Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Posto qui, e non in tecnica, perchè è materia di interesse generale che trascende la distinzione di telaio.

Se i mod ritengono che abbia sbagliato, chiedo scusa sin d'ora ed accetto mestamente lo spostamento in altra sezione...

La Piaggio ha utilizzato un colore col seguente codice

VERDE - 380.

Non è il verde vallombrosa, che come codice il 690 se non ricordo male.

La mia curiosità deriva dal fatto che sto restaurando uno Special del 1977 (telaio v5b3t 99XXX)

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-40135.htm

sotto l'attuale colore (rosso), è emerso un verde.

Dopo aver chiamato la piaggio (mitico sig. Lari), ho scoperto che nel 1977 lo special era prodotto in biancospino, chiaro di luna e VERDE 380.

Ora vorrei rifarla proprio di verde 380.

Il problema è che in rete ho trovato parecchie foto di 50 special verde vallombrosa,

ma nessuna di VERDE 380!

Qualcuno ha per caso qualche foto? Capisco che il colore andrebbe visto dal vivo, ma giusto per farsi un'idea...

Grazie mille sin d'ora!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Come confermato all' epoca anche dal sempre cortese Sig Lari , lo Special nel 77 e nel 78 fu prodotto in Vallombrosa per il mercato Italiano .

Altri modelli che lo utilizzavano furono la Sprint Veloce , la TS e la Primavera .

Essendo innamorato del colore ho raccolto nel corso degli anni parecchie foto di conservati di questo colore , tra cui molti Special .

Questo per esempio e' uno Special Vallombrosa .

CIAO

GUABIX

conservato_1977_597.jpg.35726ce181de0194

conservato_1977_597.jpg.172a3bc0089630b0

conservato_1977_597.jpg

conservato_1977_597.jpg

conservato_1977_597.jpg

conservato_1977_597.jpg

conservato_1977_597.jpg

conservato_1977_597.jpg.767d362285e5b2fbe802abd34ad3e682.jpg

Inviato

Grazie per l'intervento, GUABIX :-)

però a me risulta che nel 1977 non sia stato usato il VERDE VALLOMBROSA, bensì il VERDE "e basta" cod. 380...

E' proprio qui il problema...

Inviato

scusa, togliti lo sfizio. vai dal colorificio max mayer ( pagine gialle )della tua citta e ti fai fare una bomboletta da 8-9 euro del colore che vuoi, portando loro il codice. lo spruzzi su una superficie e vedi se ti piace. Io ho fatto così ... comunque è il verde bottiglia del ts del 77 !!

Inviato
Splendida svizzero ma soprattutto meravigliosa la location !!! Quella sullo sfondo è casa tua ? :wink:

Grazie per i complimenti... Hehehehe, magari avessi una villetta in montagna di quelle dimensioni !

Per Fede62 : Si quello è il verde 380 max meyer del TS, non so però se corrisponde anche al verde vallombrosa...

Inviato

Sia ben chiaro che non voglio fuorviare nessuno , ma ho parecchie foto anche di TS Vallobrosa , come pure tante ne ho di Primavera e Sprint Veloce .

All' epoca il Sig Lari mi confermo' che per il mercato Italiano il Vallombrosa fu utilizzato sule Special per il biennio 77/78 ( e infatti la mia 79 sarebbe un "falso" ... ) , e poi abbandonato visto lo scarso favore ottenuto dal pubblico . Fu invece mantenuto per certi mercati esteri .

Ho stampato la mail , che conservo nella cartellina della mia Special , se serve la tiro fuori .

Ecco comunque una foto di una TS Vallombrosa , una di Special 78 e una di un Primavera conservato , effettivamente il TS sempre diverso ma penso sia esclusivamente una questione di luce .

CIAO

GUABIX

ts_verde_154_170.jpg.d6b697fc439f37d4cff

special_1978_985.jpg.32f9495c9fdd3eb5594

pv1_145.jpg.5dc896cf8e900f5a517ce423cd47

ts_verde_154_170.jpg.ba9e538bc1a2742d235

special_1978_985.jpg.44fa78c155a0da214cb

pv1_145.jpg.fd09f61a27ab947ec23ad5cb1c7c

ts_verde_154_170.jpg

special_1978_985.jpg

pv1_145.jpg

pv1_145.jpg

special_1978_985.jpg

ts_verde_154_170.jpg

pv1_145.jpg

special_1978_985.jpg

ts_verde_154_170.jpg

pv1_145.jpg

special_1978_985.jpg

ts_verde_154_170.jpg

pv1_145.jpg

special_1978_985.jpg

ts_verde_154_170.jpg

pv1_145.jpg.652419ac3e5e5bd0390307d4cba1dff7.jpg

special_1978_985.jpg.997c7f18112c8faa621670a838a8e8b1.jpg

ts_verde_154_170.jpg.cf930b3938f8577a7edeb6d4b858d8c7.jpg

Inviato

il colore del ts si chiama verde e basta . il verde vallombrosa è complet diverso ha un altro codice ed è decisam più chiaro. sul ts , lo sto restaurando , sono preparatissimo ....

Inviato

il sig. Lari ha specificato la scorsa settimana che nel 1977 il verde usato sullo special era il VERDE e BASTA 380.

Riporto quanto detto da un utente di vespaonline in una discussione trovata spulciando sul forum

"Salve, sono nuovo del forum e visto che ho appena iniziato lo stesso lavoro trattato dal post, il restauro di una special 50 del 1977, volevo inserire alcune considerazioni.

Il colore originale della Vespa visibile dal pezzo di lamiera "distrutto" dal cannello di saldatura era il VERDE380, perfettamente identico al colore originale della mia.

Il colore con cui è stata riverniciata è il VERDE VALLOMBROSA. Questo secondo colore, benchè assai poco diffuso, è molto più comune del VERDE380 che è un colore molto raro perchè prodotto in pochissimi esemplari per il mercato italiano.

Tra i colori originali della Special del 77 esiste solo il VERDE380, il verde vallombrosa è entrato in produzione con la Special della fine del 78"

Guardate la foto del telaio del mio Special

Il verde che c'è all'interno parrebbe proprio simile a quello del TS di Svizzero

e non già al vallombrosa (cod. 590 dello special di Guabix).

Per Fede62: non è una questione di resa cromatica, bensì di originalità ai fini dell'iscrizione al R.S. della FMI!

00009_190.jpg.7237b11384cc691fbe94f3962a

00009_190.jpg.5bf01097e2a77d167db990f947

00009_190.jpg

00009_190.jpg

00009_190.jpg

00009_190.jpg

00009_190.jpg

00009_190.jpg.f427ffc29a45a625ab7961b8c3eac1cb.jpg

Inviato

Curiosità, tempo fa chiesi a Mr lari se fosse esistito qualche modello PX senza frecce Vallombrosa...l'avevo visto!!!

Ecco la risposta, e a quanto pare, il mistero s'infittisce...

Nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che nel 1977 sono state prodotte Vespa PX nel colore Verde, esclusivamente per i modelli destinati al mercato estero.

Le tonalità delle tinte impiegate all'epoca risultano essere i seguenti:

1) - Verde MING - (Tinta originale Piaggio codice 325) -

2) - Verde VALLOMBROSA - (Tinta originale Piaggio codice 390) -

Cordiali saluti

Parole di Lari che non metterei in dubbio, ma quindi questo verde Ming cod. 325 che tipo di verde sarà?!

Inviato

Ho scannerizzato la mail che mi invio' il Sig. Lari , dove dice che il Vallombrosa fu utilizzato effettivamente sulla Special in Italia solo nel 78 .

Eccola qui

CIAO

GUABIX

p1000179_834.jpg.1a126bebfeefce0e7136470

p1000179_834.jpg.60ae10ffc02ac01b6f701a5

p1000179_834.jpg

p1000179_834.jpg

p1000179_834.jpg

p1000179_834.jpg

p1000179_834.jpg

p1000179_834.jpg.2d2fcd8762fa7308aba060f9dba37976.jpg

Inviato

guabix, con la lettera che hai inserito risolviamo l'arcano:

sig. Lari ti dice che il Verde Vallombrosa è stato utilizzato nel 1978 (e non l'anno precedente).

Nel 1977 è stato invece utilizzato il VERDE 380.

Quindi direi che ci siamo...

Inviato

Ciao raga. Come posso contattare il sig. Lari? Io volevo sapere di che colore facevano il PX200E Arcobaleno 1984. Devo contattare la Piaggio ho ha una mail sua?

Grazie per l'aiuto.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi, la conferma ulteriore che nel 1977 si usava il verde 380.

Guardate questo annuncio: si tratta di una gemella della mia "camilla" in fase di restauro...

ONESTO il prezzo richiesto... Comunque ciò che mi interessa è il colore: direi proprio che si tratta del 380 e non del Vallombrosa

http://www.secondamano.it/iad/Auto_e_Moto/Moto_vendita/Piaggio/Altro/annuncio?adId=310391&sid=0abcfjV3S355682&pos=20&tot=583

Inviato
Ragazzi, la conferma ulteriore che nel 1977 si usava il verde 380.

Guardate questo annuncio: si tratta di una gemella della mia "camilla" in fase di restauro...

ONESTO il prezzo richiesto... Comunque ciò che mi interessa è il colore: direi proprio che si tratta del 380 e non del Vallombrosa

http://www.secondamano.it/iad/Auto_e_Moto/Moto_vendita/Piaggio/Altro/annuncio?adId=310391&sid=0abcfjV3S355682&pos=20&tot=583

Il prezzo non lo definirei onesto , ma praticamente regalato ....

Il colore e' sicuramente diverso dal Vallombrosa , quindi quasi sicuramente e' il 380 .

CIAO

GUABIX

Inviato

Quate e' la PX di mio figlio che ho messo insieme utilizzando un telaio importato in Australia nell'86.

Vicino al serbatoio, sul dietro del telaio accanto al perno di ancoraggio posteriore posteriore della sella c'e' una targhetta che dice "Verde 380"

Non so se sia un colore speciale per l'esportazione e se sia mai stato usato in Italia.

Spero di essere stato di aiuto

verde3_608.jpg.aec73e4d0b774135d3e91c636

verde3_608.jpg.d471a9a3bd3b4588a35f5d033

verde3_608.jpg

verde3_608.jpg

verde3_608.jpg

verde3_608.jpg

verde3_608.jpg

verde3_608.jpg.601054835ea4d34346c12cdde3ee8bc9.jpg

Inviato

grazie ronco, i tuoi qualificati interventi sono sempre ben accetti.

Questo fantomatico VERDE 380 è stato usato certamente sul 50 special (nel 1977) e sul TS (quello di Svizzero).

Oggi al raduno di Alba - CN - (fra parentesi, davvero bello e ben organizzato!) ho visto un ragazzo che aveva proprio un TS VERDE 380: seppur opacizzato dagli anni, si nota a vista d'occhio la differenza col VALLOMBROSA!

Ora, grazie a Ronco, scopriamo che è stato utilizzato anche sui PX...

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...