bukow Inviato 3 Dicembre 2006 Segnala Inviato 3 Dicembre 2006 Buongiorno, sono nuovo del sito e già vi presento un problema. Possiedo una vespa oprimavera 125 di cui sto ultimando il restauro. Col nuovo anno spero che sia pronta e spero anche di non avere grossi problemi con l'immatricolazione. Ho letto varie guide burocratiche e sono pronto a perdermi nella nostra amata burocrazia italiana ma mi è sorto un problema. Guardando nelle tabelle del codice colori la vespa primavera risulta avere 2 colori credo ....che sono il bianco e il marrone metallizzato... Bene la mia vespa era blu marine nel 1976 quando mio padre l'ha comprata in un officina del posto e io ho deciso di rifarla dello stesso colore originale piaggio....anche se non compare nelle tabelle ufficiali.... ora però ho paura che l'asi o l'fmi non accettino la vespa in quanto il colore non risulta nelle tabelle ufficiali mna vi garantisco che era il suo colore originale ho anche le foto anni 70 di mio padre in vespa. Qualcuno di voi può darmi qualche delucidazione.... Riassumo il tutto alla fine Vespa del 1976, 125 primavera vma2t, colore blu marine...ditemi se è tutto ok, grazie!!! Cita
bukow Inviato 3 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2006 dimenticavo...i miei dubbi sorgono dato il fatto che possiedo targa libretto e foglio complementare originali e non vorrei sostituirli... Cita
GiPiRat Inviato 3 Dicembre 2006 Segnala Inviato 3 Dicembre 2006 Prima di tutto fai una visura al PRA con il numero di targa per verificare lo stato amministrativo della vespa (potrebbe essere ancora in vita). Per l'altro problema, quello del colore, se hai foto dell'epoca dell'acquisto, questo potrebbe avere un suo valore quando presenterai la richiesta d'iscrizione al R.S. FMI (se è il caso), oppure potresti contattare la Piaggio per vedere se conoscono il colore d'uscita di quella vespa particolare e se possono certificarlo. Ciao, Gino Cita
bukow Inviato 4 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2006 la visura l'ho già fatta e ahimè è stata radiata d'ufficio...per contattare la piaggio ...come posso fare, sono disposto anche ad andare a pontedera per avere i miei documenti originali...il colore era quello non possono farmi delle storiacce... Ah poi la butto lì...che differenza c'è tra asi e fmi?! per mantenere i miei documenti nessuna giusto? grazie per la celere risposta, w la vespa! Cita
...bis... Inviato 4 Dicembre 2006 Segnala Inviato 4 Dicembre 2006 Se posso consigliarti...c'è Boncy qui nel forum che ha una Primavera Blue Marine, magari lui può consigliarti per quanto riguarda ASI o FMI. Ciao. Cita
GiPiRat Inviato 4 Dicembre 2006 Segnala Inviato 4 Dicembre 2006 Per richiedere alla Piaggio il certificato d'origine: da gennaio 2006, documenti e pubblicazioni sono disponibili solo pagando anticipatamente su c/c postale (n°26356519, intestato a Piaggio & C. S.p.A.) o bonifico bancario (n°IBAN IT 7510340071130000000267673), indicando come causale "richiesta documenti/pubblicazioni". La ricevuta dell'avvenuto pagamento dovrà essere allegata al modulo di richiesta da scaricare selezionando il link "download now" dalla pagina "Richiesta pubblicazioni" a cui si accede da: http://www.Vespa.com/_vti_g1_cont.asp?b ... language=I , cliccando su "Richiesta pubblicazioni - Vai", compilare la richiesta in tutte le sue parti ed inviarla al n°di fax 0587-272972. Il costo del C.O. è di 20 euro. Per chiarimenti, il numero verde della Piaggio è: 800-818298; rispondono dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19,30. Per quel che riguarda ASI ed FMI, io sceglierei l'FMI. E' più veloce ed economica. Ciao, Gino Cita
bukow Inviato 4 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2006 perfetto, grazie mille...ma boncy come lo becco??!!per il certificato d'origine cercherò di averlo almeno a inizio 2007...cmq grazie per il supporto, una gran bella community non credevo. Cita
...bis... Inviato 4 Dicembre 2006 Segnala Inviato 4 Dicembre 2006 secondo me basta che vai nella tua pag personale selezioni messaggio privato e metti boncy come destinatario...prova, altrimenti ravani un pò tra i msg, quelli relativi a restauri e tecnica sulle ET3 oppure nella discussione bologna mi pareva avesse postato qlc, buona fortuna! Cita
bukow Inviato 5 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2006 ok ho contattato boncy intanto grazie ancora per l'aiuto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini