Tdm1978 Inviato 2 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2007 Lo sò peccato non aver trovato un decente sabbiatore in zona. Cita
MarcoPau Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 Il parapolvere dietro credo proprio sia zincato. La forcella la puoi smontare interamente, riverniciare con alluminio nitro piaggio, eventualmente anche revisionare cuscinetti e rullini. Cita
PX200E Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Inviato 5 Aprile 2007 io ho la mia p200e che sembra uno scolapasta specialmente agli attacchi delle pance e all'interno sotto il serbatoi è tutto arrugginito. siccome mi è capitato un telaio 200 nuovo lo sostituirò. voi che ne dite? fato bene o male? Cita
torrestorres Inviato 6 Aprile 2007 Segnala Inviato 6 Aprile 2007 Il parapolvere dietro credo proprio sia zincato.il parapolvere è verniciato. Cita
torrestorres Inviato 6 Aprile 2007 Segnala Inviato 6 Aprile 2007 mi è capitato un telaio 200 nuovo lo sostituirò. voi che ne dite? fato bene o male? Il telaio nuovo è da punzonare?? Se è un pezzo di recupero io prenderei in considerazione di sostituire tutto lo scudo con pedane come ho fatto io http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-37475.htm quantomeno mantieni il tuo telaio con numeri e documenti originali (che non mi sembra poco!!) Cita
PX200E Inviato 6 Aprile 2007 Segnala Inviato 6 Aprile 2007 si, il telaio è da punzonare. quindi rimarrà la targa ma il libretto sarà nuovo e io sarò il primo proprietario. oggi pomeriggio vado in agenzia a chiedere quanto se ne andrà di documenti. Cita
Tdm1978 Inviato 10 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2007 Nuovi aggiornamenti, anche se a rilento continua il restauro. Cita
waltors Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 ma hai la vespa ancora ferma in quello stato, o sei riuscito a completarla??? FOTO?? Cita
Tdm1978 Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 No la vespa è stata completata di carrozzeria mancano altri piccoli dettagli e soprattutto i soldini per il motore A breve qualche foto nuova ma senza motore Cita
Tdm1978 Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 eccole e scusate per il ritardo ma è tanto che dico: ora le metto ora le metto e poi per un motivo o per un'altro non le ho messe Le foto sono in corso d'opera non complete con alcuni pezzi solamente poggiati (vedi cupolino dello sterzo) manca il cavalletto verniciato, conta chilometri e i vari freggi. A breve altre foto + complete Cita
blackdog Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 bello vedere il reportage di foto in progressione ,pari pari al restauro.complimenti Cita
VespaET3GL Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 anche io sto finendo di restaurare (sto già rimontando) un p125x del 1979; però io l'ho fatto sabiare (90 €uro) e di sistemazione carrozzeria e verniciatura blu marine (500 €uro). Il mio lo trovi qui http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-44353.htm Cita
1bisio Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Inviato 27 Gennaio 2008 compliemnti ottimo lavoro, soprattutto lo sbatta delle pedane!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini