Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho appena finito di chiudere il blocco con 177 polini leggermente lavorato, carter fatti a regola d' arte, carburatore 20 (ero in procinto di montare il 28) e marmitta polini.

Fattostà oggi ho finito il rodaggio (in 2 giorni ho fatto 400 km :lol: )

e ho provato a tirare. Bè il tiro è spettacolare fa un casino di giri, ma tantissimi e in una decina neanche di cambi marcia ho sentito la frizione che slittava sempre di più fino a quando in folle ad un semaforo ho cercato di fare il figo dando due colpi di acceleratore, e ho sentito un rumore di sferragliamento e ho spento subito. Il motore non è perchè girando il volano a mano gira a meraviglia, però se metto in marcia fa un rumore di ingranaggi che strisciano , così come se do colpi sulla pedivella. Ho idea che si sia distrutta la frizione. Qualcuno ha avuto un problema analogo? Vorrei sapere le vostre opinioni, e i vostri consigli!

 
Inviato

Capitato anche a me col Malossi 208 e molle frizione rinforzate, ma senza mettere l' anello di rinforzo attorno alla campana, ergo si è aperta come un carciofo, polvere di sughero dappertutto e motore riaperto, penso sia capitato questo anche a te.

Smonta la ruota dietro e il coperchio della frizione e vedi, strano perchè a me col mio vecchio polini 177 non l' avevo rinforzata e non mi è mai successo niente, magari si è solo sfilato il seeger che tiene all' interno i dischi.

Inviato

è sucesso anche a me ai tempi d'oro , purtoppo con la preparazione la frizione originale è troppo sollecitata, a suo tempo si consigliava di dare dei piccoli punti di saldatura sullanello che chiude la frizione evitando cosi che si apra come un carciofo, io dopo 20 anni sono in procinto di montarci quella del 200 sperando che sia la volta buona , ps se vuoi un dell0rto 28 con collettore fatto apposta per px ed una frizione denti dritti non hai che da chiedere.

Inviato

pippo ti conviene come minimo montare quella del 200...son riuscito a scassare anche quella ma con molta probabilità lì il problema era un altro!

Per cambiarla non devi aprire il blocco ovviamente ma...se vuoi star tranquillo te lo consiglio, quando mi è successo riaprendo il motore ho trovato un pezzo della frizione tra gli ingranaggi del cambio!

Buon lavoro!

Theo

Inviato

comunque tira un casino sto motore, vabbè che l' ho lavorato però cavolo se tira! non vedo l' ora di montare il 28 e una marmitta decente, anche se devo dire che la polini mi piace, perchè fino a che non prende coppia va come il motore originale, molto progressiva

Inviato
no vabbè quella del 200 non mi si è aperta a fiore...ma con i dischi originali e molle originali l'ho bruciata più volte...

bruciata mi sta bene (o quasi), veramente vorrei evitare che si crepi e poi si apra come un carciofo. :D

Inviato
pippo ti conviene come minimo montare quella del 200...son riuscito a scassare anche quella ma con molta probabilità lì il problema era un altro!

Per cambiarla non devi aprire il blocco ovviamente ma...se vuoi star tranquillo te lo consiglio, quando mi è successo riaprendo il motore ho trovato un pezzo della frizione tra gli ingranaggi del cambio!

Buon lavoro!

Theo

Theo, digli però che a seconda dei motori potrebbe dover fare un piccolo adattamento nel carter, altrimenti la sette molle non entra.

Inviato

bè non sono questi i problemi della vita, ormai se preparo cilindri e carter di mestiere non mi sarà difficile modificare il mio, è che mi sarebbe piaciuto fare un qualcosa di veloce, ma ormai il blocco è smontato.

poco male, ora che è aperto mi fa gola un bell' albero corsa 60, e magari mettere una basettina di 1,5 mm sotto al cilindro... mmm devo calcolare se il gioco vale la candela

Inviato

comunque oggi ho dato una bella aperta al blocco, la frizione era a pezzi e c'erano trucioli di ferro dentro tutta la scatola del cambio :(

La cosa che mi ha dato più fastidio è stata lo smontaggio del blocco, che non avevo proprio voglia di fare.

rikisat, quanto vuoi solo del collettore?

Inviato

come ti avevo detto carter pieno di schifezze, non avevo intenzione di vendere solo il collettore non saprei cosa fare solo del carburatore. Ma se vuoi ho una frizione completamente tutto nuovo (500KM) a denti dritti+ primaria

Inviato
pippo ti conviene come minimo montare quella del 200...son riuscito a scassare anche quella ma con molta probabilità lì il problema era un altro!

Per cambiarla non devi aprire il blocco ovviamente ma...se vuoi star tranquillo te lo consiglio, quando mi è successo riaprendo il motore ho trovato un pezzo della frizione tra gli ingranaggi del cambio!

Buon lavoro!

Theo

Theo, digli però che a seconda dei motori potrebbe dover fare un piccolo adattamento nel carter, altrimenti la sette molle non entra.

Verissimo Kl01....qualcosa mi dimentico sempre....eh eh eh !!!

Inviato

primaria e pignone polini denti dritti, la frizone e completa piattello campana dischi molle tutto originale(acqustato da poco)alla piaggio in realta per andare supersicuro dovresti solo sostituire la campana con una rinforzata. ciao fammi sapere al piu presto perche altrimenti la rimonto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...