leokorn Inviato 4 Marzo 2006 Segnala Inviato 4 Marzo 2006 Leggendo le clausule della polizza che ho con l'ambrosi (Vespa PX 125 del 1984) volevo capire il corretto significato di alcune parole. Riporto il testo originale: Il veicolo assicurato con la presente polizza, ai fini della validità dell'assicurazione, deve presentare le seguenti caratteristiche: - essere regolarmente omologato ed immatricolato con: a)iscrizone documentata nel registro storico ASI FMI ecc.... o in alternativa b) essere in possesso di attestazione di "veicolo di interesse storico" rilasciata da un club federato ASI e/o FMI, purchè detti club siamo regolarmente costituiti da almeno 5 anni dalla data della stipula del contratto. - avere data di costruzione non inferiore a anni 20,; tale limite si intende elevato ad anni 30, limitatamente a motocilci, motocarrozzette e autocarri fino a 35 q.li qualora per il veicolo assicurato sussista la condizione di cui alla precedente lettera b) Allora mi chiedo , si è sempre detto e anche i funzionari ambrosi hanno sempre detto che basta che il mezzo abbia 20 anni il proprietario abbia la tessera FMI, ma da quello che leggo non sembra così. Qua dice che serve o l'iscrizione al registro, o una attestazione ma in questo caso servono 30 anni. Non vorrei trarre conclusione affrettate, ma ad esempio nel mio caso, PX 125 del 84 non iscritto al registro, io ho solo la tessera FMI ( e mica so se il club è costituito da piu di 5 anni!!!!), ma che mi stanno fregando???? Cita
highlander Inviato 10 Marzo 2006 Segnala Inviato 10 Marzo 2006 b) essere in possesso di attestazione di "veicolo di interesse storico" rilasciata da un club federato ASI e/o FMI, purchè detti club siamo regolarmente costituiti da almeno 5 anni dalla data della stipula del contratto. la mia è leggermete diversa: b) essere in possesso di attestazione di "veicolo di interesse storico" rilasciata da un club federato ASI e/o FMI e/o club di collezionisti, purchè detti club siamo regolarmente costituiti da almeno 5 anni dalla data della stipula del contratto. quando, l'anno scorso, mi è arrivata la polizza, ho avuto lo stesso dubbio, mi sono preoccupato immediatamente, cioè sembrava che io avessi dichiarato il falso ... MA NON SCHERZIAMO!!! poi ho telefonato all'ambrosi ed ho chiesto spiegazioni, loro mi hanno detto che è sufficiente una dichiarazione del presidente del mio club nel quale dichiara che il veicolo è di interesse storico, naturalmente, questo, in caso di problemi. non è una bella cosa, ma ci può stare. la stessa frase non è però nella tua polizza ... stai attento informati bene, ho parlato con loro qualke gionro fa, dovevo fare il rinnovo della polizza, ma ora la antonveneta vuole la certificazione asi o fmi, ma continua con i contratti già stipulati, io sono rimasto d'accordo che ci sentiamo a fine mese, che dovrebbero avere una nuova offerta ciao Francesco Cita
leokorn Inviato 13 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2006 Io sono esattamente nella tua situazione. Per ora va bene cosi, ma fra poco devo rinnovare e ancora non so che farmi. Sinceramente questa cosa dell'attestazione è un po strana, se ci sono problemi aggiungere guai non è mai un ottima cosa, io mi sa che la cambio l'assicurazione perechè non mi va di rischiare con loro, questa cosa mi puzza dopo se ti tirano fuori iscrizioni o che sono sempre cavoli amari. Purtroppo io sono di MAcerata, e con loro devo fare tutto per telefono, e per questo ho un po di sospetto che ti fregano! Cita
mighel Inviato 31 Ottobre 2006 Segnala Inviato 31 Ottobre 2006 Ho chiamato adesso Ambrosi (agenzia di Verona)!! Beh, alla fine le notizie non sono poi brutte... La signorina mi ha detto che ora si appoggiano a una nuova compagnia, quindi le polizze vecchie vanno fino alla scadenza e poi se ne potranno fare di nuove alle stesse condizioni (110 euro la prima vespa + 35 per le aggiuntive). Richiedono: tessera del club, documenti della vespa e basta! Niente iscrizione a registri storici! E la signorina ha ribadito che questo vale anche per i 50ini....... Non male, no? Ciao! Mighel Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini