Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

sul mio PX succede una cosa un po' strana e non so dove metter mano: quando sono in marcia, a qualsiasi andatura e in qualsiansi marcia, quando alzo la mano sinistra lasciando la manopola del cambio (lo so che sarebbe illegale :lol: ), si crea un forte rumore di vibrazione di plastica proveniente dalla parte di plastica su cui sono incisi i numeri delle marce.

Questa vibrazione NON si verifica solo a vespa in folle.

Preciso che il cambio va benissimo, che la frizione è morbida e le marce entrano una favola; non gratta mai e non scappano mai.

Allora, escludendo un problema al cambio, pensavo che fosse un problema di come quel pezzo di plastica è collegato all'ossatura. Ho guardato, ma l'unica vite presente è quella che mantiene la leva della frizione. Ho provato a serrarla ma non è cambiato niente. Avete idee?

 
Inviato

probabile che il gioco sia eccessivo, l avespa è vecchia?

Hai provato dopo aver smontato, a muovere tutti i pezzi in tutte le direzioni?

E sotto il manubrio com'è la situazione?

Inviato

ma non è che la parte che vibra è solo il coperchio del manubrio? è attaccata per mezzo di 4 viti (2 per parte) ovviamente dalla parte sotto e magari da quella parte li sono allentate

Inviato

La vespa è del 1999 ed è stata tenuta bene.

Aashi, dici ch la parte che vibra èptrebbe essere il coperchio? Può essere! Io credo che sia la parte vicino alla manopola semplicemente perchè se lascio la manopola vibra e se la riprendo in mano non vibra, mentre se faccio lo stesso a destra non accade niente (e nemmeno a folle da fermo). Però domani mattina faccio una prova: tolgo la mano dalla manopola sinistra e quando inizia a vibrare la appoggio sul coperchio centrale. Se smette di vibrare è lui e allora mi basterà serrare quelle quattro viti, altrimenti non so cosa pensare visto che la plastica vicino alla manopola del cambio non sembra avere altre viti oltre quella della leva della frizione...

Inviato

Allora, ho fatto la prova. La vibrazione non proviene dal coperchio manubrio (che evidentemente è ben avvitato), ma proprio dalla zona della manopola sinistra. Quello che non capisco è come si smonti il pezzo di platica sul quale sono incisi i numeri delle marce, perchè è quello che vibra un casino! Come ho detto, sopra o sotto vedo una sola vite che è quella della leva della frizione.

Inviato

Dubito che dove sono incisi i numeri delle marce sia di plastica... comunque per togliere tutta la monopola devi alzare il coperchio del manubrio e da li vedi il gancio del tubo della manopola.

Inviato

Adesso mi torna! Quindi tolgo il coperchio manubrio svitando le famose quattro viti e poi, rimosso il gancio, si sfila tutto? Così è chiaro, ma non capisco il perchè delle vibrazioni: se è tutto solidale che cosa vibra? E che cosa posso fare io per risolvere?

Inviato

Se tutto vibra non è poi così solidale... comunque oicchio, che quella è la manopola del cambio, potrebbe essere che sia in pezzo interno che ha del gioco, ma ha cominciato all'improvviso?

Inviato

L'ho comprata da meno di un mese usata e lo faceva già. Si tratta di una vibrazione che aumenta col salire dei giri. Quando ho le mani su chiaramente è tutto ok, ma appena lascio vibra. Però come ho detto non ho nessun problema col cambio. E' il caso che vada da un meccanico o posso aspettare che ci metta mano un amico a settembre?

Inviato

Se il cambio non crea il minimo problema direi di si, ma con beneficio del dubbio.

Lo fa in tutte le marce?

Secondo me è proprio il pezzo con la manopola che vibra, se fosse il pezzo dove ci sono i numeri, sarebbe logico che vibrasse anche con la mano, o no?

Prova a muovere la manopola in senso circolare, guarda se ha gioco eccessivo....

Inviato

Sì lo fa con tutte le marce, anche a folle, e si avverte particolarmente quando sei in marcia (cioè a folle da fermo si nota solo accelerando tanto).

Ha un po' di gioco, ma a me non sembra eccessivo. Il vecchio proprietario però ha verniciato quel pezzo e il coperchio manubrio, quindi è possibile che l'abbia smontato e nel rimontarlo si sia perduto qualche guarnizione... venerdì volo dal mecca, sperando che sia aperto.

Inviato

bhè, il gioco sta in quegli anelli che si trovano all'interno del manubrio, per mantenere, far girare e bloccare il tubo di comando delle marce. magari si è consumato irregolarmente, o come nel mio caso, si erano spezzati e facendoli saldare non si trovavano più con precisione, e limando il tutto per far entrare la manopola, ha ottenuto del gioco, che fa appunto vibrare la manopola. comunque non è nulla di preoccupante....io di solito guido con 2 mani, e quindi neanche me ne accorgo, forse tu sei più abituato a guidare con una mano! ciao

Inviato

Quando ti accorgerai che puoi sederti sul sedile dietro e tenerla con i piedi sul manubrio dimmelo, che ti proibirò l'accesso ed il transito nelle regioni del Veneto e dell'Emilia

Inviato

e xchè devo mettere i piedi sul manubrio??? Lei va benissimo anche senza!

PS

Modette domenica si è spaventata xchè l'ho sorpassata stando seduto di fianco, ma voi non vi rendete conto che le mie vespe sono ammaestrate, sono loro che guidano mica io :P

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...