Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Allora non sono pazzo!!! Ciao eleboronero non posso farti che i complimenti, i tuoi restauri sono sempre bellissimi! Però ti devo chiedere una cosa...! Come forse avrai visto sul forum io da un po' di tempo sto sistemando la mia (da tanto tempo....) ed è a pochi numeri di telaio dalla tua! Come mai le nostre vespe hanno il fondo antiruggine nocciolino/marroncino e non grigio???? Ho visto che anche la tua è così!! Cosa devo fare?? Quando la rivernicio mi faccio fare il fondo a campione??? Ho controllato quella sigla a fianco del portaoggetti, la mia è B8972...non come la tua che ha il numero di telaio. Mah!!??

Inviato

Ciao elaboro, Ti faccio i soliti complimenti, e ti dico che hai anche un gran culo.

Alla fine però l'hai riverniciata o hai solo ritoccato i graffi con il pennellino??.

A me hanno dato una L più o meno nelle stesse condizioni e sinceramente preferisco tenerla così, conservata(anche se ha qualche graffietto qui e li e il parafango bitorzoluto) anche la ta sinceramente non era da meno.

Gli ho dato solo delle lucidate con la pasta perche qualche furbo aveva fatto dei ritocchi con un colore diverso.

La mia ha la bobina interna, e si accende al primo colpo. Anche sulla 50 '64 glie l'ho rimessa perchè l'ho riportata esattamente a come è uscita di fabbrica (addirittura 0 rettifica, e marmitta a padellino scarico alto)

Inviato
Allora non sono pazzo!!! Ciao eleboronero non posso farti che i complimenti, i tuoi restauri sono sempre bellissimi! Però ti devo chiedere una cosa...! Come forse avrai visto sul forum io da un po' di tempo sto sistemando la mia (da tanto tempo....) ed è a pochi numeri di telaio dalla tua! Come mai le nostre Vespe hanno il fondo antiruggine nocciolino/marroncino e non grigio???? Ho visto che anche la tua è così!! Cosa devo fare?? Quando la rivernicio mi faccio fare il fondo a campione??? Ho controllato quella sigla a fianco del portaoggetti, la mia è B8972...non come la tua che ha il numero di telaio. Mah!!??

Grazie per le belle parole, effettivamente il fondo di questa vespa e' color nocciola e il nr vicino al portaoggetti non e' uguale al nr.di telaio ma molto vicino e sono solo numeri ...non e' che la tua al posto della b e' un 8?

ciao

Inviato
Ciao elaboro, Ti faccio i soliti complimenti, e ti dico che hai anche un gran culo.

Alla fine però l'hai riverniciata o hai solo ritoccato i graffi con il pennellino??.

A me hanno dato una L più o meno nelle stesse condizioni e sinceramente preferisco tenerla così, conservata(anche se ha qualche graffietto qui e li e il parafango bitorzoluto) anche la ta sinceramente non era da meno.

Gli ho dato solo delle lucidate con la pasta perche qualche furbo aveva fatto dei ritocchi con un colore diverso.

La mia ha la bobina interna, e si accende al primo colpo. Anche sulla 50 '64 glie l'ho rimessa perchè l'ho riportata esattamente a come è uscita di fabbrica (addirittura 0 rettifica, e marmitta a padellino scarico alto)

Grazie boncy, x il gran culo lascialo a chi trova una u a 500 euro.......

comunque ho solo ritoccato con vernice a campione i graffi con varie passate,poi ho passato il polish (uso il cromar) a mano con uno straccio di cotone ed infine il polish di finizione con il cotone idrofolo con movimenti circolari.

la bobina Deve essere interna,non l'ho cambiata,ma ci vuole 20 minuti....

ciao

Inviato
ciao,

volevo precisare,il grigio ametista che ho visto io si avvicina molto al celeste,il tuo invece si avvivina al grigio.

ciao

il grigio ametista e' (come dice la parola) grigio con una punta di azzurro

infatti x fare la vernice a campione ho dato il cod.del grigio ametista con lo sportellino lucidato e il carrozziere lo ha corretto su questa base

ciao

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ciao forse tu mi puoi aiutare ho comperato una vespa 50 n del 65 unificata con numero di telaio v5a1t 97*** mi potresti dire quali colori ho a disposizione spero che mi risponderai al piu' presto grazie e complimenti per il tuo vespino .......

Inviato

complimenti!

mi associo alla domanda di mattiapk.

Hai seguito la procedura descritta qui sul forum?

Il carrozziere è riuscito senza troppi problemi a raddrizzare il parafango?

Il mio 50 special è bollato sullo scudo, ma la vernice è ancora buona e praticamente senza ruggine. Vorrei fare un conservato, se possibile...

Inviato

grazie boncy,

grazie eleboronero.

Una domanda sulla vernice a campione. Ora il mio special è lavato, ma non ha ancora subito la prima passata di pasta abrasiva.

La tinta a campione devo farmela fare prima oppure dopo la passata di pasta?

Grazie mille!

PS: dove posso carpire i segreti delle tecniche "a pennello"?

Inviato

sì, grazie eleboronero!

userò la crema della arexons...

ma non posso fare tutta la vespa nemmeno se uso pennello cinghiale?

non ti preoccupare, dovrei fare soltanto dei piccoli ritocchi!!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho letto sul forum che il grigio ametista è in pratica un azzurrino....avete foto dove si veda bene la differenza tra grigio ametista e azzurro chiaro?inoltre quando si trovano dati sui colori si trova "dal telaio numero xxxxx e via a mettere i colori"

ma quando ne vengono citati di nuovi,quelli precedenti vanno fuori produzione?prendiamo ad esempio vespa tecnica sul 50n 65

Inviato

no vespifero credo che x il modello di elebo 50 N unificata 1966 non vadano verniciati nè i cerchi nè il coprivolano (dal telaio 92877 anno 1965)

vuoi che a uno come eleboronero scappino certi dettagli ??? guardati il restauro del VL1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...