Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono un sogno anzi un incubo..questi bitubo!

costano tantissimo (280 euro: oltre mezzo milione di lire!) e il loro acquisto mette molti dubbi ed incertezze per questo!

meritano davvero?!

sulle nuove PX (il mio caso) gli ammortizzatori di serie non sono male dopo tutto...

non è poi che con i bitubo la vespa mi diventa troppo rigida e poco confortevole..

in sostanza li compro o no!?

 
Inviato

Io li ho comprati e domani mi arrivano per il mio T5 , ora monto i sebac rinforzati e devo dire che l posto degli originali la vespa ne ha guadagnato anche se il post pompa un pò troppo ora vedremo con i bitubo

Inviato

Ciao, io ho i bitubo 2000 avanti e dietro (quelli che regoli con la manopolina), ho un primavera, e ti devo dire che ok costano, però sono ottimi!

Oltre all'estetica che a mio parere ne guadagna, anche la guidabilità si sente che è più sicura, e poi per la durezza te li regoli tu in base al tuo gusto, cmq sono molto più duri degli originali (almeno per quanto riguarda il primavera).

Ciao ciao spero di esserti stato d'aiuto.

Inviato

be se è regolato molto duro le buche eccome se le senti!!!

Infatti conviene tenere una regolazione abbastanza intermedia, poi dipende ovviamente da dove abiti, e da come guidi, io ho tenuto la configurazione originale, e indurita un po'...

Inviato

Personalmente li trovo troppo rigidi. Li ha mio fratello sul PX ma anche regolati sul più morbido, sul pavè sono fastidiosi.

Valuta tu. Se fai molto misto può avere senso la spesa, se fai un uso molto più cittadino, pensaci.

Poi l'hai già detto tu che sei soddisfatto degli originali, magari rimanda a quando dovrai sostituirli.

Inviato

Da molti anno li monto sul PX , sono una mano santa , specialmente sui sanpietrini della città eterna , ottimi per l'assetto in curva e la frenata anche con il solo freno anteriore...

Inviato

fidati...prendili montali e goditeli!

sono una figata, li monto entrambi sul PX da un anno e vnno bene su ogni fondo...ovvio che sulle pietre sono duri...però comunque preferisco saltellare un po' che avere sempre la vespa a tampone!

sull'asfalto vanno meravigliosamente bene e in frenata aiutano molto!

per la durezza....il precarico è regolabile sicchè puoi lasciarlo al minimo e non avrai problemi!

Inviato

li ho montati sul T5 e devo dire che è tutta un'altra cosa, dietro ho messo il precarico un pò meno duro di quando tiarrivano e la manetta in posizione H e davanti ho scaricato il precarico molla e messo H sul serbatoio e la vespa va da dio in curva è stabile e non c'è l'effetto di pompaggio del post insomma sono una strafigata

Inviato

io non li ho provati.Però sò bene che l'anteriore originale è abbastanza cedevole in frenata e il posteriore ballerino sul veloce.credo che il miglioramento a prescindere dalla marca ci sia.Cmq passo la palla a chi li ha provati.A proposito qualcuno di voi sà se esiste in commercio una "forcella ant." rinforzata??

Inviato

Prima dei bitubo avevo i sebac e devo dire che come qualità in rapporto al prezzo non sono male l'anteriore ha la molla più dura rispetto all'originale ma l'idraulica normale e sulle asperità tende a saltellare, il post come dice pxstone alle velocità un pò elevate in curva tende a pompare anche con il precarico la max

Inviato

Tornando a parlare dei bitubo, visto che il post era stato aperto su questo argomento, ho notato che con il tempo (basta un annetto) si scoloriscono: il rosso si sbiadisce...!?!??! vi risulta?

Inviato
scusate...ma i sebac non li ha nessuno? qualkuno mi sa dire come vanno?

io sarei intenzionato a prendere quello perchè costa molto meno....

Ciao Davide, io li ho montati sul mio PX e per ora mi trovo benissimo, ma è un po' presto per giudicarli......ho fatto solo 200Km. Ti darò maggiori informazioni più avanti.

Ciao

Giulio

Inviato

Bitubo davanti, non si scappa. Sebac dietro. Se al posteriore preferisci il bitubo avrai una gran tenuta e un'ottima frenata ma su fondi veramente sconnessi ho paura sia veramente eccessivo!

Io vado con paioli = palettate sul sedere stile "de Sade", ed ho come l'impressione che dopo un bel pò di buche scaldi e inizi a perdere frenatura, colpa della cartuccia gas interna, o del motore troppo vicino.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...