SergioGE Inviato 29 Gennaio 2006 Segnala Inviato 29 Gennaio 2006 Finalmente, dopo un anno, sono arrivato alla conclusione.. anche perchè dopo avere sostituito il volano sono passato, specialmente sul faro, dalla luce di un cero a quella accecante con conseguente fulminazione delle lampade alla prima sgasata. Il circuito limitatore di picchi adoperato è quello semplicissimo tratto dal sito http://www.-.net/regolato.htm (GRASSIE agli autori!)seppur con qualche componente diverso.. ma funge lo stesso benissimo. Ne ho montati due: uno direttamente nel faro anteriore per la lampada abb/anab e l'altro nel posteriore sulla lampada di stop visto che l'inconveniente di "supertensione" mi si verificava solo su quelle due lampade.. per ora le posizioni non folgorano. Per la lampada ho montato un dissipatore sull'SCR anche se non mi pare scaldi molto mentre sullo stop l'ho montato senza dissipatore.. Per il faro posteriore non c'è alcun problema di sistemazione mentre non sapevo dove piazzare "furbamente" quello per il faro anteriore. Potevo chiuderlo in una scatoletta e metterlo.. dove?? All'uscita dell'impianto avrei dovuto forare per piazzarlo e poi lì si becca acqua e fango, nel bauletto vicino alla bobina ingombra e io possibilmente non lo volevo .. fra i piedi"... L'unica e migliore mi è parsa la sistemazione nel faro. E l'ho montato direttamente sul portalampade e sui filamenti mettendo due diodi 4A uno per filamento. Questo per evitare l'accensione contemporanea dei due filamenti. Il circuitino su basetta preforata è fissato al portalampade tramite una vite 25x3ma bloccata con dadi e controdadi fra il circuito e l'unico posto per faston, chiaramente forato da 3,25, non utilizzato che c'è nel portalampade. Il funzionamento è perfetto! Un pò di ballamento al minimo con qualche picco trascurabile e luce sempre perfetta e regolare (tensione da diodo zener 6,2 volt) ne troppa ne poca a tutti i regimi. Allego qualche foto se qualcuno vuole piazzarlo come io ho fatto... 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1825 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1826 Cita
sirnick Inviato 30 Gennaio 2006 Segnala Inviato 30 Gennaio 2006 anche io volevo realizzare una cosa simile.. ma lo hai realizzato tu? se vado in un negozio di elettronica me lo fanno? Cita
SergioGE Inviato 30 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2006 Guarda che la realizzazione è proprio semplicissima! Logicamente ti serve un saldatore ed un pò di stagno.. magari se conosci qualcuno che l'abbia ti compri i componenti e te lo fai fare da lui. Io, per il faro, ho montato i componenti su una basetta preforata per avere consistenza ed anche la possibilià di ancoraggio al portalampade sennò anche senza basetta va benissimo. Per i filamenti ABB/ANAB ho aggiunto due diodi 1N5408 (non si vedono nelle foto perchè stanno sotto la basetta): Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini