andrea_rally200 Inviato 2 Gennaio 2007 Segnala Inviato 2 Gennaio 2007 Ciao a tutti, ho appena richiuso i carter vlb1m ma ho un problema nel mozzo posteriore. Non ricordo bene la sequenza di rimontaggio del gruppo cuscinetto, paraolio, anello elastico e ghiera sinistrorsa. Qualcuno lo ricorda a memoria? L'anello elastico va montato addossso al cuscinetto erp tenerlo fermo? siccome penso di si allora dovrei spingere in dentro il cuscinetto fino a vedere da fuori il suo alloggaimento? Insomma qualcuno puo darmi una mano ( ed eventualmente anche vendermi una ghiera nuova che la mia si è rovinata parecchio ) ? Grazie Andrea Cita
andrea_rally200 Inviato 4 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 Ciao, nessuno mi da una mano con la sequenza di rimontaggio? Ho anche cercatod egli es[losi ma quella ghiera non la riportavano. Please Andrea Cita
cristian-91 Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 Ciao,ti consiglio di guardare gli spaccati che trovi on line o su scooter help (mi pare ci siano)...buona serata Cita
Largo...Ciospe! Inviato 5 Gennaio 2007 Segnala Inviato 5 Gennaio 2007 Beh, vado a memoria...partendo dal dentro: cuscinetto, anello, paraolio (con lato pari all'infuori), ghiera... Ciao FC Cita
Daitan Inviato 5 Gennaio 2007 Segnala Inviato 5 Gennaio 2007 Beh, vado a memoria...partendo dal dentro: cuscinetto, anello, paraolio (con lato pari all'infuori), ghiera... Risposta esatta!! Finalmente qualcuno che ha risposto! Vai Andrea e facci sapere come procedono i lavori Cita
andrea_rally200 Inviato 8 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2007 Grazie delle risposte, ma adesso il problema è che da fuori non cedo la sede dell'anello, quindi deduco che il cuscinetto non è andato bene in profondita'. Posso adesso batterlo da fuori? Adesso che è tutto montato, con l'albero secondario infilato dentro, posso scaldare tutto col phon e dargli qualche botta per farlo entrare? Oppure devo per forza riaprire tutto? Grazie Andrea Cita
Largo...Ciospe! Inviato 8 Gennaio 2007 Segnala Inviato 8 Gennaio 2007 Non c'e' sede dell'anello, va appoggiato e basta. Ciao FC Cita
Daitan Inviato 8 Gennaio 2007 Segnala Inviato 8 Gennaio 2007 Largo sei proprio sicuro? Un anello seger senza sede non mi sembra proprio utile. Non ricordo di preciso ma a mio avviso al 99% c'è la sede del seger. Andrea ti conviene postare in tecnica, come vedi qui ci son poche risposte e pochi volenterosi..... Cita
Daitan Inviato 8 Gennaio 2007 Segnala Inviato 8 Gennaio 2007 Ma che confusione che sto facendo!! Ci sono 2 tipi di carter. - quelli più vecchi hanno una ghiera con filettatura mancina che serve appunto da fermo al cuscinetto posteriore. La ghiera poi a sua volta è tenuta ferma da una sorta di "coppiglia" a forma diciamo di "Q" se proprio si può chiamarla cosi. Il paraolio si mette all'interno della ghiera, quindi è di dimensioni inferiori - Non so da che vespa in poi, la ghiera è sostituita da un seger, che ha una sede e svolge proprio la funzione di tenere in battuta il cuscinetto. Il paraolio in questo caso è quello grande Allora adesso non credo ci sia un anello seger e una ghiera filettata.....Logicamente dovrebbe esserci o uno o l'altra, ma sulla vespa tutto è possibile. Magari sul blocco Sprint-SprintV c'erano sia l'uno che l'altro Cita
Daitan Inviato 8 Gennaio 2007 Segnala Inviato 8 Gennaio 2007 Concludendo, secondo me se non c'è la battuta del seger, non ci và l'anello ma solo la ghiera filettata Cita
Largo...Ciospe! Inviato 9 Gennaio 2007 Segnala Inviato 9 Gennaio 2007 Eh ma se c'era quando l'ha smontato... però io credo sia proprio un semplice anello aperto in acciaio armonico (e non un seeger) che va appoggiato al bordo del cuscinetto, probabilmente fa solo da distanziale tra la ghiera e il suddetto. Andrea Rally dovrebbe chiarirci le cose Ciao FC Cita
Daitan Inviato 9 Gennaio 2007 Segnala Inviato 9 Gennaio 2007 Dagli spaccati piaggio non risulta nessun anello. Comunque, per fare le cose per bene, devi riaprire il motore Perchè se hai montato il cuscinetto, poi l'albero secondario e poi la ghiera, ci sono moltissime probabilità che inserendo l'albero nel cuscinetto, quest'ultimo sia stato leggermente spostato. A meno che tu non abbia montato la ghiera prima di tutto, in modo che il cuscinetto non abbia avuto possibilità di spostarsi Facci sapere Cita
andrea_rally200 Inviato 16 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2007 Innanzitutto vi ringrazio delle risposte. Dopo qualche giorno di assenza vi chiarisco le idee. Allora si tratta di uno dei primi blocchi SV, che ha ancora il logo di quelli vecchi stampigliato sui carter. Il mozzo posteriore ha la giera con filettatura mancina che poi va tenuta ferma da un anello in ferro come dice Daitan e con il paraolio che si mette all'interno della ghiera. Questo è sicuro!! Adesso:ho provato a battere da fuori ma non scende e quindi non riesco a vedere se esiste la sede dell'anello seeger ( che adesso a dir la verita mi fate pure venire il dubbio che ci sia). Romane solo una cosa da fare riparire tutto e vedere se c'e' la sede dell'anello. Se si bisogna inserire l'anello da fuori dopo avere affondato bene il cuscinetto. Dopodiche dall'interno si inserisce l'albero e poi siserra a findo la ghiera contro l'anello e poi si inserisce bene il paraolio. Se invece la sede dell'anello non c'e' e quindi esso non ci va allora sara' la ghiera a dover essere spinta per bene contro il cuscinetto per tenerlo fermo. Qunato prima vi faro sapere ma intanto ditemi se ho detto cazzate. Grazie ancora Andrea Cita
palmas78 Inviato 21 Gennaio 2007 Segnala Inviato 21 Gennaio 2007 ciao andrea....volevo chiederti una cosa... sono anche io in fase di rimontaggio di un motore vnb3 (per certi versi simile al tuo) e volevo chiederti come hai fatto per far rientrare perfettamente l'albero motore/biella e l'albero della crociera all'interno dei rispettivi cuscinetti. hai usato degli attrezzi particolari?poi quando hai chiuso i due semi carter ti è bastato stringere i dadi o hai fatto qualche manovra particolare? mi daresti una mano? grazie marco Cita
palmas78 Inviato 21 Gennaio 2007 Segnala Inviato 21 Gennaio 2007 ...scusa andrea...mi sono scordato di rispondere alla tua domanda relativa alla ghiera. anche il motore vnb3 ha la ghiera e non c'è nessun seeger ne tantomeno una sede alla ghiera. quando ho smontato la ghiera sono stato attento ed ho annotato come era montato il tutto: considerando le fasi di rimontaggio ci va prima il cuscinetto, poi la ghiera sinistrosa che deve tener fermo il cuscinetto , il paraolio che si incastra all'interno del cuscinetto ed infine un'aspecie di anello elastico che posto all'interno della ghiera si incastra con la sua linguetta all'interno di uno degli spazi della ghiera stessa. penso di aver detto tutto...fammi sapere come è andata. ciao marco Cita
andrea_rally200 Inviato 22 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 Ciao a tutti, allora ho riaperto tutto e ho visto bene. In effetti è come dice palmas78. Nessun anello elastico, nessuna sede particolare e l'oridine di rimontaggio è quello che dice lui. D'altronde se uno non si segna per bene le cose e poi non ha memoria....!! Adesso rimontero' tutto essendo piu tranquillo. Per palmas78: non ho usato nessun attrezzo particolare ma devi procedee con calma, un pezzetto per volta. Io ho fatto cosi: Accosti i carter piu possibile, poi cominci a dare qualche colpetto col martello di gomma e poi cominci a far fare mezzo giro per volta ai bulloni che avrai precedentemente messo nella loro sede. Scaldi un po i punti che devono entrare l'uno nell'altro, dai un oaio di colpetti e sttringi i bulloni di pochissimo e poi ricominci. Ovviamente dopo i colpetti di martello di gomma, i bulloncini devono fare mezzo giro senza sforzare, ti servono solo per evitare che si riapra. Insomma senza forzare nente ma colpetto dopo colpetto vedrai che enrta. Se hai bisogno scrivi pure all'indirizzo andrea_serafini2000@yahoo.it. Per caso qualcuno ha una ghiera da vendermi?? La mia è talente distrutta da non poter essere piu utilizzata. Grazie a tutti Andrea Cita
Daitan Inviato 22 Gennaio 2007 Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 Andrea alla fine era come dicevo io Cita
AndyVNB4 Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 strano...il mio blocco sprint veloce aveva il seeger effettivamente...però i 2blocchi vnb che ho hanno ovviamente la ghiera sinistrorsa. Cita
andrea_rally200 Inviato 24 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Ciao infatti e' diverso perche il mio e' sprint veloce prima serie. Nessuno ha una ghiera da vendermi? Grazie Andrea Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini