northeast Inviato 23 Agosto 2006 Segnala Inviato 23 Agosto 2006 che candela va messa (intendo la sigla esatta) su una 50 special tutta originale? E se monta un 75cc quale è consigliata? tempo fa avevo letto una tabella con la risposta a quello che cercavo ma non la trovo piu' Cita
Vespadiabolica Inviato 24 Agosto 2006 Segnala Inviato 24 Agosto 2006 per il 50cc usa una NGK b6hs invece per il 75 cc usa una NGK b7hs Cita
northeast Inviato 24 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2006 per il 50cc usa una NGK b6hs invece per il 75 cc usa una NGK b7hs ottimo grazie ho notato che con la BOSCH che avevo prima (la candela è nuova) tende a sporcarsi spesso dove fa la scintilla e quando la accendo a caldo devo spesso spingerla invece se tolgo la candela e do una bella pulita con l'aria compressa parte subito. la sigla non me la ricordo ma era specifica per la 50PK Cita
kankuro Inviato 24 Agosto 2006 Segnala Inviato 24 Agosto 2006 forse è questa la tabella ? (cercate sulla sezione "vespa fai da te", e poi "ad ognuna la sua candela") http://www.-.net/index2.htm Cita
northeast Inviato 24 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2006 ho preso questa la sigla esatta è BR7HS Cita
northeast Inviato 24 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2006 un'altra cosa leggendo thread qui e la molti parlano che le candele che funzionano bene devono avere un colore marrone/biscotto che quasi quasi verrebbe voglia di mangiarne un pezzo, bene. ..anzi male visto che la mia è sempre piena di incrostazioni e fa fatica avviarsi quando è calda - cmq adesso vediamo con la candela nuova - non è che il problema è quello li' visto che quando riparto dopo una bella scaldata la Vespa con la pedivella non parte piu' e l'unico modo per ripartire è quello di spingerla in IV? Cita
Suvvers Inviato 24 Agosto 2006 Segnala Inviato 24 Agosto 2006 un'altra cosa leggendo thread qui e la molti parlano che le candele che funzionano bene devono avere un colore marrone/biscotto che quasi quasi verrebbe voglia di mangiarne un pezzo, bene. ..anzi male visto che la mia è sempre piena di incrostazioni e fa fatica avviarsi quando è calda - cmq adesso vediamo con la candela nuova -non è che il problema è quello li' visto che quando riparto dopo una bella scaldata la Vespa con la pedivella non parte piu' e l'unico modo per ripartire è quello di spingerla in IV? ...probabilemente o sei grasso di carburazione o la candela che avevi prima è troppo fredda e non si autopulisce, la NGK7 per un 75 è la sua (in estate puoi mettere anche la 8, se si annerisce rimetti la 7 ) Ciao! Cita
northeast Inviato 24 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2006 OKbene .ma puo' darsi che le incrostazioni sulla candela dipendano dalla marmitta o è una fesseria? (adesso ho la Sito originale ma potrebbe essere piena) la candela che ho montato fino ad adesso è della BOSCH ma forse non è la sua la cambiero' sicuramente la miscela la faccio al 2,5 % con olio sintetico della SHELL (c'è perfino il logo della Piaggio sulla bottiglia) la faccio cosi' e non al 2 perchè il cilindro è nuovo ed è in rodaggio e quando è stato montato è stato oliato per bene all'inizio fumava un poco comunque adesso zero fumosità Cita
Suvvers Inviato 24 Agosto 2006 Segnala Inviato 24 Agosto 2006 Mah, se avessi la marmitta otturata avresti un comportamento anomalo di tutto il motore, non solo la candela, quindi probabilmente è dovuto o al getto max un po' troppo grosso (e in rodaggio va + che bene) o, ripeto, candela troppo fredda, che sigla aveva la Bosch W...??? La miscela fai bene a farla al 2,5%, io la faccio sempre così anche fuori rodaggio, ed il tuo olio va sicuramente bene dato che è sintetico, poi di Shell ci si può fidare Piuttosto NON mi convince per niente la confezione di quella candela NGK, sembra quasi un imitazione, ne girano tantissime di candele taroccate, OCIO!!! La confezione originale dell'NGK è questa: Cita
northeast Inviato 25 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2006 infimi....se fosse tarocco ritorna dove l'ho presa e sputtano chi me l'ha data questa è la mia saraà che c'è scritto made in Japan? Cita
Suvvers Inviato 25 Agosto 2006 Segnala Inviato 25 Agosto 2006 ...quella è sicuramente originale, personalizzata per l'Aprilia ma originale, con confezione diversa Ciaoooooo Cita
northeast Inviato 27 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2006 ho fatto 200 km questo fine settimana con la candela nuova non è successo niente ripartenze da calda al primo colpo ... yeah Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini