Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

secondo la mia esperienza personale in ordine dalla peggio alla migliore :

-padellino originale o sito

-banana sito o originale

-proma (che secondo me è la meglio tra le economiche)

-zirri/simonini/ecc.. (le vere espansioni)

la sito a banana non fa rumore e io l'ho sempre usata per le revisioni, poi sanno un piffero per che modello è omologato...rumore poco scritta dgm e sei apposto!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

non ci metterei la mano sul fuoco ,me penso di si.

le polini solitamente hanno la sigla IGM (che è una conformità della qualità) mentre le sito hanno il DGM

che è un omologazione relativa al motociclo/ciclomotore

Inviato

Sta storia del DGM non l'ho mai capita, ho avuro 2 tipi di proma sul primavera e 2 di polini sul 50 special.

Sulle proma entrambe avevano la scritta DGM, ma si sà che non sono omologate, sulle polini non ricordo, era molto tempo fa, ma credo che anche queste avessero DGM...?

BOh!!

Sul mio vnb invece ci sarà scritto JL..... è omologata? ;-)

Alec::

  • 1 mese dopo...
Inviato
ciao....io ho fatto la revisione con la polini racing modificata artigianalmente da un mio amico meccanico....+ 10 hp!!!!! :wink:

Non per fare polemica, ma a chi lo vuoi dare a intendere che solo la marmitta ti da 10CV in più.... non esiste...

Tornando alle omologazioni, su un Motociclismo degli anni 80, c'è una pubblicità della Polini mi sembra in cui dice che la marmitta è omologata per l'uso su strada.... appena la ritrovo faccio la scansione e la posto.....

Inviato

Ho trovato ieri in una soffitta di un amico una polini e l'ho montata sul mio vespino. Mi aspettavo che facesse più rumore del padellino, ma quando l'ho messa in moto mi sono accorto che faceva un casino assurdo!!!! Non capisco se dipenda dal tipo di silenziatore.......ecco la foto!

dsc00626_991.jpg.947df0efa25ae1cd1caa1b6

dsc00626_991.jpg.ebd67d40b35b4c35d83f78f

dsc00626_991.jpg

dsc00626_991.jpg

dsc00626_991.jpg

dsc00626_991.jpg

dsc00626_991.jpg

dsc00626_991.jpg.5ef21d449ad3bc636e88647e6452c11f.jpg

Inviato

Scusate se ho ingombrato un po' il forum con queste immagini, ma mi sembravano abbastanza esplicative per l'argomento.....

Per quanto riguarda la Polini, io avendone alcune vecche, riportano tutte il numero DGM della pubblicità, invece miei amici che ne hanno di più recenti il suddetto numero non compare....

Alla fine quanto serva non lo so..... forse a far venire qualche dubbio.....

Inviato
Ho trovato ieri in una soffitta di un amico una polini e l'ho montata sul mio vespino. Mi aspettavo che facesse più rumore del padellino, ma quando l'ho messa in moto mi sono accorto che faceva un casino assurdo!!!! Non capisco se dipenda dal tipo di silenziatore.......ecco la foto!

nn dovrebbe fare "casino2 forse ha una crepa o nn hai fissato bene i l collettore

Inviato

Da quanto ho sentito il vecchio proprietario ha detto che "la svuotata"...........All'interno della marmitta cosa ci dovrebbe essere da togliere?Lana di vetro? (cmq anche nella mia marmitta c'è il marchio dgm.....)

Inviato

no, la marmitta è composta da tre camere.

la prima dove arrivano i gas dal collettore

poi c'è un cono seguito da un tubo che le incanala verso la 3^

dalla terza tornano indietro nella 2^ passando attraverso dei travasi che corrispondono alle 2+2 bombature che vedi dietro alla lettera P di Polini.

ovvio che essendo un sistema di silenziamento "a camere", tolte quelle fa un casino della madonna

Inviato
Scusate se ho ingombrato un po' il forum con queste immagini, ma mi sembravano abbastanza esplicative per l'argomento.....

Per quanto riguarda la Polini, io avendone alcune vecche, riportano tutte il numero DGM della pubblicità, invece miei amici che ne hanno di più recenti il suddetto numero non compare....

Alla fine quanto serva non lo so..... forse a far venire qualche dubbio.....

Io una decina di anni fà ho comprato una Polini, che riportava proprio il DGM...

Una volta son stato fermato dai Carabinieri che mi hanno contestato la marmitta, a quel punto ho fatto notar loro l'incisione del DGM sulla marmitta, affermando con certezze che tale marmitta era omologata ed a norma...Beh, loro han detto che andava bene!!! (non sò se sia stato un caso isolato ma sembrerebbe abbastanza fondato....)

Ciao

Inviato

va bene anche per il 125...sul 50 originale ti consiglio di lasciare il padellino!!la proma va bene nei motori preparati...ma quale proma stai dicendo con il silenziatore??quella che ha il silenziatore arancione fa meno casino, pero è una marmitta un po diversa, precisamente è quella che esce sotto il carter...

a meno che tu non voglia prendere una proma tradizionale e saldarci su un silenziatore!

Inviato

ci sono anche le proma "normali" con silenziatore. io ce ne ho più di una.

cmq nn fa tanto casino in meno, anzi....

come resa va bene dai 75 cc fino ai 130. fantastica!!

per il discorso omologazini contestazioni e carabinieri, dipende sempre da chi ti trovi davanti. la legge italiana è molto annebbiata su queste cose

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...