Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mah, la lamiera nuda la puoi tenere tranquillamente al chiuso, magari coperta da un telo.

Se vuoi fare il figo dai una mano di fondo epossidico, al quale seguiranno lo stucco e il fondo. Poi ovviamente il colore.

Inviato

Certo che serve, viene utilizzato sui metalli nudi dopo sabbiatura o sverniciatura come isolante. In ogni caso, tanti danno il fondo normale sul metallo nudo. Poi gli stucchi, un po' di fondo per coprirli e via.

Non c'era molta ironia nel mio messaggio, per "fare il figo" intendo proprio fare le cose fatte bene.

Facci sapere come vanno i lavori!

Inviato

Grazie Marco.

Cerco questo fondo e mi metto all'opera.

Ti farò sapere.

Intanto ho comprato la sabbia (quella che usano i marmisti9

L'ho provata e va bene.

Ma. c'è sempre un ma. L'ho pagata un Botto, 50 euri 25 Kg

La tratteò come oro.

ciao

Inviato
Mah, la lamiera nuda la puoi tenere tranquillamente al chiuso, magari coperta da un telo

Purtroppo no... la lamiera nuda tende ad assorbire tutta l'umidità presente attorno ad essa, anche se coperta con un telo...con conseguente attacco di ruggine...

ti consiglio di pulire la lamiera con diluente nitro (vedrai la lamiera diventare marrone - ruggine superficiale che sta attaccando la lamiera) con un'immediata velata di primer anticorrosivo... solo così sei sicuro di aver protetto la lamiera! A questo punto puoi anche lasciarla scoperta!

Inviato

Ho trovato il fondo epossidico.

Max Mayer Ecophos primer 6060 ed il suo induritore.

nella scheda tecnica dell max layer dice di usare un diluente nitro o rapido.

Mi chiedevo se questo mi obbligasse dopo ad usare fondo e vernice nitro;

perchè io volevo usare prodotto acrilici.

grazie in snticipo a Marco Pau

  • 2 settimane dopo...
Inviato

il diluiente che si usa per il bicomponente è universale, quello che conta è il fondo epossidico.

quanto l'hai pagato marcato max meyer?

io ho preso 1 litro di epofond della franchi-kim a 13 euro.

Inviato

Maurix io ho delle lamiere nude da oltre un anno tenute al chiuso e prima di verniciarle passerò al massimo un po' di carta abrasiva. Non hanno fatto minimamente ruggine.

Gattobkr: ci sono sì i diluenti cosiddetti universali, ma ogni vernice avrebbe il suo...

  • 3 anni dopo...
Inviato
Mah, la lamiera nuda la puoi tenere tranquillamente al chiuso, magari coperta da un telo.

Se vuoi fare il figo dai una mano di fondo epossidico, al quale seguiranno lo stucco e il fondo. Poi ovviamente il colore.

Ciao, il fondo epossidico viene dato a pennello, a rullo, o puo' essere anche spruzzato (per l'uniformita' di superficie)? o e' talmente leggero (liquido) che "non ha spessore"?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...