KAOS77 Inviato 16 Giugno 2007 Segnala Inviato 16 Giugno 2007 Prima di tutto vorrei ringraziare Gipirat che con i suoi consigli mi ha dato la possibilita' di immatricolare una moto per la quale avevo perso le speranze,!. Ora vorrei un consiglio o un parere, posso immatricolare una moto del 1948 che non e' mai stata immatricolata(il proprietario mi garantisce che in tutti questi anni e' sempre rimasta in suo possesso veniva tenuta in mostra, lui e' disposto ad andare da un notaio per vendermi questa moto con una scrittura privata) sono gia' in possesso delle caratteristiche tecniche rilasciate dall'ASI, il modello telaio e motore corrispondomo in tutto e per tutto all'anno di fabbricazione. un parere?..........vi ringrazio Cita
GiPiRat Inviato 18 Giugno 2007 Segnala Inviato 18 Giugno 2007 Riuscirai ad immatricolarla solo rivolgedoti ad una della motorizzazioni che immatricolano i veicoli d'epoca anche se senza documenti e targa. Ce ne sono poche sedi, vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-29804.htm La prassi è questa: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2245.htm Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini