ma dai piuttosto continuo a portare sotto braccio il casco come si faceva negli anni '80 con l'autoradio estraibile, a mano!!!!!! Gustav e poi dove lo leghi al portapacchi? alla forcella? .....arriva il cane di turno ti fa un bella espletazione organica liquida e poi ti voglio vedere.... ....sottobraccio forever.... Cita
pieros Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 L'ho visto per la prima volta alla fiera di Padova, il bike expo, l'idea non mi convince fino n fondo. Secondo me striscia il casco, che può essere rilevante come no ma non mi da l'idea di essere molto resistente Cita
Tigre Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 A me non convince tanto! opto anche io l'idea intramontabile e anche romantica del caso al braccio!eh eh piuttosto...che tipo di casco usate voi?integrale..... jet con visiera..... jet senza visiera...(chiaro dipende anche dalla stagione e se si usa il parabrezza) ciao Cita
GustaV Inviato 13 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 Ok, mi avete convinto: non è una buona idea. Casco integrale modulare, sempre. Cita
Tormento Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 se proprio come me non vuoi portarti il casco dietro, posso dirti come faccio io.. ho preso un lucchetto di quelli ad arco, lo infilo nell'occhiello in cui è infilato il sistema di chiusura del casco (lo so che non mi sono spiegato bene ma così mi viene,in pratico lo passo come segnato in rosso nella foto o in posizioni simili per altri caschi) e poi intorno ad un tubolare del portapacchi. il casco non è così a tiro di cane/gatto e a meno di tagliare il cordino di chiusura (e a quel punto il casco si può pure buttare perchè non credo si possa ricucire con sicurezza) o il lucchetto non si può asportare. 6 euro e passa la paura. e non è certo meno sicuro dell'accessorio in questione che credo si tagli senza trope difficoltà, o almeno le stesse del lucchetto. ciao Cita
mighel Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 Anche io uso il metodo di Tormento!! è vero che ci vuol poco a tagliare il cordino....è anche vero che probabilmente il mio casco non lo ruberebbero nemmeno se fosse semplicemente appoggiato sulla sella slegato... Ciao! Mighel. Cita
Tormento Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 in realtà mi sono spiegato meglio, se passi il lucchetto nel posto gisuto tagliare il cordino libererà il casco ma a quel punto sarà inutilizzabile perchè da buttare visto che si va a danneggiare una zona delicata come quella che fissa il meccanismo di chiusura al resto del casco. ciao Cita
GustaV Inviato 13 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 Io un paio di volte ho lasciato il casco attaccando la cinghietta all'apposita linguetta sottosella: chiudendo la sella diventa impossibile (o quasi) sfilare il casco senza aprirla. Comunque non è un metodo sicuro. In certe situazioni comunque andare in giro con ll casco sotto il braccio è una bella seccatura. Cita
Tormento Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 concordo che in certi momenti il casco rompe. quanto alla sella se il casco è di valore non lo fare, la sella si apre facile senza romperla se sei capace o rompendola se non lo sei.. risultato ? rischi che oltre a fregarti il casco ti spacchino sella e/o serratura se sono idioti... una ragione in + per legarlo al portapacchi,così eviti rotture di sella. e tieni presente che io ho l'allarme e nonostante tutto sotto la sella evito.. ciao Cita
Ospite Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 Io sulla mia Ts ho fatto saldare sulla lingua di ferro della sella(quella che si avvita al telaio insomma) due U di ferro. A questo punto ci infilo il casco o due caschi(una U per casco)e ci metto un bel catenaccio. Anche se alzano la sella sono costretti a tagliare tutta la parte di pelle- stoffa del casco. Ma in queste condizioni il casco diventa inutilizzabile perchè non si potrà più chiudere. Semplice ed efficace anche se non so se mi avete capito Cita
Tormento Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 capito.concettualmente il sistema è lo stesso del mio... alla fine se si vuole il casco servirà solo a tenerlo come fermacarte Cita
Ospite Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 Soprattutto se sono costretti a tagliare la parte con il laccetto ;-) Cita
DARIOCAS Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 Tormento, ma la cosa non ha il vano sottosella? Cita
Tormento Inviato 13 Gennaio 2006 Segnala Inviato 13 Gennaio 2006 si ma ogni tanto vado in giro in due... e notoriamente le donne quando camminano difficilmente si portano dietro altro oltre alle loro borse da 24/36 ore, figurarsi un casco... tra l'altro francamente ho il dubbio che un integrale forse non ci stia, devo controllare, io uso un nolan jet che però non entra se mi porto dietro una catena sotto la sella. Cita
alaneco Inviato 14 Gennaio 2006 Segnala Inviato 14 Gennaio 2006 tra l'altro francamente ho il dubbio che un integrale forse non ci stia Ci sta, ci sta... Cita
ronco Inviato 14 Gennaio 2006 Segnala Inviato 14 Gennaio 2006 Io normalmente il casco lo metto nella GIVI che ho sul portapacchi. Ce ne stanno 2. Quando mi sono trovato in situazioni dove dovevo agganciarlo sotto la sella, ha piovuto e l'ho trovato pieno d'acqua perche si puo' solo agganciare all rovescia Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini