Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 95
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao ragazzi

ho finalmete iniziato, gli esami sono finiti e fino ai primi di settembre, escludendo le 2 settimane di ferie in salento...posso iniziare e procedere con il restauro.

Ho iniziato smontando i pezzi e incartandoli per non perdere bulloni,viti e rondelle varie...

(il restauro si concluderà circa tra 10 anni quindi se non imbusto tutto non mi ricorderò mai nulla!!!)

cmq tornando al metere il moto il motore ,mi sono già troato davanti a un problema...mi manca il raccordo che collega il tubo benzina al carburatore...

non conosco il nome tecnico ma vi faccio capire meglio con ina foto...

dove lo posso reperire??

se vado da un ricambista lo trovo??

come si chiama tecnicamente??

altra domanda...

all'interno del serbatoio c'è un'incrostazione micidiale, un mix tra ruggine olio vecchio, polvere e credo fogliame di vario genere....

come mi comporto??

avrei l'opportunità di farlo sabbiare ma poi credo si arruginisca tutto in poco tempo...

fuori lo rivernicio etc ma all'interno??

ciao e grazie

Inviato

all'interno metti un po' di benza e bulloni e shakera tutto

svuota e ripeti l'operazione con benzina nuova, in questo modo avrai eliminato gran parte di porcheria (dopo puoi anche lavarlo con l'idropulitrice e poi far asciugare bene)

se poi il serbatoio è messo davvero male puoi usare un prodotto che si chiama tankerite, cerca su google, c'e' il sito ufficiale.

personalmente non ho mai usato questo prodotto, quindi non saprei dirti se ha solo pro o anche contro....

ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io per il serbatoio della GL che ho in cantiere ho fatto cosi:

1-smontato il rubinetto

2-tappato il foro del rubinetto con un tappo di sughero

3-versato all'interno soda caustica in scaglie e poi acqua calda e lasciato agire per un notte

4-svuotato il serbatoio dal tappo

5-tolto il tappo e sciacquato il serbatoio con abbondante acqua corrente in modo la porcheria se ne andasse dal foro del rubinetto

6-rimesso il tappo di sughero

7-un po di benza nel serbatoio, agitato tutto per bene e poi soffiato con compressore

Se la porcheria fosse abbondante o particolarmente affezionata al serbatoio ripeti dal 3 al 5

Valgono le solite raccomandazione per l'uso della soda caustica: guanti, occhiali protettivi, e meno pelle scoperta possibile!

Non genera fumo esplosioni o effetti alla harry potter, ma le esalazioni sono tossiche, quindi preferibilmente fai il lavoro all'aperto.

  • 1 mese dopo...
Inviato

mi sono rimesso sotto a lavorare..

sto ancora smontando tutto perchè ho trovato un carroziere che me la raddrizza e vernicia a 400 euro...(oagabili a rate)quindi per me va bene...

anche se la clinica mi ha fatto venire una voglia di sistemarmela da solo...

cmq mi sono imbattuto in 2 strani bulloncini sul parafango anteriore

(foto)

sono originali??

poi volevo chiedervi se la cuffia coprimotore che nel gl è di metallo

è color alluminio o nera??

e è possibile sfilare il parafango senza togliere la rondella bombata che tiene i pallini??

(foto)

molta gente dici che è riuscita a farlo, io personalmente ho perso mezz'ora della mia vita per provarci

e poi ho lasciato perdere asettando i vostri consigli.

Inviato

-Se hai trovato dei bulloni senza esagono, ma diciamo a T sono i suoi e son fatti così perche devono stare sotto i fregi una volta montati (l'esagono non ci starebbe)

-La cuffia è in metallo e va fosfatizzata

-Anche io ho provato senza smontarlo, ma senza risultati, quindi l'ho smontato :)

Inviato

va bhe li farò neri e stop

le mie tasche non mi consentono di fare questo trattamento

e per quanyto riguarda la cromatura + o meno quanto spenderei

per farmi ricromare le ghiere del faro anteriore e posteriore e altre cavolatine??

  • 2 settimane dopo...
Inviato

...ho un problemino con il motore...

sono riuscito a farlo partire

ma... appena ho provato a smontare il volano mi si è frantumata la chiavella(che avevo messo 1 ora prima di accenderlo nuova di pacca)

HO CHIESTO UN PARARE AL RICAMBISTA DOVE MI RIFORNISCO DI PEZZI A PREZZI ONESTI E MI HA DETTO CHE SECONDO LUI HO IL VOLANO O L'ALBERO CHE FA GIRARE IL VOLANO SONO "STORTI"

VOI CHE DITE??

Inviato

secondo voila parte posteriore del mozzo anteriore devo pitturarla avorio o è grigia??

e la molla elicoidale è nera??

da alcune foto in giro nel web ho visto queste opzioni quindi chiedo per essere sicuro...

  • 1 mese dopo...
Inviato

si il gl è stato prodotto solo di quel colore...

P.S

se devi aggiornarti o chiedere altre info utilizza questo post

almeno sia io che te avremo + info

visto che stiamo entrambi (credo) facendo rinascere un GL

ciao

Inviato

non ho nessuna risposta certa

la scritta è di sicuro blu

per montare il cuscino credo ci voglia sotto il portapacchi e il colore della sella non lo so ma di quella lunga intera credo sia nero

ciao

Inviato

Per montare il cuscino è necessario la piastra portapacchi, il colore di sella singola e cuscino è blu scuro (molto scuro, vedi la differenza solo se la metti vicino a una nera). Fai attenzione quando compri il cuscino, in commercio molti cuscini venduti come adatti alla GL in realtà non lo sono perchè sono del tipo per piastra tipo GT / Sprint cioè con un gancio a L e un perno filettato per fissarlo, mentre quelli per il portapacchi del GL hanno 4 piastrine.

Inviato

Ciao volevo sapere in quale direzione devo girare la chiave per togliere la ruota posteriore del GL..l'ho fatto in senso antiorario ma mi si è rotta la chiave!!

Dunque o la chiave faceva schifo e la ruota è inchiodata oppure il senso è orario...HELPPPP (prima di rompere un'alatra chiave)!!

Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...