ben.reilly Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Nella vespetta inserisco circa 150 grammi di olio poi esce fuori dal buco di inserimento. Il manuale dice che sono circa 250. Come e' possibile. Per cambiare l'olio fo' cosi': uso una siringa con un tubicino e aspetto che l'olio finisca di colare dal buco. Cita
Andrea78153 Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 il motore è in piano? l'ammortizzatore è quello originale o è un po + lungo? Cita
ben.reilly Inviato 13 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2007 il motore è in piano? l'ammortizzatore è quello originale o è un po + lungo? motore in piano e ammo originale...credo Cita
Andrea78153 Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 allora non saprei io non misuro mai, metto l'olio fino al livello del bulloncino ma sapevo che la misura fosse tra 200 e 250 grammi, aspetta altri consigli Cita
italopapi Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 La misura precisa e' di 1/4 di litro, meglio se l'olio viene schizzato dentro a pressione, tipo da una bottiglietta di plastica con sul beccuccio un tubicino di gomma che verra' poi intromesso sul buco del carter e premendo sulla bottiglietta l'olio viene premuto dentro a pressione, finita l'operazione tirare fuori il tubicino e avvitare velocemente il dado sul carter, ciao Cita
Andrea78153 Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Perchè questa cosa della pressione??????? E' la prima volta che la sento, a cosa serve? Cita
sartana1969 Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 a farti perde più olio: secondo me italopapi E' UN RAPPRESENTANTE DI LUBRIFICANTI. ben....il livello non farlo con la vespa sul cavalletto, ma sulle sue ruote, vedrai che te ne entra di più!!! Cita
ben.reilly Inviato 13 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2007 avevo provato a fare come diceva Italo e veniva fuori olio come se piovesse... ma se non la metto sul cavalletto comne fo' a farla stare in piedi? ora mi ingengo... Cita
Andrea78153 Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 allora mettila sul cavalletto e metti qualcosa sotto la ruota dietro fino a far toccare la ruota davanti, comuque ne entrerà un po di + non molto e comunqeu non credo sia la fine del mondo per un pelo d'olio in meno...... Cita
sartana1969 Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 appoggi il manubrio a un muro???????????????????????????????????????? Cita
italopapi Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Io comunque ho fatto sempre cosi' e non ho mai perso olio forse un paio di gocce o forse mi sono spiegato male, pero' se non ci riesci cosi' fatti aiutare da una seconda persona, appoggiate il didietro della vespa sopra un qualcosa che sia un po' piu' alto del cavalletto (uno sgabbello o un secchio) la seconda persona regge la vespa che non cade e tu pompi l'olio nel carter Cita
ben.reilly Inviato 14 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2007 con la mia genialita' ho appoggiato la vespa ad un muro: sono entrati circa 10 grammi in piu'....mistero.... Cita
italopapi Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 con la mia genialita' ho appoggiato la Vespa ad un muro: sono entrati circa 10 grammi in piu'....mistero.... Ma non e' che magari hai gia' il motore pieno d'olio? hai provato prima a svuotare i carter dall'olio vecchio? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini