Largo...Ciospe! Inviato 11 Maggio 2007 Segnala Inviato 11 Maggio 2007 Ed ecco il risultato della scaldata in autostrada di ritorno da Raid delle Marche. L'area piu' grande e'quella sulla luce di scarico e il mantello del pistone qua e là ha qualche chiazzetta di alluminio che non si e'fuso come il resto... Dall'altra parte, c'e'un bel rigo che corre dalla luce di travaso fino al bordo inferiore del pistone Le fasce sono (naturalmente) da cambiare, in quanto la prima era totalmente rigata e anche quella sotto era messa non bene, in piu' ormai cominciava a scampanellare, anche se le prestazioni era praticamente le stesse. Il cilindro ha qualche rigata solo superficiale (non avvertibile al tatto) e una leggera area ruvida dove il pistone si e'bloccato (si vede un rigo) tutt'intorno, ma niente di grave...l'ho già cartato con la 1000. Che faccio quindi? Io il pistone l'ho già tutto ripulito e lisciato leggermente qua e là e ci cambio le fasce....o butto tutto e magari faccio una rettifica?? Ciao FC Cita
Uno Inviato 11 Maggio 2007 Segnala Inviato 11 Maggio 2007 il pistone con cui ho fatto il raid è messo molto ma molto peggio di quello.. (ha 3 scaldate) quindi cambialo se vuoi.. ma non è strett necessario.. Cita
sabo Inviato 11 Maggio 2007 Segnala Inviato 11 Maggio 2007 ciao.... mi togliete una curiosità? come si capisce quando c'e' stata una "scaldata"? inoltre,c'e' modo di capire dal rumore del motore quando si rischia di grippare? Magari possono sembrarvi domande stupide ma non essendomi mai successo son curioso.... Sabo Cita
Bellafrance Inviato 11 Maggio 2007 Segnala Inviato 11 Maggio 2007 Nella mia il cilindro non aveva segni su cui si ferma l'unghia e non ho cambiato nemmeno le fasce. Magari durerà meno ma ho già fatto più di 10.000km dalla scaldata (50.000km in tutto) e va come prima. Prova a cambiarle le fasce e vedi come va, almeno finchè non sei sicuro del perchè ha scaldato. P.S. Certo che non ti si può più mandare ai raid da solo... guarda cosa ci combini! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2007 Le fasce le ho cambiate, ma rimane sempre quel "trrrr" ai regimi bassi che subito era abbastanza forte e che dopo qualche km di prova e'un po'diminuto ma sempre presente. Ovviamente "sparisce" se accelero...e'normale che faccia cosi'? Posso ancora andare avanti? Ciao FC Cita
Uno Inviato 14 Maggio 2007 Segnala Inviato 14 Maggio 2007 bhe che trilli un pò è normale.. l'accoppiamento non è più perfetto.. ma poi tirare avanti per mooooooooooolto tempo. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2007 Boh...speriamo...magari aumento un po' l'olio nella miscela... Grazie 1 Ciao FC Cita
Er_Cobra Inviato 14 Maggio 2007 Segnala Inviato 14 Maggio 2007 Il trill (bisognerebbe sentirlo perchè ci sono diversi tipi di "trill" ... ) potrebbe essere anche la gabbietta rulli. L'hai cambiata? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2007 E'un battimento come fanno certe elaborazioni tipo DR o Polini...la gabbietta era nuova (l'ho messa solo un mese fa circa) e l'ho controllata a modo, non sembrava ne danneggiata ne ovalizzata...posso sempre cambiarla cmq... Ciao FC Cita
gorby83 Inviato 14 Maggio 2007 Segnala Inviato 14 Maggio 2007 Scusa largo se mi inserisco, ma siccome io ho preso un identica scaldata come la tua sul T5, praticamente gli stessi righi sul pistone e sul cilibndro poco niente, e cambiando le fasce ho notato che ho lo stesso trillo ai bassi, volevo chiedere una cosa magari è utile anche a te. La mia un po soffoca pure ai bassi, ci fa anche la tua??? MA poi mi chiedevo, con un pistone in queste condizioni, poi la si puo tirare in tranquillità come sempre o si deve stare sempre a culo stretto??? Cita
Valeriovespa Inviato 14 Maggio 2007 Segnala Inviato 14 Maggio 2007 Io farei una rettifica e cambierei il pistone... Cita
Ospite Inviato 14 Maggio 2007 Segnala Inviato 14 Maggio 2007 come Sabo .. mi dite alla guida cosa si sente in occasione di una "scaldata" ? grazie .. E se possi b , come evitarla . Vi sono segni o sintomi che la precedono ? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2007 Scusa largo se mi inserisco, ma siccome io ho preso un identica scaldata come la tua sul T5, praticamente gli stessi righi sul pistone e sul cilibndro poco niente, e cambiando le fasce ho notato che ho lo stesso trillo ai bassi, volevo chiedere una cosa magari è utile anche a te.La mia un po soffoca pure ai bassi, ci fa anche la tua??? MA poi mi chiedevo, con un pistone in queste condizioni, poi la si puo tirare in tranquillità come sempre o si deve stare sempre a culo stretto??? Si, il minimo non e'rotondo come prima e per questo ho dovuto alzarlo un po'...sicuramente e'dovuto alle superfici non piu' regolari come prima, ma questo non e'certo un grosso problema! Non so dirti per il tenere stretto il culo o meno, so solo che sabato vorrei andare alla Vespata e possibilmente non vorrei restare a piedi a metà percorso eheheh Ciao FC Cita
gorby83 Inviato 14 Maggio 2007 Segnala Inviato 14 Maggio 2007 Si, il minimo non e'rotondo come prima e per questo ho dovuto alzarlo un po'...sicuramente e'dovuto alle superfici non piu' regolari come prima, ma questo non e'certo un grosso problema! si infatti anche io uguale uguale!!!! Stavo pensando se in qualche modo si poteva risolvere, per lo meno un po, ma credo propio di no!!! Tu hai scaldato un elaborato??? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 15 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 15 Maggio 2007 Macchè...e'questo che mi stupisce...e'un cilindro ORIGINALE 200 della Piaggio....66,5 mm. Forse ho tirato troppo (andavo a fondo scala e oltre in discesa...minimo i 115 di contakm...) andavo magro, si vede...l'olio ce l'avevo messo sicuramente ed era anche un sintetico (della Lubex ma sempre sintetico...e'olio API reimbottigliato, in fondo...) bohhh Per fede62...la scaldata e'quando improvvisamente la Vespa rallenta di colpo e si sente fare il tipico "griiiiiiiii" di bloccaggio. Chi e'fortunato come me, tira in tempo la frizione ed evita una brutta scivolata a terra causata dal bloccaggio della ruota posteriore (e anche danni gravi al motore)...chi non ne ha il tempo...va per terra, vedi il povero Clafo che piu' o meno gli e'capitata una cosa simile alla mia.... Ciao FC Cita
Bellafrance Inviato 15 Maggio 2007 Segnala Inviato 15 Maggio 2007 come Sabo .. mi dite alla guida cosa si sente in occasione di una "scaldata" ? grazie .. E se possi b , come evitarla . Vi sono segni o sintomi che la precedono ? Io stavo tirando la terza quando improvvisamente si è bloccata la ruota posteriore. Ho tirato subito la frizione e mi sono fermato. La differenza con una grippata è che il motore riparte... Secondo me i motori originali non grippano, se succede ci deve essere un motivo. Nel mio caso avevo il tubo dell'olio del miscelatore tagliato (quindi un po' d'olio arrivava ma non a sufficienza...). Dico questo perchè se io avessi rettificato prima di trovare la causa avrei scaldato di nuovo... Ciao Cita
gorby83 Inviato 15 Maggio 2007 Segnala Inviato 15 Maggio 2007 Allora che fai largo lasci quello???? Certo comunque è sempre strano scaldare un originale, magari il 200 essendo piu grande è piu sollecitato e regge meno, di solito le nostre amate originali si possono tirare per km e km!!! Te ne andavi per il litorale a manetta come un disgraziato!! A proposito in che puynto ti è successo di preciso??? Nessuno sa dirmi se con una scaldata cosi si rischia l'affidabilità, ovvero la facilita di scaldare ancora, oppure l'unica conseguenza sono i sopra descritti cali prestazionali???? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 15 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 15 Maggio 2007 a 10 Km da Fano....subito il motore era piantato, però dopo pochi minuti ha cominciato a smollarci e tempo un quarto d'ora era di nuovo funzionante. Solo che subito il "trrrrr" non lo faceva...l'ha cominciato a fare solo mercoledi' scorso, anche se in effetti si sentiva che rispetto a prima era "diverso"... Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini