Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

piet3 per il foro hai ragione nn è semplice....per la parte di manubrio tagliata no xke ho semplicemente rimosso il porta leva originale e per il buco per far passare il tubo olio nn ho bucato...lo fatto passare sotto dove originariamente passa il cavo freno anteriore..ti trovi?? :D

Inviato

mi trovo a cagliari ora :lol:

comunque hai ragione per il tubo olio, si fa passare esattamente dove passava la guaina del freno anteriore. pero devi allargare il foro in basso sulla forcella.

comunque mi fido piu di una pinza di px nuovo che di una di sfera mollata per anni all'acqua e alle intemperie

Inviato

si ovviooo se la metti sul piano funzionalita si...io la mia pompa lo tolta a un quartz ke era fuori da 3 anni...lo smontata tutta rimesso gommini nuovi ed è ok...mai dato problemi..da contare ke la frenata è piu secca in quanto la pompa quartz monta il pistoncino interno dell'Hexagon...

Inviato

ho scritto

mi fido piu di una pinza di px nuovo

volevo dire pompa

dimmi di piu della frenata. com'è? si allevia un po il pericolo di storpiarsi in frenata, classico della vespa?

Inviato

mi hai detto che hai anche tu la forcella di sfera. com'è l'aggancio dell'ammortizzatore al mozzo ruota? tipo rush, px, hp etc con due viti e bulloni oppure è tipo special quindi giunto con gabbia a rulli? mi interessa per sapere se posso montare il parafango tipo garellino.

un'altra cosa: dalla foto non si capisce, hai il bitubo? esiste per la sfera?

plego plego lisponda

Inviato

no ammortizzatore originale quartz io ho la forca quartz nn sfera...(sono quasi uguali)l'attacco è tipo Hp cn 2 viti...sia per quarz ke per sfera...il sistema con gabbia a rulli è solo vespa...il bitubo esiste per zip SP quindi compatibile cn quartz e sfera...ma gia è abbastanza duro cosi nn serve il bitubo..

Inviato

vediamo voi cosa ne pensate...per montare una forcella non vespa sulla vespa ci sono due filosofie di pensiero:

-tagliare la forca vespa originale e l'altra e saldarle con un raccordo

-tagliare e rifilettare la nuova forcella e adattamento per il bloccasterzo

ora io opterei per la prima soluzione ma c'è chi dice che sia insicura per via della saldatura che ne dite?pareri?

io credo che una saldatura non avrebbe problemi infatti anche la forcella originale è saldata dove parte il "monobraccio" -per intenderci la parte di fianco alla ruota-mi sbaglio?

Inviato

meglio tagliarla e rifilettarla...la forca originale è saldata vero ma cn i controc***!!!se proprio devi tagliare taglia proprio sotto il bloccasterzo...in quel punto la sforza molto di meno

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...