LY82 Inviato 8 Febbraio 2007 Segnala Inviato 8 Febbraio 2007 ciao a tutti!sapete dirmi ke differenza c'è tra un collettore tadizionale ed uno lamellare?quali vantaggi ti da?vorrei montarlo con un carburatore 24 su di un 102 polini,come scritto nel libretto trovato all'interno del kit polini. Cita
pacca Inviato 8 Febbraio 2007 Segnala Inviato 8 Febbraio 2007 il colletore tradizionale è quello normale, semplice. nel collettore lamellare è presente all'imbocco il pacco lamellare, ossia delle lamelle flessibili che sfruttando la pressione e la depressione provocata dal pistone che sale e scende all'interno del cilindro, si flettono o si muovono chiudendo e aprendo il passaggio che porta la miscela dentro al carter. non so se sono stato molto chiaro.ciao Cita
pacca Inviato 8 Febbraio 2007 Segnala Inviato 8 Febbraio 2007 dimenticavo...il passaggio che porta la miscela nel carter si chiama luce d'aspirazione, ma questo lo saprai già forse. se vuoi montare il pacco lamellare cmq devi fare un lavoro all'interno del carter che non ti so spiegare a parole...bisognerebbe mostrartelo con delle foto. ti consiglio di andare in alto su cerca, quando sei su cerca scrivi "pacca", che sarei io, su cerca autore o una roba del genere e ti appariranno tutti i topic che ho scritto io o ai quali ho risposto. leggi il topic "carter lamellare: cos'è?". li troverai una risposta più chiara. ciao Cita
pacca Inviato 8 Febbraio 2007 Segnala Inviato 8 Febbraio 2007 ecco qua le foto del pacco o valvola lamellare e del collettore con il pacco lamellare per il 24 Cita
Carlo75 Inviato 9 Febbraio 2007 Segnala Inviato 9 Febbraio 2007 Aggiungo solo che montando il collettore lamellare senza modificare radicalmente i carter (asportando completamente la valvola) non si ottiene nessun vantaggio di prestazioni che potrebbero addirittura subire un leggero calo. Purtroppo nel libretto del kit Polini tutto ciò non è specificato e così molti fanno confusione... Cita
netlello Inviato 16 Febbraio 2007 Segnala Inviato 16 Febbraio 2007 si, io l'ho fatto e non cambia nulla, devi poi eliminare la valvola se non non serve... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini