Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve amici,

dopo aver smontato la testa del gruppo termico del mio T5 per pulirla da incrostazioni, mi sono accorto di questi segnacci che vedete in foto.

Premetto che la vespa và alla grande, non ho problemi, ma mi chiedo se ne avrò in futuro.

Un amico mi ha detto che sono segni di una fascia spezzata, in effetti due anni fa ho avuto un problema ed il mio meccanico mi ha parlato di "fascie incollate", bo!

Nell' altra immagine si vede la testa del pistone: vi chiedo se il nero è incrostazione o è un qualche strato di non so che? come posso pulirlo?

Aspetto vostri utili consigli!

Grazie a tutti

pistone_826.jpg.28d3bab25969ce5e331eab64

testa_158.jpg.79096532b8e6b08c4e40fd2cc1

pistone_826.jpg.28d3bab25969ce5e331eab64

testa_158.jpg.79096532b8e6b08c4e40fd2cc1

pistone_826.jpg.6117b46d2ef33dfd1dd3b220

testa_158.jpg.06808d379e86c8879475f52a9a

pistone_826.jpg.8a5300e045fbfe2c737a169e

testa_158.jpg.8b7ba4b345e311c5468afbe8cf

pistone_826.jpg

testa_158.jpg

testa_158.jpg

pistone_826.jpg

testa_158.jpg

pistone_826.jpg

testa_158.jpg

pistone_826.jpg

testa_158.jpg

pistone_826.jpg

testa_158.jpg.0556b1e9c68dd44dd3c883f7b2d5abe8.jpg

pistone_826.jpg.841a7e4bc3e8be96047e9add52bb4ef5.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dico la mia ma lascio la parola a + esperti:

se i segni neri sono sul cielo del pistone nn riguardano le fascie che vengono dopo.....piuttosto sono i segni della combustione.

per toglierli cartavetro 600 e poi 1000 ( ma nn farlo se prima nn te lo confermano altri ;) ) . se nn ricordo male se ne parlava in altri post e si diceva che alcuni preferisco avere questi residui anche se nn devono essere troppi....scusa, ma sono alle prime armi ;)

Inviato

E' il comunissimo nero della combustione, casomai ti conviene prima di passare alla tela di pulirlo con un detergente lavamotori o qualcosa di simile, per togliere almeno il grosso.

Inviato

La cosa strana è che i segni dove non c'è al camera di combustione ma dove la testa va in appoggio con il cilindro, comunque se hai smontato cilindro e testa controlla che il cilindro non abbia segni e pure il pistone, per fare le cose la meglio io smonterei il pistone e lo pulirei tutto con una spatola d'ottone, cambierei i segmenti e le guarnizioni di basamento e testa

Inviato

basta uno straccio con della benzina ed olio di gomito per togliere i residui carboniosi. Se il cielo del pistone non viene lucida fa nulla, va bene anche macchiato, l'importante è che non sia incrostato. NON passare carta vetro o pasta abrasiva.

I segni sembrano effettivamente causati da un corpo estraneo che si è incastrato tra pistone e cilindro.

Potrebbe essere una fascia spezzata, poi espulsa dalla luce di scarico. Ti consiglio di verificare per bene il pistone ed il cilindro smontando il gruppo termico. Se hai perso una fascia non è una buona cosa.

Inviato

ma nò le ho sempre usate e non rovina il pistone, con qulle in acciaio c'è la possibilatà di rigarlo un pò ma con quelle in ottone se non si insite usando tutto il pesodel corpo come leva non si fa niente il pistone

Inviato

niente spazzola.. lo distruggi il pistone.. vai con una spugna per i piatti.. lato verde quello ruvido :-)

i segni sulla testa però so brutti.. secondo me hai avuto una fascia che si è spezzata e ha fatto quel casino..

ma sul pist non vedo segni. lo hia sostituito? non voglio sapere come è messo il cilindro..

Inviato

Di ma non è che t hanno cambiato cilindro e pistone se ti si era rotto qualcosa perchè i segni li hai solo sulla testa e non sul cilindro anche se ribadisco che è strano perchè i segni sono sulla superfice che non è a contatto con la camera di scoppio.

Poi per esperienza so che se ti si incollano le fasce il motore perde potenza ma si sente uno scampanellio al minimo dovuto ai movimenti disassati del pistone.

Se poi invece ti si rompe una fascia col piffero che il motore ne esce integro ma soprattutto è facile che il motore si inchiodi rovinando il cilindro in modo schifoso

Però è vero che il cilindro in alluminio ha tolleranze divese che a volte possono essere la salvezza però qualche segno sulla luce di scarico o sui tracasi cè

Comunque è statisticamente provato che se si spacca un segmento o un seger il pistone è la prima cosa che parte

Poi mi spiegate come fate a dire che una spatola di ottone dolce riesce a rovinare un pistone in lega di alluminio silice che è nettamente più duro

Inviato

Poi mi spiegate come fate a dire che una spatola di ottone dolce riesce a rovinare un pistone in lega di alluminio silice che è nettamente più duro

Io ho graffiato un pistone pulendolo con un tavagliolo di carta, quelli da picnic. E non sto scherzando. La lega del pistone è morbidissima.

Inviato

Il cilindro è a dir poco perfetto così come il pistone.

I segni sulla testa sono concentrati in una zona che corrisponde alla parte montata in basso.

Per spiegarmi meglio, penso che qualche corpo estraneo, forse contenuto nella benzina, forse qualche residuo carbonioso molto duro,

abbia sostato per un pò in camera di combustione, e per gravità si è mantenuto nella parte bassa.

Forse qualche residuo staccatosi dalla candela!

Insomma, è un pò un mistero...

L'altra anomalia è che sulla superficie del cilindro, che combacia alla parte danneggiata della testa, non ha grossi segni.

Non sò darmi una spigazione del perchè questo corpo estrneo cercava via d'uscita proprio dalla giunzione testa-cilindro.

Inviato
Ma porcaccia è incredibile io in quasi 10 anni di manutenzioni a motori vari ho sempre usato sto spazzole di ottone senza mai rovinare niente e le ho sempre prese in posti diverse

va bene, non ti arrabbiare :wink:

io non sostengo che con la spazzola di ottone sicuramente rovini il pistone, anche perchè non la ho mai usata se non per pulire la candela, quindi non ho esperienza diretta. Dico solo che io non la userei, visto che ho graffiato il pistone con un tovagliolo di carta. Quindi non mi fido.

Tanto con un panno e della benzina riesci a pulirlo bene comunque, perchè rischiare? ;-)

Inviato
Il cilindro è a dir poco perfetto così come il pistone.

I segni sulla testa sono concentrati in una zona che corrisponde alla parte montata in basso.

Per spiegarmi meglio, penso che qualche corpo estraneo, forse contenuto nella benzina, forse qualche residuo carbonioso molto duro,

abbia sostato per un pò in camera di combustione, e per gravità si è mantenuto nella parte bassa.

Forse qualche residuo staccatosi dalla candela!

Insomma, è un pò un mistero...

L'altra anomalia è che sulla superficie del cilindro, che combacia alla parte danneggiata della testa, non ha grossi segni.

Non sò darmi una spigazione del perchè questo corpo estrneo cercava via d'uscita proprio dalla giunzione testa-cilindro.

una spiegazione ci sarebbe..

la vespa l'hai sempre avuta tu o è usata? perchè il prevedente prop può aver inchiodato il tutto e i segni sulla testa confermano pezzi di fascia a giro ( esperienza diretta ) e ha cambiato cil e pistone..

Inviato

MAI USARE CORPI RIGIDI COME SPAZZOLE O SPATOLE PER PULIRE I PISTONI!!!

se a qualcuno è andata bene (e poi vorrei capire cosa vuole dire la cosa, che si riaccende o che fà un ciclo di durata?) è solo pura fortuna o parametri diversi per interpretare l'affidabilità del motore.

Lascia il pistone capovolto in una bacinella di verde per una giorno, poi con un panno morbidissimo di cotone togli i residui senza sfregare.

La testa sembra parecchio assassinata anche da soffiature della conchiglia, dovrei vederla di persona per dire se sono causate tutte da urto meccanico o da porosità nella realizzazione della colata.

B1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...