Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

dipende se hai fatto gli esami con un automatico oppure con la classica vespona et3 da scuola guida.Nel primo caso puoi guidare frulloni senza limiti di potenza, nel secondo caso puoi guidare super frulloni E moto con le marcie di qualsiasi potenza.

Morale: MAI fare l'esame col frullone!!

edit: non conta da quando hai la B, conta da quando hai la a2.

Inviato

l'esame l'ho fatto col mio Px 150, ed ho preso prima la patente A2 che la B. Quindi mi confermi che posso portare pure le motazze, bene. Il dubbio mi è venuto perchè un amico mio ha dovuto fare l'esame per la A3 nonostante avesse la A2, e infatti, mi diceva che avrei dovuto fare l'esame pure io. Ma ora sono tranquillo che non debbo rifarlo, anche se alla fine è solo il pratico, però è tutta la burocrazia che ci sta dietro che rompe un pò....

Grazie

Inviato

...................ma sei sicuro che con il px 150 si possa prendere l' A DUE (nn è che hai preso L'A1?) Per quel che mi risulta per conseguire l'A limitata(due) occorre fare l'esame su di un mezzo che raggiunga la velocità max di almeno 100 kh e sul libretto di omologazione la px 150 dovrebbe avere un valore nettamente inferiore...

Inviato

E infatti le autoscuole usano il buon T5 che soddisfa entrambi i requisiti.

Mi spiegate come mai la gente preferisce prendere la AH e poi è condannata a guidare solo frullatori?

Non mi pare che per quidare la Vespa ci voglia una particolare abilità o capacità motorie.

Siamo proprio diventati dei budini........................................

Inviato
...................ma sei sicuro che con il px 150 si possa prendere l' A DUE (nn è che hai preso L'A1?) Per quel che mi risulta per conseguire l'A limitata(due) occorre fare l'esame su di un mezzo che raggiunga la velocità max di almeno 100 kh e sul libretto di omologazione la px 150 dovrebbe avere un valore nettamente inferiore...

La A1 la prendono *solo* i sedicenni, dai 18 anni in su si parte per forza dalla A2; permette di guidare fino a 125 cc con potenza di 11 kw; se questa patente la si è presa prima dell'ottobre '99 allora automaticamente si è trasformata in A2 a 18 anni e in A3 a 20; se si è conseguita dopo tale data rimangono le stesse limitazioni che valevano all'inizio e per poter prendere la A2 e la A3 è necessario il relativo iter. In pratica l'A1 consente di guidare le stesse moto per cui si è abilitati automaticamente con la B 18 anni. Il fatto che Waltors abbia dato la A2 con il PX 150 nonostante quest'ultimo in teoria non dovrebbe essere abilitato è un problema della Motorizzazione che ha permesso 'sta cosa e ormai il suo esame è salvo e la titolarità pure. Lo dico perchè io stesso, a Cagliari, ho usato il mio PX addirittura 125 e nessuno mi ha contestato nulla... Questo è successo nel 2002. Da quello che so oggi non è più possibile perchè le motorizzazioni hanno in terminale direttamente la lista delle moto abilitate per l'esame e non possono scavalcarla. Ciao

Inviato

Allora, vediamo di fare un pò di chiarezza e di risolvere questi dubbi che ciclicamente ritornano. Quanto riporto è quello che vale e quello che la legge ci permette:

La Legge Italiana, in materia di circolazione e quindi di guida, nel corso degli ultimi anni, è variata rispetto al passato, creando anche dei problemi per poter identificare il tipo di veicolo da guidare.

Patente ÔÇ£AÔÇØ e ÔÇ£BÔÇØ e superiori Conseguita dal 31/12/1985

Si possono guidare Vespa di ogni cilindrata e potenza anche con passeggero. Vale allÔÇÖestero nei Paesi con intese di mutuo riconoscimento.

Patente ÔÇ£AÔÇØ e ÔÇ£BÔÇØ e superiori Conseguita fra il 01/01/1986 e il 25/04/1988

Si possono guidare Vespa di ogni cilindrata e potenza anche con passeggero. Vale allÔÇÖestero solo dopo aver superato un esame pratico su Vespa di qualsiasi potenza e cilindrata.

Patente ÔÇ£AÔÇØ Conseguita fra il 26/04/1988 e il 30/09/1993

Vespa di qualsiasi cilindrata e potenza anche col passeggero. Vale allÔÇÖestero nei Paesi con intese di mutuo riconoscimento.

Patente ÔÇ£BÔÇØ Conseguita dal 26/04/1988 senza aver mai conseguito prima la patente ÔÇ£AÔÇØ

Vespa fino a 125 cc. e con potenza non superiore a 11 kW di potenza (15 CV) anche col passeggero. Non valida allÔÇÖestero.

Patente ÔÇ£A1ÔÇØ Conseguita dal 01/07/1996 al 30/09/1999 ÔÇô età 16-17 anni

Fino a 125 cc. di cilindrata con potenza massima di 11 kw (conducenti di 16-17 anni)

Patente ÔÇ£A1ÔÇØ Conseguita dal 01/10/1999

16 e 17 anni: Vespa fino a 125 cc. E con potenza non superiore a 11kW (15 CV) senza passeggero.

Obbligo di esame pratico, al raggiungimento del 18°e 20°anno, per passare alle patenti di

categoria superiore:

A2 abilita alle moto fino a 25kW e dopo 2 anni senza limiti;

A3 abilita a moto sopra i 35kW conseguibile solo dai 21 anni.

Validità allÔÇÖestero senza condizioni.

Patente ÔÇ£AÔÇØ Conseguita dal 01/10/1993 ÔÇô età 18-19 anni

Vespa consentite in base ai vincoli dellÔÇÖart. 117 del C.d.S. Con passeggero. Validità allÔÇÖestero nei Paesi con intesa di mutuo riconoscimento.

Patente ÔÇ£AÔÇØ Conseguita dal 01/10/1993 - età 20 anni

Se non sono ancora trascorsi due anni dal conseguimento della patente, solo le moto consentite in base ai vincoli dellÔÇÖart. 117 del C.d.S. Se già trascorsi due anni dal conseguimento della patente, moto di qualsiasi cilindrata e potenza. Con passeggero. Validità allÔÇÖestero nei Paesi con intesa di mutuo riconoscimento.

Patente ÔÇ£AÔÇØ Conseguita dal 01/10/1993 - età da 21 anni

Accesso graduale (esame superato con moto di potenza inferiore a 35 kW ma con velocità omologata di almeno 100 km/h: moto rispondenti ai limiti dellÔÇÖart 117 del C.d.S. Con passeggero.

Accesso diretto (esame superato con moto di potenza pari o superiore a 35 kW ÔÇô 48 CV): moto di qualsiasi cilindrata e potenza, con passeggero. Validità allÔÇÖestero nei Paesi con intesa di mutuo riconoscimento.

ART. 117 C.d.S. :

Per due anni dal primo conseguimento della patente A si possono guidare moto con rapporto potenza/peso non superiore a 0,16kW/kg e potenza massima di 25 kW (34CV), oppure moto depotenziate.

Le moto depotenziate sono quelle originariamente omologate con potenza superiore a 34 CV e riomologate con potenza ridotta per farle rientrare fra quelle utilizzabili dai neopatentati.

Per i modelli omologabili come depotenziati sono state stabilite cilindrate massime secondo il

seguente schema:

motori a 4 tempi: 1 cilindro 650 cc. ÔÇô 2 cilindri 600 cc. ÔÇô più di 2 cilindri 400 cc.

Motori a 2 tempi: 1 cilindro 500 cc. ÔÇô 2 cilindri 400 cc. ÔÇô più di 2 cilindri 250 cc.

Speriamo sia la volta buona e che le cose siano chiare!!!

Inviato
Allora, vediamo di fare un pò di chiarezza e di risolvere questi dubbi che ciclicamente ritornano [cut]

Speriamo sia la volta buona e che le cose siano chiare!!!

Figurati, è pura illusione... :wink:

Questa cosa sarà stata spiegata in maniera chiara in altri dieci post diversi a cadenza regolare e immancabilmente il quesito verrà nuovamente riproposto anche dopo il tuo pur chiaro sunto, non ne dubitare :?

Inviato

mi è successa la stessa cosa che a Marius the sardus.

Nel maggio del 1999, a 18 anni, ho dato l'esame per la patente della moto con un px 125. Ho conseguito l'A2 che al compimento dei 21 si è trasformata in A3.

Anche a me la motorizzazione non ha fatto storie... Anzi, a dire il vero l'ingegnere ha detto "ma in teoria non potrebbe" e poi "vabbè, massì per stavolta"... Quel giorno l'esaminatore era preso bene!

Un ragazzo che ha sostenuto l'esame dopo di me ha fatto tutto il percorso ai 20 all'ora e pareva non fosse in grado neppure di guidare un triciclo, eppure l'ha promosso...

Inviato
Allora, vediamo di fare un pò di chiarezza e di risolvere questi dubbi che ciclicamente ritornano [cut]

Speriamo sia la volta buona e che le cose siano chiare!!!

Figurati, è pura illusione... :wink:

Questa cosa sarà stata spiegata in maniera chiara in altri dieci post diversi a cadenza regolare e immancabilmente il quesito verrà nuovamente riproposto anche dopo il tuo pur chiaro sunto, non ne dubitare :?

Mi sa che hai ragione ma...lasciami illudere! :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...