Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:shock: ma è possibile che ha freddo la candela funzioni e dopo quando si riscalda il motore e riprovo a riaccenderla la candela smette di fare scintille?

per riaccenderla devo aspettare un bel po (penso il tempo necessario che si raffredda) :?:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

si anche io penso che sia la bobina perchè quando non arrivava corrente, provavo con un altra candela e non faceva scintille nemmeno questa ma come mai però a freddo va e quando è a caldo non va? questo che non riesco a capire.

la bobina se fosse guasta non dovrebbe funzionare ne a freddo ne a caldo Sbaglio?

Inviato

no...perche è proprio quello il diffetto...il diffetto consiste n questo: appena la bobina si riscalda, non funziona piu...e bisogna che si raffreddi per farla rifunzionare...se metti la bobina nuova questo problema non succede...

io al di la di tutto ho pensato che magari all'interno della bobina c'è qualche filo o qualche contatto che appena si risclada fa massa in qualche altro filo...

o magari sempre all'interno della bobina c'è qualche filo isolato male,e con il calore, che tende a far aumentare il volume, si toccano 2 fli assieme e non arriva piu corrente per quello...io ora non sono piu a scuola quindi domani mattina prendo una delle bobine guaste, la apro e la controllo bene attentamente...tanto non ci perdo nulla!!!poi se ci tenete, vi faro sapere!

Inviato

capisco a questo punto non mi rimane che smontare il volano e vedere dentro cosa ne esce ovviamente se hai modo di vedere e darmi istruzione ne sarei molto grato visto chè è la prima volta che ci metto le mani. Ma devo comprarmi qualche chiave particolare per smontare il volano o posso con un po di autela smontarlo senza ricorrere a nuove chiavi o altri attrezzi? intanto da una settimana che ho smontato il carburatore ma non ho avuto tempo per pulirlo mi sa che oggi lo completo. Cmq ho delle foto fatte al mio carburtore che è un "dell'orto shb 16 / 10" se queste foto potessero essere utili per scopo didattico al vostro sito sarei lieto di spedirvele.

Inviato

vuoi smontare il volano solo per vedere se dentro è tutto ok?

allora devi usare la chiave a cricchetto con la bussola da 17 o in alcuni casi da 19..perche il tuo è pk...per tenere fermo il volano ti consiglio di prendere un cacciavite grosso e lo metti tra aletta e carter...e poi sviti...se hai la pistole pneumatica il gioco è fatto...t riservi di usare metodi strani per tenere fermo il volano...kmq una volta che smonti il dado ti devi munire di estrattore del volano, o lo compri(RMS costa 6,50 eur) o magari lo chiedi al tuo meccanico di fiducia...una volta avvitato l'estrattore nella sede del volano dove prima c'era il dado, continui ad avvitare la vite esterna dell'estratore e walà che ti ritrovi il volano in mano!

kmq la bobina è quella esterna, non sono quelle interne...quella che da il problema è quella che si attacca al carter e alla quale sono attacati 5 cavi:

1 che porta alla candela

1 che scarica a massa

3 (in entrata) che portano corrente dalle bobine interne interne dello statore...

se non sono stato chiaro chiedi pure!!!

c'è un sito dedicato alla manutenzione della vespa e c'è tutta la spiegazione dettagliata con foto!il sito è www.palli.it

Inviato
per tenere fermo il volano ti consiglio di prendere un cacciavite grosso e lo metti tra aletta e carter...

Questo mi pare moooolto rischioso!!

Io piazzo il cacciavite dentro al foro nel volano e faccio perno su un supporto per le bobine (e neanche questo è granchè!)

Inviato

un'altro metodo potrebbe essere quello di tenere fermo l'alber, magari mettendo una moneta da 5 centesimi tra l'ingranaggio della campana e la campana stessa...però per fare questa operazione bisogna che ci sia il coperchio lato frizione Aperto!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...