Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per quanto riguarda la bobina esterna quella che alimenta direttamente la candela, oltre alla staffa c'è da sapere altro per lo smontaggio? il cavo che esce dallo statore immagino si può staccare solo dalla bobina stessa e se invece lo volessi cambiare c'è bisogno di smontare il volano giusto ? :roll:

bobina_192.jpg.1af99d536303b3894ea248b4e

bobina_192.jpg.31752a7a498d07879bbb6bdda

bobina_192.jpg

bobina_192.jpg

bobina_192.jpg

bobina_192.jpg

bobina_192.jpg

bobina_192.jpg.1d1fd1497569be0a79fae1c4ed2019d7.jpg

 
Inviato

Tutto bene ho smontato la bobina esterna e ho montato una bobina di una vespa hp 50 v che tra l'altro ha anche l'avviamento elettrico cmq nom mi ha dato problemi. ma sapere per caso a cosa serve un filo rosso che esce dalla bobina e si collega al un bullone della staffa? penso per la massa,

Inviato

Mi sa che è esatto, io avevo un vespa v che elettricamente è identica alla hp, il filo era collegato a massa sul bulloncino li vicino che fiss cuffia motore sul carter, l'unico bulloncino che non è frontale ma trasversale. A me il filo era giallo non rosso ma penso proprio sia uguale.

Inviato

e si hai ragione il filo a massa quando l'ho smontata dalla hp era posizionato nella posizione che hai detto ma siccome la mia bobina il filo a massa ce l'aveva sulla staffa ho pensato di metterla lì tanto penso sia lo stesso.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...