xxfabio Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Ciao ragazzi sto per completare il mio restauro e mi resta da collegare questi cavi, potreste darmi una mano? Quelli inseriti sono giusti? Posto le foto per essere chiaro Shot with PENTAX Optio 50 at 2007-06-27 Shot with PENTAX Optio 50 at 2007-06-27 Shot with PENTAX Optio 50 at 2007-06-27 Shot with PENTAX Optio 50 at 2007-06-27 Cita
fabrilov Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 i gialli con i gialli, i neri con i neri, in pratica i connettori costituiscono una specie di morsettiera. Cita
xxfabio Inviato 27 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Cosa intendi i gialli con i gialli e i neri con i neri? Nella 2°e 3°foto si notano i fili staccati, sono quelli che vanno attaccati con stesso colore? E quelli già attaccati? E' corretto? Cita
xxfabio Inviato 27 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2007 cavoli non si capisce molto! Hai altre foto? Cita
fabrilov Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 non si capisce molto? Mah... Comunque, devi unire tutti i fili gialli in un unico connettore, quello isolato dagli altri che quindi non fa altro che da morsettiera o raccordo per tutte i cavi di quel colore. Il cavo bianco andrà ad alimentare la luce di posizione (sul morsetto sottostante a quello dove hai posizionato i fili gialli) e i cavi di colore nero faranno da massa comune e devi collegarli al connettore in basso a destra. Gli altri fili vedo che li hai già collegati. Cita
xxfabio Inviato 27 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2007 non si capisce molto? Mah... Scusami, forse dipende dall'angolazione Cita
xxfabio Inviato 27 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Dici così? Shot with PENTAX Optio 50 at 2007-06-27 Cita
xxfabio Inviato 27 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2007 Scusa forse ho sbagliato, forse dicevi così 1- cavi gialli 2- cavo bianco 3- cavi neri Cita
fabrilov Inviato 27 Giugno 2007 Segnala Inviato 27 Giugno 2007 dove tu hai fatto il cerchietto verde c'è la linguetta per tenere ferma la parabola al portalampade! Il connettore, che conduce al polo positivo della lampada di posizione si trova più sotto, in corrispondenza del numero 2 e non del cerchietto. OK per 1 e 3. Cita
xxfabio Inviato 27 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2007 E' vero hai ragione! Da qui forse si capisce meglio 1- tutti i cavi gialli 2- cavo bianco 3- tutti i cavi neri dammi conferma degli altri, sono giusti? Cita
fabrilov Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 L'accendiamo? Si, l'accendo! La luce, intendo! Cita
xxfabio Inviato 28 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2007 Giusto per essere pignolo e sicuro al 110 % posto le ultime foto dei collegamenti da me fatti stamattina, che dici? L'accendiamo? Cita
fabrilov Inviato 28 Giugno 2007 Segnala Inviato 28 Giugno 2007 Se vuoi essere ancora più sicuro, prenditi lo schema dell'impianto elettrico e studia per ogni utenza che cavi ci sono. Cita
xxfabio Inviato 28 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2007 C'ho provato ma è come arabo per me! Cita
xxfabio Inviato 2 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Altro problema, ho acceso la vespa senza le chiappe posteriori attaccate, ho provato le frecce ma non funzionano, è giusto? Per quanto riguarda gli attacchi, ho comprato le frecce posteriori complete e ho 2 cavi come in figura, come vanno attaccati? per quanto riguarda invece il fanale posteriore ho rotto la massa, come potete notare nel cerchietto, come posso risolvere? Un'altra cosa per conferma lo stop sarebbe la luce superiore e il fanale quella di sotto? Cita
tekko Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 per la freccia, il capocorda rotondo lo devi avvitare al bullone, è la massa. l'altro va attaccato al cavo che arriva dalla vespa Cita
xxfabio Inviato 2 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2007 si ma l'altro capo che arriva alla vespa ha lo stesso e identico attacco del filo verde, che modifica faccio? Cita
tekko Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 ho visto...ma che freccie sono? nuove o usate?originali? sul cavo verde della freccai devi tagliare il faston femmina e metterne uno maschio, di quelli piccoli. magari portati dietro i locampione da far vedere. dopo che li hai collegati, magari fasciali con un pezzo di termorestringente ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini