Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

cioa

riattacco il motore al mio px, che sto restarando, attacco tutti i cavi, 3 calci e va in moto con il nuovo cuore dr 180.

tiro la frizione metto la prima, la vespa salta e si spenge, avro tirato poco il filo, lo tiro di piu , stessa storia.

ho fatto queste prove, col motore spento:

-in folle, se tiro la frizione la pedivella va giu a vuoto;se parzializzo la leva la frizione un po attacca un po no, il motore gira meno di quello che io pigio la pedivella, insomma la frizione sembra funzionare.

-sempre sul cavalletto, se metto la prima e tiro la frizione, pigiando la pedivella la vespa va avanti, come se la frizione non funzionasse.

-se metto la prima e provo a spingere la vespa, questa non si spinge, se tiro la frizone sempre in prima la vespa si spinge bene in avanti, ma indietro no!come se non avesso tirato la frizione

oltre al cilindro, che non c'entra nulla, ho montato una frizione 6 molle 22 denti, per allungare il rapporto.

potrebbe non essere compatibile?

sono disperato, cosa posso provare, prima di riaprire la frizione?

dove posso aver sbagliato?

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

posso aggiungere che prima di rimontare la frizione, lho provata.

nel senso, con il bullone e le rondelle che si usano per schiacciarla per aprirla, ho simulato se funzionava, cioè con il bullone allentato il pignone no girava, se lo stringevo un pochino iniziava a girare ma era duro, piu lo stringevo piu diventava morbido, fino a staccare completamente.

è giusto che sia cosi, no?

grazie

Inviato

Ho riletto più volte quello che hai scritto ma faccio fatica ad aiutarti... :? ...non hai mica provato a metterla in moto a spinta con una marcia alta inserita e saltandoci sopra al volo per vedere come si comporta?

Inviato
Ho riletto più volte quello che hai scritto ma faccio fatica ad aiutarti... :? ...non hai mica provato a metterla in moto a spinta con una marcia alta inserita e saltandoci sopra al volo per vedere come si comporta?

non ho potuto provare perchè oggi qui, sono al mare, c'è troppa gente e non mi posso mettere a fare prove....

comunque ho provato a levare la candela, cosi non ho la compressione del cilindro, se butto la seconda e spingo la vespa, con la frizione tirata il motore si stacca, se lascio la frizione gira, come è normale...

per se provo ad andare a marcia indietro con la marcia inserita, il motore è sempre attaccato, sia con frizione tirata che no....

Inviato
hai controllato che il piattello ruotasse attorno alla bronzina?

la chiavetta?

lo spessore fra albero e campana?

con la frizione aperta, cioè campana dische e piattelli separati, il piattello ruotava bene sulla bronzina

la chiavetta ce l'ho messa

lo spessore anche

ma se tirando la frizione la pedalina scende a vuoto, non vuol dire che la frizione lavora?

cosa posso aver mai combinato?

Inviato
potrebbe essere che ho stretto troppo o troppo poco il tamburo posteriore?

o il problema è di sicuro nella frizione?

Il tamburo posteriore lo escluderei, quando vai a stringerlo va a battuta da solo.

Inviato

Mi ha fatto la stessa cosa l'altro giorno.... praticamente non si era avvitato bene il dado malefico ela frizione si vede rimaneva un po piu fuori dal suo alloggio.....rismontando tutto(ovviamnte con la vespa sdraiata in terra come i cani) ho provato a rimollare il dado che mi smbrava stretto bene...invece era mollo.Allora ho ristretto e poi tutto è tornato a posto!!!

Inviato
Parastrappi?

preima del restauro di carrozzeria, il motore funzionava come un orologia, è stato rifatto COMPLETAMENTE 8000 km fa...che si sia rottoa star fermo non ci credo....

Inviato
Mi ha fatto la stessa cosa l'altro giorno.... praticamente non si era avvitato bene il dado malefico ela frizione si vede rimaneva un po piu fuori dal suo alloggio.....rismontando tutto(ovviamnte con la Vespa sdraiata in terra come i cani) ho provato a rimollare il dado che mi smbrava stretto bene...invece era mollo.Allora ho ristretto e poi tutto è tornato a posto!!!

ma ti dava gli stessi sintomi?

cioè, sul cavalletto in folle pigiendo la pedalina girava il motore, invece se tiravi la frizione andava a vuoto?

e il discorso di provarla a spinta, con la prima e la frizione tirata staccava ok spingendo avanti, invece se andavi indietro si bloccava?

ciao

Inviato

credo di aver capito dove è il problema.

in pratica non riesco a stringere bene la frizione perchè la chiavetta si impunta, e non mi riesce di infilare bene la frizione, è come se la chiavetta fosse grande, ma credo sia quella giusta, me la sono fatta dare dal ricambista.

potrei avere un albero o una frizione che ha bisogno di uan chiavetta diversa?

oppure, la frizione da 22 denti che ho comprato, potrebbe essere per un altro modello di vespa e non compatibile con il mio px ocon il mio albero?

ho un px125e del 1982

grazie comunque di tutto l'aiuto

Inviato

no no il problema non è la regolazione del cavo...è proprio che la frizione on si infila bene nell' albero o per colpa della chiavetta o per colpa della frizione....

Inviato
Mi sa che ci sono chiavette di dimensioni diverse...

(OT: Giorgio e noi ti aspettiamo presto!!!)

si ma lachiavetta dovrei avere quella giusta

appena posso, se mai rimetterò la vespa a posto, verrò..........

Inviato

ho altre novità

la vecchia frizione, quella 21 denti che montavo e che andava bene, è diversa dalla 22 denti che ho poi comprato, e che on funziona

le differenze sono

-la 22 denti è ben 3 mm piu bassa, cioè intendo misurando la quota tra dove la frizione deve far battuta sull'albero, e dove il nottolino spingidisco deve spingere, la differenza è 3 mm.la 22 denti è piu bassa, cioè una volta montata sarà 3 mm piu lontana dal nottolino che deve schiacciare la frizione.potrebbe essere per questo che non riesce a staccare?

-le 2 bronzine sono diverse.quella della 22 denti è piu piccola, 2 mm di diametro in meno, della 21 denti. ora ho guardato su sip e come bronzina per il px ne da una sola...che cavolo di frizione è questa 22 denti? puo essere di un altro modello di px, della cosa, di una rally, del 180 ss..........insomma, che diavolo di frizione ho in mano?

grazie

Inviato

allora, aggiornamenti

sicuramente il problema sta nel fatto che la nuova frizione 22 denti che ho comprato, quella che non stacca, è diversa dalla vecchia, e probabilmente non è per px, o almeno per il mio

metto le foto

FRIZIONE 22 DENTI che non stacca, e credo non sia per PX

-la frizione a guardarla nel complesso è diversa da quella tradizionale del px

pic03609ec8.jpg

pic03608ky9.jpg

-il diametro della campana è leggermente maggiore nella 22 denti, 105 contro i 103.5 della 21

-le due bronzine sono diverse, nella 21 denti è leggermente piu grande cioè diametro esterno e interno 27.7-22.5 contro i 20.7-26 della 22 denti.

pic03607gf7.jpg

-l'alloggio delle molle nella 22 denti è pieno e non forato, come nella 21

pic03604pm2.jpg

-l'altezza del piattello, cioè la quota tra la base dei piattelli e la battuta che vanno a fare sull' albero è minore nella 22 denti 40 mm contro i 43.4 della 21 (credo che il fatto che non stacchi sia colpa di questo)

-anche lo spessore dei denti è minore nella 22 denti, 10mm contro 12mm della 21 denti

pic03606ir0.jpg

DI SEGUITO TUTTE LE FOTO DELLA 21 DENTI che è quella che andava benissimo e credo sia quella giusta per PX

pic03610rr9.jpg

pic03611bh3.jpg

pic03612vs2.jpg

pic03613az8.jpg

pic03614xu1.jpg

pic03615ro9.jpg

allora, la frizione 22 denti che non mi funziona, che roba è? è di un px versione "strana"?di una cosa? di un T5? di una gl?

insomma AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

ciao

Inviato

la T5 ha la 7 molle quindi escludila....

ma dove l'hai comprata?

Io ho notato che solo il piattello dove c'è l'alloggio delle molle l'ho pagato originale quasi 50€, su ebay si vendono intere campane a quel prezzo.

Un'altra 50ina costava il piattello dentatato che si accoppia alla primaria.

  • 4 anni dopo...
Inviato

Aiutooooooooooooo :-)

Buongiorno ragazzi ,

ho da poco rimontato il motore della mia Special ..e di cosa mi accorgo?La frizione non va .

Premetto che ho smontato e rimontato la frizione cambiando i dischi (n┬░3) , perchè appena comprata andavo a tirare la frizione ma la pedalina aveva sempre la compressione.

Rimontando il tutto,metto in moto il motore...tutto ok , faccio la prova del 9 girando la leva della frizione sotto al motore e mandando giù la pedalina.....niente da fare ,la pedalina ha sempre la compressione e non va giù a vuoto.

Non sò più cosa fare , olio messo ,dischi cambiati.....

E' come se lafrizione non funzionasse prorpio :-(

Vi prego aiutatemi ...

Vi ringrazio tanto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...