Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti... ho bisogno di una mano...

Devo cambiare i paraolio alla special, niente di particolare.

Tiro giù il motore, apro i carter e cambio il paraolio lato volano. Fin qui tutto ok, ma come faccio ad arrivare al paraolio lato frizione? Il controalbero è rimasto sul carter lato frizione e non so come toglierlo per poi togliere anche l'albero... Devo aprire anche il carterino lato ruota, quello piccolo? Ci ho provato, ma non riesco a togliere il tamburo, dopo aver tolto la ruota, la coppiglia e il dado che tiene il tambuto, come lo levo? Non viene via neanche a piangere in latino.... Quindi col tamburo attaccato non riesco ad aprire il carterino piccolo lato ruota... Boh, mi sfugge qualcosa? Vi allego le foto.......

dsc00459_191.jpg.f893a495cad28eb17a8af94

dsc00458_179.jpg.a934edacb23a73b3be704fb

dsc00457_321.jpg.b712c5678ec13af9cba0ce5

dsc00456_128.jpg.fd885299fd86b20dad226e7

dsc00455_116.jpg.28f595e6315ef5534711d16

dsc00459_191.jpg.632dcfafbc0cfb5e6f48a03

dsc00458_179.jpg.53879447638be3e75270224

dsc00457_321.jpg.2904a28ca7965e3e4fc2d34

dsc00456_128.jpg.9c2c6b3219b0b0b153ce43a

dsc00455_116.jpg.776836e6313ed28646bc223

dsc00459_191.jpg

dsc00458_179.jpg

dsc00457_321.jpg

dsc00456_128.jpg

dsc00455_116.jpg

dsc00455_116.jpg

dsc00456_128.jpg

dsc00457_321.jpg

dsc00458_179.jpg

dsc00459_191.jpg

dsc00455_116.jpg

dsc00456_128.jpg

dsc00457_321.jpg

dsc00458_179.jpg

dsc00459_191.jpg

dsc00455_116.jpg

dsc00456_128.jpg

dsc00457_321.jpg

dsc00458_179.jpg

dsc00459_191.jpg

dsc00455_116.jpg

dsc00456_128.jpg

dsc00457_321.jpg

dsc00458_179.jpg

dsc00459_191.jpg

dsc00455_116.jpg.cde98e7c83422b99f9a457a55632fbfa.jpg

dsc00456_128.jpg.dc0afdbdf55b08ff8f0ab63434d1d619.jpg

dsc00457_321.jpg.4251a34702f818a53830d34e3b0138fc.jpg

dsc00458_179.jpg.a5bbc1c59103b3b852eb9865a6a7c14e.jpg

dsc00459_191.jpg.bbf0af8c56ef53059a33dab89ef45feb.jpg

 
Inviato

Per sfilare l'alberino che indichi tu devi per forza svitare il bullone della frizione il quale a sua volta è accessibile appunto smontando il tamburo e aprendo il coperchio della frizione stessa.

Strano che non venga via il tamburo però, hai provato a picchiarlo un pò alla volta tutto intorno con un martello di plastica?

Inviato

Precisazione: in ogni caso dietro a quell'alberino non mi risulta ci sia un paraolio, per accedere all'altro devi sfilare l'albero motore.

Inviato

No beh, anch'io so che l'altro paraolio è dietro all'albero motore, ma ormai che ho il motore aperto volevo dare un'occhiata a tutto.... Io i tamburi li ho sempre tolti a martellate giuste, senza rovinare nulla... questo non ne vuole sapere diuscire neppure di in millimetro...

Inviato

DEVE venire via. io questo paraolio l'ho sostituito la settimana scorsa approfittandone della sostituzione ganasce freno. togliendo il mozzo che regge la ruota,troverai un piatto (contenente le ganasce del freno) legato al carter da 3 viti (meglio,2 sono bulloni). svitandoli tutti e 3 e sfilando il piatto,troverai il paraolio proprio al di sotto di quest'ultimo,senza dover smontare alberini vari... è semplice,prova e vedrai.

spero di esserti stato d'aiuto,facci sapere,ciao! :wink:

Inviato

Probabilmente la ruggine ha preso il sopravvento...

Te le dico tutte, poi magari per te sono delle banalità: hai provato a spruzzare dello svitol dove c'era il dado? Oppure in alternativa a scaldarlo con un phon (quelli da officina, non da parrucchiere)?

Inviato

si se hai il motore giù e stai facendo tutti questi lavori lasciare il tamburo su non è consigliabile lavori male e tanti lavori non riesci a farli

puoi procurarti un estrattore per il volano .. io non l'ho mai usato i tamburi mi son sempre venuti via usando solo le mani non ho mai divuto nemmeno martellare però nel caso me lo ero comprato a 5 euro ....lo trovi in un sacco di bancarelle ...se lo trovo ti posto una foto ...

Inviato

Interessante, ma spero di riuscirci anche senza... Allora mi confermate che non serve che tolgo l'alberino che ho segnato in foto? Basta togliere l'albero motore e arrivo sotto, e accedere all'altro dal carter frizione piccolo?

Inviato

No, per i paraoli non serve togliere quell'alberino e nemmeno aprire il coperchio della frizione, per quello dal lato ruota dopo che hai tolto il tamburo basta togliere il piatto porta ganasce e ce l'hai già lì.

Riassumendo di paraoli ne hai due a cavallo dell'albero motore e uno sull'albero della ruota.

Inviato

pero per togliere il paraolio dal lato della frizione, quello dell'albero, devi per forza aprire il coperchio frizione, altrimenti come fai a smontare il dado dell'albero??!!il quadruplo non c'è bisogno di toglierlo a meno che tu non voglia cambiare il cuscinetto della campana..perche li non c'è neanche il paraolio!kmq smonta il dADO che tiene l'albero e tira via l'albero...ti troverai davanti il paraolio!

Inviato
pero per togliere il paraolio dal lato della frizione, quello dell'albero, devi per forza aprire il coperchio frizione, altrimenti come fai a smontare il dado dell'albero??!!

Giusto, mi era sfuggito il particolare.

Inviato

facciamo un pò di ordine:

aprire un motore così mi sembra come mettersi a raccogliere l'uva, stando sdraiati per terra!!! E' scomodo e si lavora male.

I 3 paraoli, escludendo gli o-ring, che ci son nel motore sono 3: due lavornano al banco e uno all'albero del cambio.

Quello del banco, lato volano, l'hai gia sistemato.

L'altro del banco, come ti hanno gia detto, è tra albero e cuscinetto, dal lato che devi ancora smontare

L'ultimo (visto che ci sei cambiali tutti e 3) te lo ritrovi nel piatto ganasce.

Per togliere il tamburo dai dei colpi con la mazzetta di gomma da dietro il tamburo, nelle 5 alette del medesimo....piano piano ti dovrebbe uscire.

Se non togli il tamburo non riesci ad aprire il motore completamente: quando avrai tolto quello, il piatto ganasce, il pacco frizione e tolto il dado chiave 19 del pignone della campana, potrai smontare l'albero e finalmente togliere quel paraolio.

Ocio, per levare il pacco frizione e il pignone, ci sono 2 fermadadi che dovrai liberare..........

Inviato

Ok, allora come era prevedibile sono riuscito a togliere il tamburo, che era maledettamente incollato...

Cambiato dunque tutto, chiuso di nuovo tutto, cambiato ganasce, rimontato tutto...

PROBLEMONE: mi son dimenticato nella fretta di segnare il volano, cosìcchè adesso la chiavetta a mezzaluna mi rompe le balle...

Mi armerò di pazienza e proverò all'infinito, consigli da darmi?

Pensavo di segnare il proseguo della chiavetta sul tondino dell'albero e la fessura sul dado del volano sul dado stesso sopra, così da farle combaciare...

Il consiglio che do quindi è questo: ALLE DUE DI NOTTE ANDATE A DORMIRE E NON CONTINUATE A DARCI DENTRO, PERCH├ê SE TUTTO VA BENE VI CAPITA COME A ME CHE NON RIUSCITE A CAPIRE E COMBINARE UN CAZZO, MA SE VI VA MALE POTETE FARVI MALE O DANNEGGIARE COMUNQUE QUALCOSA.

Lasciate lì piuttosto, il giorno dopo con più lucidità ci si riesce sicuramente...

Inviato

non capisco bene quale sia il tuo problema...scusa basti che posizioni l'albero con il foro per la chiavetta rivolto verso l'alto, poi prendi il volano e posizioni anche questo con il foro della chiavetta rivolto verso l'alto...facendogli fare 2 o 3 mm di gioco vedrai che entra bene...poi stringi bene il dado...

Inviato
Lasciate lì piuttosto, il giorno dopo con più lucidità ci si riesce sicuramente...

Guistissima osservazione.

Comunque non vedo dove sta il problema.

Togli il dado così vedi la cava sul mozzo del volano e la linguetta sull albero.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Mi intrometto in questo topic per chiedere, quanto possono costare tutti i paraoli nuovi?? mi conviene comprarli da un ricambista o da un fornitore o magari comrpare i "kit" su ebay??, comrparli dal ricambista quanto costano tutti?? circa..

Inviato

no ebay, non perchè il prezzo non sia buono ma perchè le spese di spedizione fanno salire il totale.

se non sbaglio il kit RMS (per dirne uno) costa sui 4-5 euro compreso gli oring, se la vespa è originale o poco + vanno bene.

Inviato

Ragazzi urgente: ma se cambio tutti i cuscinetti, non solo quelli di banco, quanti paraoli mi servono?? io ho comprato solo i due di banco...di paraoli giusto??..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...