Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

che candela va messa (intendo la sigla esatta) su una 50 special

tutta originale? E se monta un 75cc quale è consigliata?

tempo fa avevo letto una tabella con la risposta a quello che cercavo ma non la trovo piu'

 
Inviato
per il 50cc usa una NGK b6hs invece per il 75 cc usa una NGK b7hs

ottimo grazie

ho notato che con la BOSCH che avevo prima (la candela è nuova)

tende a sporcarsi spesso dove fa la scintilla e quando la accendo a caldo devo spesso spingerla invece se tolgo la candela e do una bella pulita con l'aria compressa parte subito. la sigla non me la ricordo ma

era specifica per la 50PK

Inviato

un'altra cosa leggendo thread qui e la molti parlano che le candele che funzionano bene devono avere un colore marrone/biscotto che quasi quasi verrebbe voglia di mangiarne un pezzo, bene. ..anzi male visto che la mia è sempre piena di incrostazioni e fa fatica avviarsi quando è calda - cmq adesso vediamo con la candela nuova -

non è che il problema è quello li' visto che quando riparto dopo una bella scaldata la Vespa con la pedivella non parte piu' e l'unico modo per ripartire è quello di spingerla in IV?

Inviato
un'altra cosa leggendo thread qui e la molti parlano che le candele che funzionano bene devono avere un colore marrone/biscotto che quasi quasi verrebbe voglia di mangiarne un pezzo, bene. ..anzi male visto che la mia è sempre piena di incrostazioni e fa fatica avviarsi quando è calda - cmq adesso vediamo con la candela nuova -

non è che il problema è quello li' visto che quando riparto dopo una bella scaldata la Vespa con la pedivella non parte piu' e l'unico modo per ripartire è quello di spingerla in IV?

...probabilemente o sei grasso di carburazione o la candela che avevi prima è troppo fredda e non si autopulisce, la NGK7 per un 75 è la sua (in estate puoi mettere anche la 8, se si annerisce rimetti la 7 :wink: )

Ciao!

Inviato

OKbene .ma puo' darsi che le incrostazioni sulla candela dipendano dalla marmitta o è una fesseria?

(adesso ho la Sito originale ma potrebbe essere piena)

la candela che ho montato fino ad adesso è della BOSCH ma forse non è la sua la cambiero' sicuramente

la miscela la faccio al 2,5 % con olio sintetico della SHELL (c'è perfino il logo della Piaggio sulla bottiglia) la faccio cosi' e non al 2 perchè il cilindro è nuovo ed è in rodaggio e quando è stato montato è stato oliato per bene all'inizio fumava un poco comunque adesso zero fumosità

Inviato

Mah, se avessi la marmitta otturata avresti un comportamento anomalo di tutto il motore, non solo la candela, quindi probabilmente è dovuto o al getto max un po' troppo grosso (e in rodaggio va + che bene) o, ripeto, candela troppo fredda, che sigla aveva la Bosch W...???

La miscela fai bene a farla al 2,5%, io la faccio sempre così anche fuori rodaggio, ed il tuo olio va sicuramente bene dato che è sintetico, poi di Shell ci si può fidare :wink:

Piuttosto NON mi convince per niente la confezione di quella candela NGK, sembra quasi un imitazione, ne girano tantissime di candele taroccate, OCIO!!! :?:?:?

La confezione originale dell'NGK è questa:

ngk_149.jpg.97f9e0af546fda36daa0bded71b8

ngk_149.jpg.97f9e0af546fda36daa0bded71b8

ngk_149.jpg.71d96fd06da0e0a30e2127f50598

ngk_149.jpg.e00dd402b7645f822449d43747c5

ngk_149.jpg

ngk_149.jpg

ngk_149.jpg

ngk_149.jpg

ngk_149.jpg

ngk_149.jpg.f463ffdbc1d25159af4548820cfbb41d.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...