massi64 Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 bruttissime notizie ragazzi ho parlato oggi con un tecnico della motorizzazione di Genova (avendo strani sentori) sulla possibilità di poter reimmatricolare una vespa senza alcun tipo di documento o targa( in pratica senza niente di niente solo la vespa) ebbene non esiste più nessuna possibilità vista una circolare emessa dal ministero datata agosto 2005 che esplica chiarimenti in materia. Riferisco ciò che mi è stato detto: i mezzi senza documenti o demoliti non si possono più reimmatricolare si può solo con dei mezzi radiati. Vero o falso? non so cosa dire...certo che sto pensando che mettere a posto il mio mezzo forse non mi convenga più. Saluti Cita
GiPiRat Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 Ma hai specificato che si tratta di un veicolo d'epoca iscritto al registro storico FMI? (Anche se non lo è, lo sarebbe obbligatoriamente). Ciao, Gino Cita
massi64 Inviato 25 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2006 assolutamente si visto le tue argomentazioni pare però che non ci sia niente da fare. Cita
GiPiRat Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 Per quel che riguarda i veicoli demoliti dal proprietario (quelli ritirati dalla circolazione con consegna di targa e documenti al PRA, per essere più chiari), dev'essersi comunque sbagliato. Infatti è specificato che è possibile reimmatricolarli se iscritti ad un registro storico, purchè si presenti un estratto cronologico alla motorizzazione (insomma, che se ne conosca la targa). Cfr. Circ. n. 170/86 del Ministero dei Trasporti. Ciao, Gino Cita
massi64 Inviato 25 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2006 Possibile,comunque io non ho nulla e non riesco a torvare nulla di questo mezzo. Ciao Gino e grazie della disponibilità. Cita
cirouno Inviato 26 Maggio 2006 Segnala Inviato 26 Maggio 2006 Per quel che riguarda i veicoli demoliti dal proprietario (quelli ritirati dalla circolazione con consegna di targa e documenti al PRA, per essere più chiari), dev'essersi comunque sbagliato. Infatti è specificato che è possibile reimmatricolarli se iscritti ad un registro storico, purchè si presenti un estratto cronologico alla motorizzazione (insomma, che se ne conosca la targa). Cfr. Circ. n. 170/86 del Ministero dei Trasporti. Ciao, Gino ALLORA GINO, vuoi dire che se uno conosce il precedente numero di targa della vespa demolita, poi si fa l'estratto cronologico e si fa la solita trafila per i mezzi demoliti dai proprietari c'e' ancora la possibilità di reimmatricolarsi? DIMMI DI SI ...... grazie Cita
GiPiRat Inviato 26 Maggio 2006 Segnala Inviato 26 Maggio 2006 Sì, questo è sempre stato possibile e non conosco circolari che vadano contro questa disposizione. Ciao, Gino Cita
cirouno Inviato 26 Maggio 2006 Segnala Inviato 26 Maggio 2006 Ma allora, il casino che ho sentito io e che Vi ho citato nel post "principale" , si riferisce a cosa e in che cosa le motorizzazioni si stanno allarmando chiudendo la possibilità di immatricolare i mezzi demoliti. Probabilmente non stiamo parlando la stessa lingua. Boh, Boh Al momento io continuo il restauro del pezzo poi quando sarà pronto se quà non riesco a venirne a capo mi metterò daccordo con il Buon GINO e andrò a trovarlo. Invece se riesco da quassù vado lo stesso laggiù a trovarlo così almeno mi sdebito un pochetto. Cita
xsedenis Inviato 26 Maggio 2006 Segnala Inviato 26 Maggio 2006 Ma allora, il casino che ho sentito io e che Vi ho citato nel post "principale" , si riferisce a cosa e in che cosa le motorizzazioni si stanno allarmando chiudendo la possibilità di immatricolare i mezzi demoliti. Probabilmente non stiamo parlando la stessa lingua. Boh, BohAl momento io continuo il restauro del pezzo poi quando sarà pronto se quà non riesco a venirne a capo mi metterò daccordo con il Buon GINO e andrò a trovarlo. Invece se riesco da quassù vado lo stesso laggiù a trovarlo così almeno mi sdebito un pochetto. mi aggrego ! faremo un pellegrinaggio da san gino da lecce! Cita
tcasteln Inviato 29 Maggio 2006 Segnala Inviato 29 Maggio 2006 io so che si possono reimmatricolare i veicoli di interesse storico purchè se ne conosca la targa tramite la fmi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini