Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, spero mi possiate dare una mano!!

ho un'et3 e l'altro giorno ho acceso la vespa dopo che l'ho restaurata e mentre la sto carburando sento dei rumori metallici provenienti dal lato volano.

sono dei rumori ripetitivi e hanno le stesso rumore di quando colpisci con un martello di ferro un pezzo di ferro.

olio messo, il motore l'ho fatto mettere a posto da uno che conosco che ha 3 vespe(è la mia prima vespa).

non ho idea di cosa sia!! aiuto!!!

controllando tutto ho visto che mentre il motore gira tra la testata e il cilindro escono delle bollicine, le viti sono strette.

ho tutto originale..

altra domanda.. ma è giusto che la leva della frizione sia molto molle.. riesco a muoverla con la mano.. e attancando la leva non sembra neanche di avere attaccato qualcosa..

AIUTO!!!

grazie a tutti in anticipo..

PS:scusate se mi sono dilungato ma sono disperato

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

allora: rumore metallico....sfiato alla testa

sei sicuro che chi ti ha rifatto il motore, anche se ha 3 vespe, sia capace???

Comunque il rumore che senti, potrebbe essere il rumore dato da fasce e pistone lasco, il c.d. scampanellìo o una vibrazione al cuscinetto di banco sgabbiato - immagino che non hai rettificato il cilindro e messo il pistone nuovo, ma che tu abbia rimontato il vecchio vero?

Penso anche che il rumore te lo faccia su per giù allo stesso numero di giri, sia in accelerazione che in decelerazione.

Se per il resto la vespa gira bene e tira mentre vai non dovresti avere grossi problemi - ah se hai su il siluro controlla che il silenziatore sia ben inserito e avvitato: anche qullo potrebbe dare la vibrazione che dici.

Bolle alla testa: qui c'è poco da fare - o i dadi non son serrati, o non son serrati con la stessa coppia o non hai i piani a posto.

In ultimo: la frizione

beh in teoria quando lo spingidischi stacca la frizione si sente che la leva diventa + dura....la frizione funziona?? stacca bene??? slitta???

Se ti ha messo una molla morbida........ ;)

Inviato

Ciao sartana1969!

allora.. tutto quello che hai detto sulla parte del rumore metallico è giusto! per filo e per segno!

si si è capace, le sue vanno perfettamente, o che non aveva voglia o che non l'ha fatto come si deve.. mi viene una voglia di aprirlo quel motore!!!

si il cilindro è il suo.. non l'ho cambiato.. ho fatto una ca***ta vero?

esatto anche quello che hai detto sul numero di giri.. me lo fa quando il motore gira piano.. al minimo per intenderci.. salendo lo fa sempre di meno..

ho la siluro.. il silenziatore è stretto.. sicuro 1000000%

per la frizione mi ha detto che ci ha messo una rinforzata.. a 7 dischi.. mannaggia a me quando gli ho dato il motore!!! :evil::evil::evil:

in conclusione:

cosa mi cosigli(cosigliate) di fare?!?

Inviato

allora.. ho guardato.. la frizione secondo me non stacca..

secondo me perchè: i cavi non li ho ancora attaccati e quindi ho fatto tutto con le mani.. ma da motore spento ho provato a tirare la frizione e cambiare la marce ma non cambia.

ho sbagliato qualcosa? è la mia prima vespa.. quindi magari sto sbagliando qualcosa nella procedura..

poi ho visto che quel rumore metallico me lo fa anche quando è inserita una marcia e faccio girare la ruota, quando arriva ad un "fermo" fa qual rumore metallico.. come se gli ingranaggi toccassero da qualche parte..

no so se mi sono spiegato bene..

Inviato

si quello è giusto.. ok..

però il rumore che fa quando si blocca non mi piace mica tanto.. è lo stesso rumore a cui mi riferisto nel primo post..

è un rumore che assomiglia a un "teng".. (lo so no è mlto indicativo ma non sapevo come spiegarlo :D )

a motore acceso in folle fa lo stesso rumore..

Inviato

NON CORRERE: LO SPINGIDISCHI SI AZIONA DOPO UN PO' DI CORSA A VUOTO

DICIAMO CHE TI FA UN ANGOLO DI CIRC 20°(1CM LINEARI) IN CUI LA SPOSTI TRANQUILLAMENTE CON 1 DITO (LAVORA SOLO LA MOLLA DI RITORNO DELLA LEVETTINA CHE AZIONI)..... POI DIVENTA DURO (NON FRAINTENDETE!!!) - ECCO LI' INIZIA A LAVORARE LO SPINGIDISCHI SULLA MOLLA DEL PACCO FRIZIONE E CORRISPONDE NELLA TUA LEVA AL MANUBRIO A QUANDO LA FRIZIONE ATTACCA / STACCA..............

Inviato

non dovrebbe. Ma tu hai fatto un pò di strada con questo motore?

ti chiedo questo per sapere se ha girato un pò in strada o no: il rumore potrebbe essere una fascia come un cuscinetto o....................

CONTROLLA PER CASO SE IL VOLANO E' PULITO INTERNAMENTE, CHE NULLA INTERFERISCA ALLA SUA ROTAZIONE, CHE LA CHIAVETTA SIA MESSA BENE E CHE, DOPO CHE L'HAI MONTATO, CI SIA ANCHE LA ROSETTA DENTATA (RANELLA SPEZZATA) SOTTO AL DADO..............

Inviato

strada vera a propria no.. l'ho tenuto acceso un po.. tanto da regolare il minimo e carburazione... ed è proprio in quel momento che ho sentito quel rumore..

ritornando alle bollicine alla testa.. li basterebbe della pasta rossa giusta?

Inviato

PROBLEMA:

ho provato a stringere le viti della testa, ma 2 su 4 girano a vuoto.. o si sono spannati i dadi o i prigionieri girano a vuoto..

mannaggia!!

adesso che faccio?

Inviato

ok grazie ragazzi per l'aiuto!!!

in questi giorni proverò.. nel frattempo farò le varie foto per fmi e poi smonto tutto..

grazie ancora.. speriamo che non siano i prigionieri..

vi farò sapere..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...