Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi sapete se sulla Cosa se si può agire sul ripartitore di frenata? Ho cambiato la pompa con una usata e sicuramente frena, ma il problema è che inchioda troppo con l'anteriore, e io, specie sul bagnato o sul brecciolino, vorrei l'anteriore leggermente più scarico, in modo da controllare eventualmente la derapata (con tutto sto carico avanti posso solo controllare con quale parte del corpo finisco a terra!).

Sicuramente tra voi c'è qualche possessore di COSA che ha una risposta per me (ne ho già contattato qualcuno in passato per altri problemi). Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

intanto bisognerebbe sapere se la pompa funziona bene, prima di comprarne una usata potevi pensare a cambiare i gommini, comunque... la derapata con la cosa non la controlli o almeno con la cosa in versione originale... non e' un px .. hai la frenata integrale, dal tipo di difetto che dici pero' mi sa piuttosto che ihai il freno dietro che non va lo hai controllato ? Hai spurgato l'impianto ?

Inviato

il regolatore di frenata non agisce sull'anteriore ma solo sul posteriore, in pratica quando poggi il piede sul freno fino ad una certa spinta sul pedale manda in pressione solo dietro e non davanti.quando la spinta aumenta frena anche davanti.

se inchioda troppo davanti due sono le cose :

o dietro non frena, ceppi regolati troppo distanti dal tamburo, perdita di olio al cilindretto o regolatore che non funziona e non fa azionare le ganasce,oppure non hai fatto bene lo spurgo.

o davanti hai i ceppi troppo serrati al tamburo, basta togliere il coperchietto nero dal tamburo e agire sui registri con un cacciavite a punta piatta.

in ogni caso consiglio download dal mio sito e lettura a pag 33 e successive su come regolare l'impianto di frenata usando i registri.

perdi questo quarto d'ora e vai alla grande. se invece dietro non frena come detto sostituisci il particolare difettoso e regola sempre i freni come scritto lì.

ciao

p.s. se la cosa frena bene non derapa, la frenata integrale serve proprio a questo.

Inviato

il regolatore di frenata non agisce sull'anteriore ma solo sul posteriore, in pratica quando poggi il piede sul freno fino ad una certa spinta sul pedale manda in pressione solo dietro e non davanti.quando la spinta aumenta frena anche davanti.

????? non e' un controsenso?

Inviato

il regolatore di frenata non agisce sull'anteriore ma solo sul posteriore, in pratica quando poggi il piede sul freno fino ad una certa spinta sul pedale manda in pressione solo dietro e non davanti.quando la spinta aumenta frena anche davanti.

????? non e' un controsenso?

scarica il manuale dal mio sito e leggi attentamente da pagina 28 a pagina 32.

il regolatore in pratica.

rileggendo la mia frase io ho parlato di pedale e non di regolatore nella seconda parte..

in pratica il regolatore di pressione garantisce che anche nell'intervallo in cui davanti non frena perchè la pressione sul pedale è limitata dietro la pressione non raggiunga valori tanto elevati da produrre bloccaggio del retrotreno, e fa la stessa cosa in caso di frenate brusche in cui schiacciando di botto si alleggerisce la ruota posteriore e tenderebbe a imbarcare come il px. il regolatore è quindi solo collegato al freno posteriore come potrai controllare anche dallo schema dell'impianto di pag 32 e nella descrizione delle anomalie di pag 30.

la pompa "separa" l'azionamento in funzione della pressione del pedale, il regolatore impedisce picchi di pressione al posteriore tali da provocare bloccaggi quando non frena davanti e in caso di frenate brusche.

  • 9 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...