Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi, salve a tutti, avrei bisogno di una delucidazione. Secondo voi, posso montare tutto il blocco motore (compreso di ruota) di una 50 faro tondo su uno special del'72??? Cambia qualcosa? E' tutto uguale?? Fatemi sapere AS SOON AS POSSIBLLE PLEASEEEE!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Allora la 50 faro tondo ha le ruote da 9" in particolare la 50 R ha 9" con tamburo ventilato.

Le prime special hanno le ruote come la 50 R, quindi da 9" e poi in seguito fu montata la ruota da 10".

Mi spieghi perchè vuoi montare il motore della 50 faro tondo sotto la special? Cerca un motore special: lo trovi anche a 50 euro ed eviti di cambiare il mozzo ruota.

Comunque si: è un lavoraccio: devi aprire tutto il blocco motore

Inviato

non devi cambiare niente , se hai tutti i particolari della special li smonti da quel motore e li passi sull'altro , la differenza tra i 2 motori sta solo nella meccanica interna , l'attacco del perno ruota è il medesimo per cui non devi cambiare assolutamente niente , una precisazione , le 50R fino al 70/71 avevano i cerchi pieni da 9 e non i ventilati , ma non è importante in questa discussione .

Inviato

Io ero convinto che il millerighe fosse diverso: perchè quando provai a mettere le ruote da 10 sulla 50N, il tamburo ventilato non entrava bene e avendo paura di forzare non cambiai più le ruote.

Forse bastava un pò di grasso....Comunque se l'albero ruota è identico, vai tranquillo e cambia mtore

Inviato

il fatto è questo, io ho uno special con annesso motore (manca solo del carburatore e della marmitta) che però ho ritirato con il gruppo termico staccato dalla testata e non so in che condizioni è messo anche se girando il volano il pistone compie il movimento che gli compete...

Inviato

Metti quello che manca e prova ad accendere il motore. A limite potresti montarci addirittura un elaborazione. Vedi tu. Il carburatore usato e la marmitta nuova li prendi a 40 euro, ci monti il gruppo termico che hai, e vedi se la vespa và in moto.

Inviato

il pistone e la canna non devono presentare dei segni di grippaggio, ovvero delle righe/graffi più o meno profonde/i

Se metti una foto te lo pssiamo dire con certezza

Inviato

La ruggine esterna non pregiudica il funzionamento: basta ovviamente che la canna non sia rovinata e non ci sia ruggine all'interno

Inviato

mmmm.....non mi sembra....anzi! Devo metterci cmq un pò di olio??

La marmitta l'ho rimediata avendo il blocco del 50(faro tondo di cui sopra) al quale però non posso sottrarre il carburatore che manca del pezzo inferiore. Appena rimedio il carburatore monto il tutto e vediamo che succede....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...