Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sono possessore di un px arcobaleno con kit 177 dr, tempo fa ho grippato un pinasco 180, mi sono chiesto molte volte quale fosse il motivo visto che ho sempre tenuto un andatura tranquillissima.

Siccome ho il miscelatore ho pensato si fosse rotto, allora mi faccio la miscela..però ho continuato a tenere sotto controllo il livello del miscelatore e mi sono accorto che ne consumava veramente poco..

Ora chiedo aiuto ai più esperti..se tolgo il tubetto di gomma e lascio cadere l'olio in un recipiente l'olio scende a goccie molto lentamente...è normale? dovrebbe essere un flusso continuo?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io pensavo ci fosse sporcizia nel serbatoio ed allora ho smontato tutto e pulito alla perfezione, rimesso olio e scende sempre a gocce.

Adesso mi si è formata una bolla nei pressi dell'ingresso al carburatore vedo se nei prossimi giorni sparisce altrimenti mi sa che il guasto dovrò ricercarlo negli ingranaggi...

Se gli ingranaggi si rompono pensi che di olio non ne passi neanche un pò o forse un pò scende lo stesso? perchè una piccola quantità la consumava secondo me.

Inviato

Dunque,la pompa dell'olio funziona sempre in base ai giri del motore,

infatti l'ingranaggio è collegato direttamente all'albero motore ed è

pressochè impossibile che si rompa.

Io ho un px 200 con malox 210 raccordato ai carter e carburo 24-24

e non ho mai avuto problemi da 5 anni a questa parte.

Per quanto riguarda la bolla d'aria che vedi nel tubino è normale che

si formi,visto che hai smontato tutto per pulire e poi hai rimontato.

Io ti consiglio di fare la miscela da mettere nel serbatoio e di fare dei km,

poi vedrai che la bolla sparirà e da quel momento usa tranquillamente

benzina e olio del miscelatore.

Per quanto riguarda la grippatina,le cause sono da ricercare in altre parti,

che sò,forse sei magro di getto del massimo.

CIAO

MAVERLAND

Inviato

Grazie, allora non credo di essere magro, monto un 24 con getto massimo 116, avevo tempo fa smontato anche il miscelatore e mi sembrava tutto in ordine, però non lo avevo completamente estratto.

Ora aspetto che la bolla sparisca, se eventulamente non andasse via, secondo voi dove devo ricercare il problema,ormai son 500 km che aggiungo olio nel serbatoio per paura di grippare..potrebbe essere che il consumo così ridotto sia dovuto al fatto che girando con un filo di gas la richiesta d'olio sia veramente esigua?

Ciao

Inviato

se di olio ne consumi poco c'è un problema da qualche parte; ce ne vuole, di solito, un litro circa ogni 1.000 km, se consumi meno olio c'è qualcosa che non va e spiega il grippaggio.

Quanti km hai in totale? Che oli hai usato? Potrebbe esserci morchia nel serbatoio olio che strozza il passaggio e la pompa non riesce a tirare l'olio in quantità sufficienti; in questo caso devi smontare il serbatoio olio e pulirlo.

Oppure si è rotto il tubo in qualche punto e ti tira aria; verifica l'integrità del tubo, smontando il serbatoio.

Inviato

controlla l'ingranaggio del miscelatore + alberino. Una volta mi è capitato di controllare il mix e con sorpresa mancavano 2 denti. Spero che prima di montare il tubo nel mix hai fatto uscire l'aria nel tubo,altrimenti ci vuole una vita per farla fuoriuscire con il rischio che il miscelatore farlo lavorare senza olio per tanto tempo non credo che sia salutare.

Inviato

E controlla anche il passaggio dell'olio verso il carburatore, e' uno scavo nella scatoletta e un piccolo foro sotto al carburatore, il tutto deve essere pulito e libero da ostruzioni.

Inviato

Grazie a tutti dei consigli...faccio un riassunto di quello che ho fatto.

Ho smontato il serbatoio e ho pulito tutto bene bene, avevo usato un mix di olii infatti pensavo fosse quello il problema, però una volta pulito non è cambiato nulla, il tubo è intatto, il tubicino nei pressi della vaschetta è pulito..gli ingranaggi sono intatti..mi è rimasto solo di controllare lo scavo nella scatoletta..

Il piccolo foro che dice stex è forse un foro che si nota se si fa pressione sulla rotellina dentata che ha la molla sotto? perchè quando ho smontato il mix facendo pressione li fuoriusciva olio da un foro..

Inviato
Mi son dimenticato di dire che la Vespa ha 45000 km ..per togliere l'aria come devo fare? io pensavo che se il mix funziona la leva lui stesso la bolla d'aria..

si la leva lui,ma un conto è levare un centimetro d'aria e un conto levare 30 centimetri d'aria.

Versa l'olio nel mix poi con una siringa aspiri dal tubo fino all'uscita dell'olio,poi colleghi il tubo al mix

Inviato

E' una bolla piccola...comunque farò come dici tu...

Però quando l'altro giorno lo montavo ho fatto scolare bene l'olio mentre riempivo il serbatoio proprio per togliere la bolla ma quando rialzavo il tubicino per innestarlo..mi si riformava..è normale?

Inviato

si... tranquillo, comunque anche se piccola la bolla non da problemi.

Al motore al minimo ti accorgi che la bolla piano piano cammina fino a quando scompare.

Se a motore al minimo la bolla resta ferma a lungo, provabile che il mix sia rotto.

Inviato

per vedere se funziona basta attaccare alla pompa un altro tubicino che avrai riempito d'olio, metti in moto e guarda come scende il livello nel tubicino, se funziona si vede a vista d'occhio, appena dai gas e chiudi il motore se lo tira in modo visibile.

Inviato
Però quando l'altro giorno lo montavo ho fatto scolare bene l'olio mentre riempivo il serbatoio proprio per togliere la bolla ma quando rialzavo il tubicino per innestarlo..mi si riformava..è normale?

Se lo fai "scolare" e prima di sollevarlo per innestarlo lo tieni tappato col dito l'aria non entra e si forma una "bolla" molto molto piccola (solo nel momento in cui togli il dito per innestare il tubo...)

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...