Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, gradirei cortesemente che qualcuno mi chiarisse il seguente dubbio:

Ho un PX del funzionante ottimamente e tutto originale, sia carrozzeria che parti meccaniche, poichè ho deciso di iscriverlo al registro storico allo scopo di ottenere le agevolazioni previste per legge soprattutto pagando meno di assicurazione, la domanda è questa: posso presentare la richiesta allegando otto fotografie anche se la vespa essendo tutta originale non è stata restaurata, ma comunque non presenta segni di ruggine e solo dei graffietti, una piccola anmmaccatura sul parafango anteriore e la vernice di conseguenza è un po' sbiadita per il resto, frecce, sella, portapacchi, loghi, cerchi ecc. sono originalissimi.Questo perchè un mio amico mi ha detto che debbo prima restaurare completamente la vespa con prodotti originali, insomma deve sembrare nuova e poi avviare la pratica.Cosa ne dite? Fatemi sapere qualcosa di preciso, al limite potrei successivamente inviare qualche foto.Ciao a tutti e grazie amici vespisti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non recessariamente devi verniciare tutta la vespa, se la tua vespa è in buone condizioni non devi fare nulla a meno che potresti riprendere il parafango con un ritocco e dare una bella pulita ed una mano di polish eventualmente.

Devi solo smontare il portapacchi prima di fare le foto, perchè è un accessorio non previsto nelle foto dall'F.M.I.

Un saluto

Salvo

Inviato

Se per bauletto intendi il porta oggetti sotto il manubrio del PX, quello è originale e rimane, se montato dietro la vespa, è un gadget e va tolto. Gli specchietti restano.

Un consiglio: quando la vespa è pronta ed hai fatto le foto di rito, falle vedere al responsabile regionale del R.S. FMI (o a qualche "vero" esperto del luogo), così ti togli tutti i dubbi e, magari, risparmi tempo e denaro. L'elenco dei responsabili FMI lo trovi qui: http://www.federmoto.it/file/12043.pdf

Ciao, Gino

Inviato

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto: adoro la mitica Vespa, anche se ammetto la mia quasi assoluta ignoranza in materia...

Per questo vi volevo chiedere aiuto: possiedo una Vespa 50 immatricolata nel 1964 e vorrei iscriverla al registro storico per tutte le agevolazioni che questo comporta.

Purtroppo non è perfetta (è graffiata su un lato). La vorrei sistemare, ma prima di metterci soldi sarebbe meglio sapere se può risultare iscrivibile e quindi circolare, visto anche che a Roma il blocco euro 0 incombe...

C'è un modo, anche informale, per farla vedere da qualcuno esperto che mi possa dire se la mia Vespa ha i requisiti per l'iscrizione?

Inviato

Benvenuto Wild_Rover.

I ciclomotori non sono immatricolati, in quanto non iscritti al PRA, comunque, puoi iscriverla certamente al R.S. FMI per poter circolare a Roma. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-35575.htm

Per un parere sulla vespa, puoi contattare direttamente il responsabile regionale del registro storico FMI e fargliela vedere, o inviargli le foto. L'elenco lo trovi qui: http://www.federmoto.it/file/12043.pdf

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...