lapoderosaIII Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 rimonto tutto dopo cambio pistone e pulizia carbu. ok. metto in moto e ok, dopo poco piscia benza dal carbu. cambio spillo e galleggiante e me lo fa ancora. nell'aprire il carbu nel galleggiante trovo parecchia benza... io penso che il problema sia proprio li ma ne ho cambiati 2 cacchio di spilli + gell. e mi fa sempre lo stesso problema......che dite??? la scatola carbu è fissata con una sola vite , giusto...nascosta sotto la guarnizione tra scatola e carbu , giusto??? grazie mille, ciao. Cita
elvira Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 nell'aprire il carbu nel galleggiante trovo parecchia benza Un galleggiante serve per galleggiare, se è pieno significa che è bucato e non galleggia ovvio... Cita
SteX Inviato 20 Maggio 2006 Segnala Inviato 20 Maggio 2006 Controlla che non sia troppo usurata la guarnizione nera tra carburatore e scatoletta o addirittura che rimontando non sia scappata, e' un'anellino di gomma nera spesso 7/8 mm e di 1 cm di diametro + o - Si trova sotto al carbu e tiene il carburatore in posizione precisa, se manca o e' usurata quando stringi il carbu si incilina e ti esce benzina dallo sfiato ( lo sfiato e' proprio dove va la guarnizione ). In questa foto si vede, in basso sotto al carburatore al centro della foto, si vede abbastanza bene l'anello di gomma nero. Cita
lapoderosaIII Inviato 21 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2006 l'anello di gomma c'è lo confermo.... volevo poi precisare che la benza nn la trova nel galleggiante ma in quello spazio del carbu dove si trova il galleggiante.....quella cavità insomma...spero di essermi spiegato......anche perchè succede che dopo che spengo la vespa ok goccie di benza cadono dalla zona gall. alla zona dove si trova la ghigliottina......sembra proprio un problema di spillo / gall...nn credete??? domani passo dalla piaggio e ne prendo di nuovi...ma 2 diffettati??????? bah!!!! Cita
SteX Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 Puo 'esser rovinato il coperchio dove lo spilo fa tenuta, lo soffi bene con aria compressa prima di rimettere lo spillo ? Cita
pippociao Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 è normale che ci sia benzina dove del galleggiante... è la vaschetta....... Cita
Tormento Inviato 21 Maggio 2006 Segnala Inviato 21 Maggio 2006 prova come ti hanno già detto a pulire la sede dello spillo nel coperchio (puoi strofinarci anche la punta di un fiammifero) e metti il galleggiante a bagno e vedi se galleggia... potresti avere una sorpresa ciao p.s. bentornato SteX, è un piacere rileggerti Cita
1984alexius Inviato 8 Dicembre 2013 Segnala Inviato 8 Dicembre 2013 Ragazzi scusate se vi disturbo dopo quasi 8 anni!!!!! il problema come è stato risolto???? ho lo stesso problema uguale -.- spilli e galleggianti provati a decine...... Cita
garrett Inviato 8 Dicembre 2013 Segnala Inviato 8 Dicembre 2013 Ragazzi scusate se vi disturbo dopo quasi 8 anni!!!!! il problema come è stato risolto???? ho lo stesso problema uguale -.- spilli e galleggianti provati a decine...... controlla la vite che stringe il tappo del filtro benzina...magari perde da lì e ti potrebbe causare queste perdite. la guarnizione sotto al tappo e alla vite del tappo ci sono? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini