Rider Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Inviato 30 Dicembre 2006 Ciao a tutti, qualcuno ha già rettificato le piste dei tamburi? Io vorrei farlo col tornio perchè sono ovalizzate. Se non sono troppo fuori vorrei togliere circa 2-3 decimi di mm. Dovrei prendere il tamburo dalla parte esterna con i morsetti e poi centrare il foro centrale interno col tastatore praticamente il piu possibile. Poi verifico anche che non sia fuori la faccia della battuta per stare tranquillo. Ci tolgo questi benedetti 2-3 decimi di mm e lucido il tutto con tela 180-200. Prendo poi le ganasce e le carteggio, ci faccio anche dei segni di scarico con una triangolare (3 o 4 per ganascia magari a 30┬░). Rimonto il tutto e spero di non aver rovinato nulla. Secondo voi ho dimenticato qualcosa? Grazie Ciao e auguri a tutti Cita
lucagtr Inviato 31 Dicembre 2006 Segnala Inviato 31 Dicembre 2006 se posso darti un consiglio , non serve che lucidi la pista del ferodo, secondo mè se è ruvida frena meglio. credo che 2 o 3 decimi siano pochi, secondo me ne toglierai almeno 5. cerca di centrarlo il piu possibile( max 0,05-0.08mm). un'altra idea che mi viene in mente e di inserire un perno filettato con un dado al centro del mozzo, stringerlo e lo prendi sull' autocentrnte. credo che cosi sia piu facile da centrare. buona fortuna. Cita
Rider Inviato 31 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2006 Grazie, pensavo di togliere appena viene su ma forse anche 0,5 mm potrebbe essere la misura giusta. Certo che se è fuori 5 decimi per forza frena male, ho provato in velocita in discesa e si sentono le vibrazioni tipiche della frenata a scatti. Cita
vespower-bo Inviato 31 Dicembre 2006 Segnala Inviato 31 Dicembre 2006 ....ma, nel caso di tamburi che abbiano all'interno il solco tipico di un freno che ha lavorato parecchio, non è ancora peggio togliere del materiale??? Cita
Rider Inviato 1 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2007 I giochi si riprendono con la regolazione della tensione del cavo. Come quando si consumano le ganasce. Cita
Rider Inviato 4 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 Ho rettificato la pista del tamburo posteriore stamattina. L'ho centrato il più possibile + - 5 centesimi sia sulla faccia che sulla sede paraolio. Ho asportato circa 0,5 mm, appena è venuto su. Quindi era fuori mezzo millimetro altro che cazzate. Non ho carteggiato e ho ripreso il gioco sul cavo del pedale. FANTASTICO!!! Adesso frena in modo davvero dolce e progressivo e se si schiaccia sia a bassa che alta velocità morde davvero bene. Sono proprio contento e consiglio a tutti di farlo se si hanno problemi di frenata a tratti o poco efficace. Ciao a tutti. Cita
Asashi Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 domanda tecnica... Come l'hai preso? su un naso nel foro centrale o all'esterno con le griffe ? Cita
Ospite Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 per prenderlo credo si utilizzi una specie di pezzo di albero secondario del cambio col millerighi. La rettifica rende splendida la frenatura, ma se si fa due o tre volte poi vedrai che le ganasce durano meno, non perchè si consumano prima ma perchè col tamburo maggiorato non toccano più prima del solito e devono essere sostituite. Su un tamburo nuovo potrebbero ancora continuare a lavorare, ma su uno rettificato più volte non vanno più bene. Ma non credo sia un problema per questa prima rettifica. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Immagini