picioci Inviato 10 Gennaio 2007 Segnala Inviato 10 Gennaio 2007 Attendo pareri tecnici prima di fare le foto per l'FMI. Grazie A Cita
barenik Inviato 10 Gennaio 2007 Segnala Inviato 10 Gennaio 2007 Bella, bravo. Se vuoi proprio andare a cercare il pelo nell'uovo, direi: -Bordoscudo -listelli del pedanino centrale si sono sforzati -scudetto della piaggio (sembra) non originale -dubbi sul colore, ma potrebbero essere le foto. Comunque, a parte qs particolari, il restauro sembra bello. complimenti! Cita
Dado Inviato 10 Gennaio 2007 Segnala Inviato 10 Gennaio 2007 bellissima!!!!!!!!! anche io ho una Super, anno '67...era di mio papà, l'ho ereditata quando avevo 18anni(ovvero ben 10anni fa)...l'ho usata tantissimo e parte normali incovenienti come fili frizione rotti, mille forature (quella è solo sfiga) e cose simili è sempr andata da dio!!!! adesso giace tutta sola in box da oltre due annetti ma quest'nno torna a ruggire, anche perchè le ho appena rimesso a nuovo più o meno il suo bel motore...alè! Cita
torrestorres Inviato 10 Gennaio 2007 Segnala Inviato 10 Gennaio 2007 complimenti, bella! mi sai dire il tipo e codice del colore? è biancospino? Cita
picioci Inviato 11 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Il colore è il verde chiaro 303, unico colore utilizzato per il modello 125 super. E' molto bello dal vivo ma non rende in foto .... Per il bordoscudo effettivamente dovrebbe essere in alluminio ma non mi piace .... Cita
vespamodelli Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Manca il coprimozzo anteriore e quello della super non è facile a trovarsi. Appena puoi cambiati la maniglia della sella con una originale. Il fanalino posteriore è commerciale tipo GL e non tipo Super/Gt. Del bordoi scudo ti hanno già detto . . . Per il resto è a posto Cita
picioci Inviato 11 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Ho ancora il vecchio fanale posteriore, mi consigli di sostituirlo ?? Non sono comunque molto diversi Cita
vespistadoc Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Bel restauro!!!!complimentoni!!!!! Cita
vespamodelli Inviato 15 Gennaio 2007 Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 Sono diversi nella forma del portaplastica, uno ha un mezzo tegolino, l'altro no. Cita
picioci Inviato 17 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2007 Quello nuovo ho visto è anche + sporgente nella parte cromata ... Cita
ninja626 Inviato 17 Gennaio 2007 Segnala Inviato 17 Gennaio 2007 bella davvero complimenti...io ne ho una uguale da sistemare ed un 150super già sistemato, cmq complimenti.... il fanale posteriore è sbagliato, se hai ancora il telaietto compra la plastica giusta, quello è da Sprint per il resto è più che OK. Cita
picioci Inviato 24 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 HELP !!!! Ma come si fa a bloccare lo Sterzo dritto per le foto. Per quelle laterali posso mettere uno spessore tra manubrio e Bordo scudo ma per quella Frontale ??? Grazie Cita
branzi Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Ok ragazzi ma se picioci avesse mandato queste foto all'FMI secondo voi gli avrebbero fatto storie per tutti quei pqrticolari che voi avete attentamente notato? Lo chiedo perchè anche io ho una Super (150) con bordoscudo in acciaio e fanale posteriore come quello in foto e non vorrei mai avere problemi con l'iscrizione all'FMI. Ciao Grazie Cita
Dart Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Un sistema per tenere dritta la ruota anteriore è mettere uno spessore sotto la ruota posteriore in modo che l'anteriore tocchi a terra. Ciao, Marco Cita
t5 Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Quando le ho fatte io lo spessore l'ho messo sotto la ruota anteriore utilizzando un pezzo quadrato di quella specie di polistirolo da imballo, quello un pò plastificato che non si sbriciola e non si rompe ma si ritaglia (forse mi sono spiegato da cani, ma non so esattamente com'è chiamato). Cita
samaghi Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Tutti chiedono per l'Fmi....se per iscrizione al registro storico o per certificato caratteristiche tecniche (se devi reimmatricolare) VAI TRANQUILLO AL 100%. Se hai bisogno di qualche targa di riconoscimento senti prima l'esaminatore...l'FMI come l'ASI hanno sempre bisogno di nuovi iscritti Cita
branzi Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Tutti chiedono per l'Fmi....se per iscrizione al registro storico o per certificato caratteristiche tecniche (se devi reimmatricolare) VAI TRANQUILLO AL 100%. Se hai bisogno di qualche targa di riconoscimento senti prima l'esaminatore...l'FMI come l'ASI hanno sempre bisogno di nuovi iscritti Quindi in linea di massima non dovrebbero fare storie per un bordoscudo ed un fanale che non sono proprio quelli originali? Cita
samaghi Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 Nessuna storia per un fanale o un bordoscudo. I problemi li incontri con il colore e per colore intendo colore diverso non tonalità...ad esempio un GS rosso fuoco o una vnb nero metallizzato, per le variazioni di tonalità, peraltro inevitabili, non ci sono problemi. Anche per i particolari non sono troppo fiscali...fidati io ho iscritto la mia prima ancora di restaurala...l'importante come mi ha detto l'esaminatore è che il mezzo si presenti apparentemente integro, pulito e un attimo curato. Un ultima considerazione: Asi e Fmi e in particolare gli esaminatori non vivono per la vespa....andate tranquilli, magari una telefonata non fa male....sono sempre persone molto cortesi. Iscriviti, forse tra qualche tempo saremo gli unici a poter circolare..... Cita
branzi Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 Iscriviti, forse tra qualche tempo saremo gli unici a poter circolare..... Già...ho la netta sensazione che finirà proprio così! Cita
Alfever Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 Bella complimenti....io sto restaurando il mio px ormai d'epoca e vorrei iscriverlo come storico...gli unici particolari non originalissimi sarebbero le gomme, tipo moderno...che dite vado tranquillo o vengono potrei aver problemi??? Un'ultima cosa....come si fa a contattare l'esaminatore, cioè si sa a priori chi sia o boh.....grazie PS I tempi una volta mandate le foto????? Cita
torrestorres Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 la lista degli esaminatori e le modalità per l'iscrizione le trovi su www.federmoto.it. Per quel che riguarda le gomme, vai pure tranquillo, l'esito non dipende certamente dal disegno del battistrada ! per i tempi danno 3 mesi dalla richiesta. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini