xsedenis Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 Ciao a tutti ,sto risistemando il motore della mia VBB ,volevo ,se possibile,qualche consiglio ... cominciamo dai problemi: 1 come si toglie il cuscinetto che tiene la biella? 2 come si toglie il cuscinetto nella sede dal carter dove passa l'albero motore collegato alla ruota? ho provato di tutto ma questi due cuscinetti non ne vogliono sapere di togliersi! 3 il cilindro ,secondo me, è molto rovinato in quanto il pistone era bloccato al suo interno e ho faticato un casino a toglierlo!Mi hanno chiesto 80€ per la rettifica e mi danno un pistone nuovo di zecca pero qui di fianco nel banner ho visto che da tonazzo vendono un GT 150 5 travasi per il px a 70€ puo' andare bene sul mio motore?che altri pezzi devo sotituire per fare questa modifica? Grazie a tutti! Cita
xsedenis Inviato 24 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2007 non mi inserisce la foto ! Cita
xsedenis Inviato 25 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2007 quando vado per allegare le foto mi da questo avviso come mai? Spiacente, è stata raggiunta la dimensione massima per gli allegati. Contatta l'amministratore del forum. Spiacente, hai raggiunto la quota massima di upload: 4 MB che si deve fare in questi casi? Cita
xsedenis Inviato 25 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2007 Dai gente datemi una mano con sti cuscinetti che mi fanno dannare! Cita
fratelbigio Inviato 25 Giugno 2007 Segnala Inviato 25 Giugno 2007 io anche vorrei sapere quale sia una elaborazone non invasiva ma solo per essere un po' piu briosi sul vbb che e' un motore troooooooooooooooppo lento..una cosa che sia affidabile e stop...solo che almeno quando carico qualcuno...non deve secendere e farmi vedere che va piu forte correndo che in vespa...ehehehe Cita
Helix Inviato 26 Giugno 2007 Segnala Inviato 26 Giugno 2007 ciao! ti conviene cambiare tutto il possibile così hai un motore bel revisionato e soprattutto sicuro!!! per quanto rigurda la ruggine nella testata fai fare una bella sabbiatura! Cita
xsedenis Inviato 26 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2007 ciao!ti conviene cambiare tutto il possibile così hai un motore bel revisionato e soprattutto sicuro!!! per quanto rigurda la ruggine nella testata fai fare una bella sabbiatura! grazie helix suggerimenti per i cuscinetti?come li tolgo? Cita
peppe66 Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Ciao Xede eccomi qua. Dunque a me è successo il contrario nel sens che i cuscinetti non sono venuti via insieme all'albero ma sono rimasti nelle sedi Potresti scaldarli con una pistola ad aria calda e con la punta di un cacciavite a taglio dare dei colpetti tutt'intorno alla base del cuscinetto che tocca sull'albero cercando di farlo alzare e vedrai che piano piano salta via. COLPETTI MI RACCOMANDO e con pazienza!!!! ben distribuiti intorno se no si alza troppo storto e si incaglia. Per l'altro lato scalda la sede del cuscinetto sul carter ddall'esterno e poi dai un colpetto sulla punta dell'albero col martello di gomma. Poi togli il cuscinetto dal carter sempre scaldando la sede per fare meno forza. Se hai altri problemi chiedi pure Cita
xsedenis Inviato 27 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Ciao Xede eccomi qua. Dunque a me è successo il contrario nel sens che i cuscinetti non sono venuti via insieme all'albero ma sono rimasti nelle sediPotresti scaldarli con una pistola ad aria calda e con la punta di un cacciavite a taglio dare dei colpetti tutt'intorno alla base del cuscinetto che tocca sull'albero cercando di farlo alzare e vedrai che piano piano salta via. COLPETTI MI RACCOMANDO e con pazienza!!!! ben distribuiti intorno se no si alza troppo storto e si incaglia. Per l'altro lato scalda la sede del cuscinetto sul carter ddall'esterno e poi dai un colpetto sulla punta dell'albero col martello di gomma. Poi togli il cuscinetto dal carter sempre scaldando la sede per fare meno forza. Se hai altri problemi chiedi pure grazie beppe spero di farcela mi stanno facendo impazzire! Cita
peppe66 Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 altrimenti devi procurarti un estrattore abbastanza lungo che punti sull'albero e sollevi il cuscinetto; ma devi sempre fare un pò di spazio tra il cuscinetto e l'albero per farci entrare le griffe dell'estrattore. Colpetti si ma abbastanza decisi, troppa delicatezza non è sufficiente a tirarlo via. Devi solo stare attento che non si storti troppo sull'albero quando infili il cacciavite. Cita
xsedenis Inviato 2 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2007 ok il cuscinetto lato frizione che era sul carter l'ho tolto ma quelli sulla biella niente da fare ...ARGGGG!!!! Cita
ho6vespe Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Togli il volano e tutto l'impianto di accensiuone, poi riavvita la vite sull'albero in modo da proteggere il filetto e smartella a più non posso con un martellone in gomma! Il martello non rovina il metallo e dopo esserti sfogato vedrai che l'albero si stacca. Che ti importa di "slegnarlo" tanto lo fai revisionare no? Biella nuova è il minimo. Portalo in officina di rettifica con i cuscinetti ancora su e falli togliere a loro, hanno gli estrattori e ci mettono 2 secondi. Io per ravvivarla un pò ci ho montato cilindro 177 dr e carburatore si 20/20 d del px 125 con getto del max aumentato a 108 mi sembra. Il cilindro dr è a tre travasi per cui sul blocco vbb lavorera a 2 travasi, a meno che tu non voglia aprire anche il terzo.. Io non l'ho fatto perchè non volevo riaprire il motore. L'avevo rifatto da pochi chilometri, ma mi ero stufato di andare come una lumaca e così ho montato plug and play cilindro e carburatore. Ah visto che la cambierai, ti sconsiglio la sua marmitta originale. Prendi la tua vecchia come modello per gli attacchi, ma fatti dare dal ricambista la sito per lo sprint (o sprint veloce?): insomma è un modello con gli stessi attacchi ma ha il collettore lungo.. tira meglio le marce! Costa uguale e l'estetica è praticamente identica. Dovresti avere una vespa da 90 km/h e 26 km/l Aprendo il terzo travaso.. migliora ancora ciao ciao Cita
xsedenis Inviato 3 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2007 OK oggi provo grazie ho6vespe! Cita
xsedenis Inviato 3 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2007 c'è l'ho fatta smartellato com martello di gomma e viaaaa......domani porto tutto in rettifica ciao............ Cita
xsedenis Inviato 5 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2007 non riesco a trovare uno spaccato del motore decente tutte immagini piccole che quando vado ad ingrandire per vedere i particolari sfuocano! qualc'uno ha uno spaccato del motore vbb?dovrebbe essere uguale a quello del vba o no?mi direste quali sono i paraolio da cambiare? Cita
cristian-91 Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 devi cambiare i paraoli di banco,cioè quelli vicini ai cuscinetti di banco,poi quello della ruota... Cita
ho6vespe Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Ciao vbb e vba differiscono solo per il cambio e per il carburatore, il resto del carter è uguale. I paraoli da cambiare? Ce ne sono 3 in tutto il motore, devi cambiarli tutti e tre. Poi devi cambiare anche le varie gommine perchè saranno secche, mi riferisco all'oring di tenuta olio sulla pedivella d'accensione e a quello del coperchio frizione. C'è un kit che comprende anche altre gommine.. molto utile. Ovviamente a motore aperto è consigliabile cambiare anche tutti i cuscinetti o ALMENO i 2 di banco e la crocera del cambio. Io ti consiglio comunque di cambiare tutti gli altri cuscinetti: quello a sfere del quadruplo del cambio, Quello a rulli del cambio e i rullini del quadruplo e quello a sfere dell'albero ruota. Almeno sei a posto per un bel pò. Inutile dire che rettifica cilindro e biella nuova sono d'obbligo. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini