brunovalle Inviato 6 Febbraio 2007 Segnala Inviato 6 Febbraio 2007 spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi devo immatricolare la vespa in italia e mi sembra che a genova agenzie un pò furbe non ce ne siano qualcuno sa indicarmi un agenzia in grado ? bruno Cita
mighel Inviato 24 Ottobre 2009 Segnala Inviato 24 Ottobre 2009 Ciao a tutti! Ripesco questo vecchio post per esprimere un dubbio inerente ma un po' diverso: Sapete per caso come bisogna comportarsi per reimmatricolare in Italia una Vespa immatricolata originariamente in Italia, poi demolita volontariamente e anni dopo reimmatricolata in Belgio? è la stiria della Vespa di mio nonno, che ora ha la targa belga e per il Belgio è in regola e circolante. Il fatto che sia stata (a suo tempo) demolita volontariamete può essere un intoppo? In teoria no, perche se ora è in regola per un Paese UE dovrebbe esserlo anche negli altri, giusto? Ciao! Mighel Cita
GiPiRat Inviato 25 Ottobre 2009 Segnala Inviato 25 Ottobre 2009 Ciao a tutti! Ripesco questo vecchio post per esprimere un dubbio inerente ma un po' diverso:Sapete per caso come bisogna comportarsi per reimmatricolare in Italia una Vespa immatricolata originariamente in Italia, poi demolita volontariamente e anni dopo reimmatricolata in Belgio? è la stiria della Vespa di mio nonno, che ora ha la targa belga e per il Belgio è in regola e circolante. Il fatto che sia stata (a suo tempo) demolita volontariamete può essere un intoppo? In teoria no, perche se ora è in regola per un Paese UE dovrebbe esserlo anche negli altri, giusto? Ciao! Mighel Dovrebbe essere stata demolita in Italia per definitiva esportazione all'estero, sai se è così? Comunque, la prassi la trovi qui: Automobile Club d'Italia: Veicolo di importazione Il documento del veicolo dev'essere tradotto con autentica. Ciao, Gino Cita
mighel Inviato 25 Ottobre 2009 Segnala Inviato 25 Ottobre 2009 Grazie Gino! No, non è stata demolita per esportazione... è stata demolita normalmente, senza specificare che sarebbe stata esportata. L'ho esportata e reimmatricolata io in Belgio diversi anni dopo... Grazie anche per il link. Sembra tutto abbastanza chiaro e semplice, però non viene citato il fatto della demolizione avvenuta in precedenza... Ciao, Mighel Cita
GiPiRat Inviato 25 Ottobre 2009 Segnala Inviato 25 Ottobre 2009 Grazie Gino!No, non è stata demolita per esportazione... è stata demolita normalmente, senza specificare che sarebbe stata esportata. L'ho esportata e reimmatricolata io in Belgio diversi anni dopo... Grazie anche per il link. Sembra tutto abbastanza chiaro e semplice, però non viene citato il fatto della demolizione avvenuta in precedenza... Ciao, Mighel Forse è meglio non citarla proprio la demolizione, altrimenti potrebbero fare difficoltà. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini