Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi,

sto restaurando la mia vespa 50 del 1964 sportellino piccolo, ma non so quali sono i colori originali. diversi siti mi danno diversi risultati. La maggior parte mi indica i colori

grigio ametista

rosso

verde

voi potete aiutarmi?

 
  • 1 anno dopo...
Inviato

Mi ricollego a questo topic perchè anche io ho per le mani una 50N del 64 credo, telaio 31***, fanale posteriore carenato, cuffia in ferro.

Su vespa tecnica i colori per il 1964 sono i soliti tre: ametista, rosso, e verdino. La foto della vespa relativa al 64 però mi lascia perplesso.

E' azzurrina e ha il copriventola in tinta così come la forcella, ma non i cerchi.

Già i particolari in tinta, compresi i cerchi che questa non ha, sono propri della vespa verde 301, mentre gli altri due colori sono tutto alluminio, ma quel che on quadra è che in giro ho letto che quello è un blu medio 213 (anche se a me sembra molto più un blu 210 !) e addirittura da qualche parte scrivono che il blu medio è l'unico colore per il 1964. Se questo è l'unico colore, ben volentieri la vernicerò così, ma se invecie è valido anche il grigio ametista preferirei farla grigia. Ribadisco, se è valido.

Chi mi illumina ?

Grazie mille.

Inviato

RI-cofermo i colori che ti hanno già detto

rosso cod. 1.298.5847

verde cod. 1.298.6301

grigio ametista cod. 1.298.8710

alcuni sostengono poi ci fosse anche un bianco detto grigio biacca cod. 8714 (per intenderci come il gs160)

poi si parla anche di un azzurro chiaro 1.298.7400

colori presenti anche sui depliant dell'epoca,

ma come sempre la certezza in PIAGGIO era ed è un optional

sto sistemandone una anch'io

era rossa e rossa sarà

eccola

Inviato

Freccia, a me sembra un 301, non erano previsti altri colori oltre al rosso e il grigio.... La calotta in metallo non è mai stata verniciata, i cerchi si verniciavano o sostituivano, mentre i tamburi normalmente mantenevano il loro colore originale (almeno sotto le mani successive).

Valuta bene l'idea di farla grigio ametista, non è proprio un colore vivace!!!! :lol:

Inviato

Beh no, non è vivace ma ho già l'et3 rossa, ho, diciamo così restaurato, anche se le botte le tira su il carroziere e la verniciatura la fa il verniciatore, una 50N di un ragazzo che pensavo 64 invecie era già un restyling del 1965 di colore verde 301, e averla lì per dei giorni mi ha stufato in una maniera impressionante.

Avevo sentito anche io del grigio biacca solo e unico per il 1963... Boh ?

Mi sa che la faccio ametista per non saper nè leggere nè scrivere... quando al farò !

Thanks.

Inviato

per Frecciadelledolomiti ricollegandosi al discorso dell'azzurrino di cui parlava effettivamente il grigio ametista assomiglia molto all'azzurro chiaro della 50N del 65/67 e può trarre in inganno,il grigio ametistqa visto all'ombra prende infatti una tonalità azzurrina molto simile al colore suddetto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...