Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mah secondo me anche con la sella biposto giusta passerebbe l'iscrizione FMI...

Personalmente lascerei perdere anche la sella col gobbino, optando per una sella biposto stile 50L: la maggior parte delle vespe dell'epoca la montavano subito, venduta come optional dalla Piaggio.

A riguardo della scelta su qual sella acquistare non avrei il minimo dubbio: siccome le made in naples e la zangheratti non mi convincono, e siccome la Pascoli costa troppo, opterei per una sella da risellare.

 
Inviato

Mah secondo me anche con la sella biposto giusta passerebbe l'iscrizione FMI...

sulle regole di iscrizione è scritto chiaro che la vespa deve essere priva di optional....è vero anche che ultimamente sul forum si sono viste vespe non originali al 100% omologate FMI....

Probabilmente visti i tempi anche le federazioni si sono un po' ammorbidite...

Inviato

Per ora non mi interessa l'iscrizione all'asi/fmi, anche se in un secondo momento chissà...anche io, da profano, sono dell'idea che con la sella lunga giusta la fanno passare, poi magari mi sbaglio eh...Tornando al dove prenderla...tu mi sconsigli quelle made in naples e la zangheratti. Resta quindi Pascoli (qui andrei sul sicuro vero?)Costa 95 euro più spedizione. Una sella da risellare...intanto bisogna trovare il telaio messo bene, e su ebay ne ho viste in vendita anche a 30 euro...più mettici la copertura nuova e il lavoro...non so quanto convenga economicamente parlando...

Inviato

Per il lavoro, ti consiglio di rivolgerti al Boncy... mandagli un mp e prova a chiedere quanto ti costa... Sono certo che, anche se vai a prendere un telaio a 30 euri (!) resti comunque sotto alla spesa di Pascoli...

Inviato

Io ho fatto questo ragionamento: quando facevano le nostre Vespe, fare benza significava il più delle volte andare dal benzinaio. Quindi per rifornire, devi aprire la sella, che è imperniata davanti al serbatoio: chi eroga il carburante si troverà a destra o a sinistra della vespa, ma sempre e comunque in posizione arretrata rispetto al'imperniatura sella, quindi sarà nelle condizioni di trovarsi a leggere agevolmente la scritta se questa è rivolta verso un osservatore retrostante la vespa.

La scritta, più che al possessore, era pensata come promemoria del benzinaio...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...