Tormento Inviato 20 Giugno 2004 Segnala Inviato 20 Giugno 2004 scusate ma una volta per tutte sui motori px svitando la vite dell'aria(quella che sta dietro al carburo per intenderci) si ingrassa o si smagrisce ? ripeto px no smallframe... io direi che avvitando smagrisce e svitando ingrassa , giusto? e allora chi mi spiega perchè regolata a 2 giri o poco più il motore affoga e tira indietro , mentre aprendola ai canonici due e mezzo fuma di più ma va bene,anche se sembra un po' affogato ? tutto su px 150 arcobaleno (di un mio amico , visto che io sto ancora a piedi....) ciao e grazie Cita
italopapi Inviato 20 Giugno 2004 Segnala Inviato 20 Giugno 2004 Secondo me i carburatori dellorto hanno tutti lo stesso metodo per registrare il carburatore, se la vite e' chiusa non hai aria, se apri mischeli con aria,piu' apri e piu' aria dai, poi non e' detto che debbano essere 2 giri o piu' o meno,queste sono misure approssimative, quindi puo'darsi che sul vespone del tuo amico servi ancora un mezzo o un giro completo per avere una buona carburazione. Ciao Saluti a Salerno. Cita
Uno Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 Allora se sviti ingrassi! questo sul carb px ( Si) sugli SHB ( 50, et3 ecc) svitandosmagrisci..i due circuiti sono diversi. Da quello che dici i conti tornano: a due giri è magra e non tiene ( quando è grassa fa un rumore tipo "galoppante") a 2,5 è giusta o anche un pò grassa. Cita
Ospite Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 I carburatori dell'orto hanno due sistemi di regolazione.Con un tipo la vite regola la miscela con l'altro l'aria.Anche i carburatori phbh o vhsa possono avere uno dei due sistemi.Nel carburatore px la vite regola la miscela.Se chiudi smagrisci impedendo il passaggio di miscela, se apri aumenti il passaggio della miscela.LA regolazione della vite aria si può fare in vari modi.Prendi il getto del minimo dividi il numero del freno aria per il numero di getto.Ad esempio un 55-160 viene 2,9 quindi sviti di 2,9 giri.Altro sistema molto più affidabile è di posizionare il gas su 1/4 di apertura della ghigliottina.Continui a svitare finchè il motore non gira costante senza tendere al fuorigiri, quindi chiudi di 1/4 di giro.In ogni modo su un px originale con getti originali e carburatore originale la vite v asvitata di 2,5 giri di 360°.Se in questo modo la vespa va male ci sono altri problemi. Ho chiuso il pacco.Domattina vado in posta e te lo mando.Non mandarmi troopi insulti pe ril ritardo. CIao MArco. Cita
Ospite Inviato 26 Giugno 2004 Segnala Inviato 26 Giugno 2004 ok, grazie a tutti. confermo perch├â┬¿ svitando di mezzo giro ├â┬¿ aumentata leggermente anche la fumosit├â e non ha pi├â┬╣ irregolarit├â , ma a dirla tutta ha perso un po' di spunto (ovviamente se ho ingrassato). quello che non capisco ├â┬¿ il perch├â┬¿ di alcuni sintomi , per esempio con due giri e poco pi├â┬╣ quando inizia ad andare a singhiozzo lo fa perch├â┬¿ ├â┬¿ magra, giusto? e allora perch├â┬¿ anche spalancando affoga e muore, visto che a quel punto il getto spara benzina in quantit├â ? cmq credo che lo lascer├â┬▓ così, anche perch├â┬¿ sta finendo il rodaggio dopo rettifica e un po' + grassa non fa niente,anzi visto il clima... inutile chiederersi come possa essere uscita così dal meccanico , visto che dopo un po' che era in marcia iniziava a morire alla grande... meno male che ha fatto miscela al 4% nel rodaggio e si sta facendo tutto in citt├â a basse velocit├â .. per marco , non ti preoccupare , tra l'altro non ti ho neanche cercato pi├â┬╣ visto che purtroppo ho avuto altro a cui pensare ultimamente.. cmq mi fa piacere , almeno tra un po' inizier├â┬▓ a rimettermi all'opera. in ogni caso ti ho mandato una email e ti ringrazio,non dovevi disturbarti per le spese , non era assolutamente il caso. ciao e grazie Cita
Tormento Inviato 26 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2004 ovviamente ero io ma non mi ha loggato... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini