Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

volevo sapere se per caso si è formata una crepa come la mia a qualcun'altro:

vespacrepago4.jpg

ovviamente non ci sono mai caduto e non ha mai preso botte.

appena la avevo portata a casa non c'era. Possono essere le vibrazioni??

Boh... avete qualche consiglio per rimediare o almeno arginarne l'allargamento?

GRAZIE.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
anche la mia era crepata e dopo averla portata dal carrozziere era perfetta. Solo che dopo circa 1 anno è cominciata a rivenir fuori.

boh...

ah, si? mi sto preoccupando allora

pero' vedi che sulla mia c'è un taglio anche qualche cm piu' dietro

come se avessero rappezzato con la lamiera sinceramente non me lo spiego

mi sembra sttrano che come dici tu sia un punto particolare di sollecitazione anzi forse si probabile che che fossero le vibrazioni della marmitta non originale

Inviato

già, è vero. non saprei la causa... io ho detto le vibrazioni, ma boh...

comunque è sempre la marmitta dell'et3, non credo che capiti a tutte le vespe con quella marmitta. (almeno lo spero).

Inviato
già, è vero. non saprei la causa... io ho detto le vibrazioni, ma boh...

comunque è sempre la marmitta dell'et3, non credo che capiti a tutte le Vespe con quella marmitta. (almeno lo spero).

allora hai ragione è proprio la marmitta a sigaro dell'ET3 che ha prodotto la crepa!

anche sulla mia avevano cambiato il colore, messo la sella lunga

e l'adesivo dell'et3 credo proprio che avesse avuto anche la marmitta

lunga a questo punto. i telai della 2 vespe mi sebrano identici ma forse

l'et3 era piu' larga sulla pance

Inviato
già, è vero. non saprei la causa... io ho detto le vibrazioni, ma boh...

comunque è sempre la marmitta dell'et3, non credo che capiti a tutte le Vespe con quella marmitta. (almeno lo spero).

allora hai ragione è proprio la marmitta a sigaro dell'ET3 che ha prodotto la crepa!

anche sulla mia avevano cambiato il colore, messo la sella lunga

e l'adesivo dell'et3 credo proprio che avesse avuto anche la marmitta

lunga a questo punto. i telai della 2 Vespe mi sebrano identici ma forse

l'et3 era piu' larga sulla pance

già, può darsi... :?

Inviato
i telai delle 50 e delle 125 sono praticamente identici,se hai un motore100/125 prima o poi ste crepe saltano fuori,le vibrazioni uccidono!!!

Sì, grazie, ma io ho un semplice 75cc.

boh...

Inviato

La causa della crepa sono le vibrazioni. Alcuni modelli di Special e tutte le Nuova 125 per ovviare a questo problema hanno un rinforzo sotto la pancia sinistra che va a saldarsi alla scocca sotto al serbatoio. Sulle 50L o 50R che non ce l'hanno si viene a formare la crepa.

Una soluzione che si usava un tempo è quella di saldare un tondino all'interno del labbro della pancia. Se si salda solo la crepa si riapre un'altra crepa accanto alla prima.

MANDI

Marco

Inviato

stessa crepa sia su 50R del 70 che su 50N del 66 e anche su una special dell'81 , è un punto molto snervato in fase di formatura della vespa , di conseguenza con le vibrazioni ne risente , spesso viene fatto un cordone di rinforzo con saldatura e pareggiato solo esternamente così da fare da rinforzo all'interno senza pregiudicare l'estetica

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...