king76 Inviato 4 Febbraio 2007 Segnala Inviato 4 Febbraio 2007 Salve ragazzi da un pò di tempo il mio px 150 catalitico non si mette più in moto con lo starter dell'accensione elettronica inizialmente il motorio di avviamento faceva uno strano rumore adesso non dà più segni di vita, quindi utilizzo il pedale. Ho controllato i fusibili e tutti sono efficienti, dopo averlo fatto controllare al mio meccanico, mi ha detto che ci vuole tutto il motorino nuovo al costo di 200 euro perchè quello mio non può essere riparato. Adesso volevo da voi sapere se realmente il motorino di avviamento una volta guastatosi non può essere riparato e deve essere sostituito con un nuovo motorino di avviamento, aspetto vostre impressioni e considerazioni e magari qualcheconsiglio su come possa ripararlo. Grazie per le eventuali risposte, con questo forum sto imparando un bel pò di cose, mi sa tanto che diventerò più bravo del mio meccanico.... Cita
xxfabio Inviato 4 Febbraio 2007 Segnala Inviato 4 Febbraio 2007 Io ho avuto il tuo stesso problema dopo un mese dall'acquisto, era in garanzia ma non so se l'hanno sostituito o riparato. Hai controllato la batteria se è carica? Cita
anonimavespistits Inviato 4 Febbraio 2007 Segnala Inviato 4 Febbraio 2007 i motorini possono essere revisionati, chiedi dove revisionano quelli delle auto nella tua città. Cita
Ospite Inviato 4 Febbraio 2007 Segnala Inviato 4 Febbraio 2007 anche il mio non si avvia piu, ma solo xke la batteria è a terra... Cita
xxfabio Inviato 4 Febbraio 2007 Segnala Inviato 4 Febbraio 2007 anche il mio non si avvia piu, ma solo xke la batteria è a terra... può essere anche per la batteria, se è scarica non ti parte il motorino e fa strani rumori. Cita
king76 Inviato 4 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2007 Ragazzi la batteria è nuova, perchè credevo che fosse la batteria, infatti il clacson funziona una meraviglia. Cita
CamilloBenso Inviato 4 Febbraio 2007 Segnala Inviato 4 Febbraio 2007 Prima di cambiarlo accertati che non sia "l'interruttore di consenso" (quello che lascia passare la corrente quando tiri la frizione per avviare) perchè molti px nuovi, tra cui il mio per esempio, hanno dei problemi lì, quindi và sostituito solo quello, non il motorino d'avviamento che sarebbe molto più costoso. Una prova che che puoi fare è di tirare a fondo e ripetutamente la leva della frizione mentre tieni il tasto di avviamento premuto, e vedere se così dà qualche segno di vita. Comunque in generale secondo me è davvero raro che si "rompa" il motorino d'avviamento, non solo nelle vespe, di solito se non va è perchè per una ragione o per l'altra non gli arriva corrente oppure al massimo l'ingranaggio che va in presa sul motore è usurato. Non sono un meccanico però ho avuto una moto vecchia di trent'anni prima della vespa, e mai un problema al motorino. Prima ancora un'altra costruita nel 1984, tenuta a lungo fuori, e anche lì niente , sulla macchina mai niente, su questo forum non ne ho mai sentito parlare, dalla gente neanche.. magari a te è andata male ed è capitato un pezzo difettoso, però veramente chiedi, accertati, controlla che sia veramente quello, quantomeno prova a buttare lì al tuo meccanico la questione dell' interruttore di consenso e vedi cosa ti dice. ciao Cita
Bellafrance Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 Le batterie a volte fanno brutti scherzi. Sembrano cariche finchè gli si attacca qualcosa che consuma poco (tipo clacson) e quando gli si chiede potenza per avviare il motore non riescono a far girare il motorino di avviamento. Prova a collegarti con dei cavi alla batteria di un auto per escludere la batteria. Cita
king76 Inviato 5 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 ok ci provo vi farò sapere Cita
lenny76 Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 anche a me non funziona piu...è del 2002 il px prima faceva un rumore strano, adesso piu niente, ho controllato la batteria ma è scarica quindi provero ad attaccarmi a quella della mia auto!! il problema che non funziona neanche piu il Clacson e sono sicuro che non dipende dalla batteria, ma dal fatto che ho attaccato una lampada girevole e il fusibile che avevo temporaneamente montato sulla batteria era da 10 amper e non 7,5!!! ho bruciato qualcosa??? Cita
evenflow Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 Ciao King76, spesso (è successo anche a me) si rompe il pignoncino che trasmette il moto dal motorino di avviamento alla scatolina di ingranaggi che a sua volta muove il volano (la ventola) della vespa mettendola in moto: quando si rompe l'ingranaggio i denti rotti bloccano tutto ed il motorino non gira. Quindi, prima di spendere 200 euro, smonta (o fatti smontare) il blocco del motorino + scatola ingranaggi, separali (la scatola ed il motorino sono uniti da 2 bulloni) e poi testa il motorino con 12 Volt. Se non gira allora è rotto. Ciao EF Cita
Ospite Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 Ho un px151 comprato 6 mesi f, io il motorino l'ho eliminato dopo pochi giorni smontando tutto, anche perche' il concessionario mi ha detto subito che non durano molto e tendono a avere facilmente avarie... di fatto quindi non l'ho mai usato e ho adoperato sempre la pedivella come un vecchio px Cita
Ospite Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 Ho un px151 comprato 6 mesi f, io il motorino l'ho eliminato dopo pochi giorni smontando tutto, anche perche' il concessionario mi ha detto subito che non durano molto e tendono a avere facilmente avarie... di fatto quindi non l'ho mai usato e ho adoperato sempre la pedivella come un vecchio px beh anch'io non lo uso ma a questo punto potevi lasciarlo lì il motorino comunque king, come ti hanno detto controlla la batteria, se dopo averla caricata per bene il motorino non dà segni di vita potresti smontare il motorino, dare una bella pulita alle spazzole e controllare che tutto sia a posto. Cita
king76 Inviato 5 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 ok... grazie per i consigli appena posso ci provo.... Cita
Bellafrance Inviato 6 Febbraio 2007 Segnala Inviato 6 Febbraio 2007 Ho un px151 comprato 6 mesi f, io il motorino l'ho eliminato dopo pochi giorni smontando tutto, anche perche' il concessionario mi ha detto subito che non durano molto e tendono a avere facilmente avarie... di fatto quindi non l'ho mai usato e ho adoperato sempre la pedivella come un vecchio px Io farei valere la garanzia. Al concessionario fa comodo dire che si rompono tutti e con la scusa non sistemarlo. Il mio motorino d'avviamento (px 200 elest) ha 17 anni (e 50.000km) e funziona ancora egregiamente. Ciao Cita
Ospite Inviato 6 Febbraio 2007 Segnala Inviato 6 Febbraio 2007 Per FraPX e Bellafrance, in effetti potevo lasciarlo ma proprio non mi piace l'idea del PX con avviamento elettrico e quindi l'ho eliminato coprendo il foro con una piastra autocostruita... Questione di gusti... Cita
Ospite Inviato 8 Febbraio 2007 Segnala Inviato 8 Febbraio 2007 ciao, come hai fatto la piastra per chiudere il foro? puoi fare una foto? vorrei fare il tuo stesso lavoro grazie luca Cita
Ospite Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 Mercutio77 ma sei veramente da Copenhagen??? Mi fa venire un pensierino una gitarella in Vespa dalle parti dela Danimarca... Ciao P.S. ti ho risposto al mex privato ma non credo di esserti molto di aiuto, leggerai lì i dettagli... fono mi dispiace non ne ho Cita
Ospite Inviato 13 Febbraio 2007 Segnala Inviato 13 Febbraio 2007 ciao pxone, si, quest'anno e per i prossimi 3 sono a copenhagen, l'anno scorso ero a belfast e roger_t5 mi è venuto a trovare, intanto che girava l'irlanda l'ho ospitato una notte, se vuoi passare da queste parti, nessun problema, io pensavo, non so bene quando, di andare a capo nord, partendo da qui mi risparmio 1200km, che non è male, sono solo 2400km ad arrivare su : in un paio di giorni, tre al massimo ce la si fa. ciao luca Cita
zioSergio Inviato 14 Febbraio 2007 Segnala Inviato 14 Febbraio 2007 sono solo 2400km ad arrivare su : in un paio di giorni, tre al massimo ce la si fa. Azz!... non per sfiducia, ma mi pare che già farcela in tre giorni sia un notevole risultato, sempre che il tempo sia buono, non capitino inghippi meccanici etc. O prevedi delle "non stop giorno-notte" come fece il Turbo? Ma il Turbo è il Turbo! Cita
Ospite Inviato 14 Febbraio 2007 Segnala Inviato 14 Febbraio 2007 sono solo 2400km ad arrivare su : in un paio di giorni, tre al massimo ce la si fa. Azz!... non per sfiducia, ma mi pare che già farcela in tre giorni sia un notevole risultato, sempre che il tempo sia buono, non capitino inghippi meccanici etc. O prevedi delle "non stop giorno-notte" come fece il Turbo? Ma il Turbo è il Turbo! ciao, so che 3 giorni sono pochi, ma considero di dormire come capita e di guidare almeno 15 ore, sfruttando il sole notturno poi se non ce la faccio, mi fermer├│ in qualche fattoria norvegese a riposarmi ciao luca Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini